02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Baglio di Pianetto, Terre Siciliane Igt Extra Brut Fushà

Uvaggio: Insolia, Viognier
Bottiglie prodotte: 24.000
Prezzo allo scaffale: € 13,00
Proprietà: Grégoire Desforges
Enologo: Francesco Matesi, Giuseppe Loiacono, Graziana Grassini
Territorio: Sicilia

Baglio di Pianetto rappresenta l’eredità, prima di tutto affettiva, del conte Paolo Marzotto, protagonista della costituzione del Gruppo vinicolo Santa Margherita, top player nazionale. Nata nel 1997, nel 2024 la gestione è passata alla terza generazione della famiglia con Grégoire Desforges, che ha deciso di concentrare la produzione aziendale sulle vigne di Contrada Pianetto e Piana degli Albanesi, spingendosi con nuove parcelle vitate fino a 900 metri di altitudine. Meno quantità, quindi, ma più qualità è l’obiettivo che si è prefissato questo nuovo corso, forte della gestione biologica del vigneto, di accorgimenti per ridurre le azioni meccaniche e dell’uso di tecnologie all’avanguardia. Rifermentato in autoclave con sosta sui suoi lieviti di tre mesi, l’Extra Brut Fuschà - che nel suo nome rimanda al termine della lingua arberëschë che significa “piana”, omaggiando Piana degli Albanesi dove crescono i vigneti di Insolia di Baglio di Pianetto - si presenta di colore giallo paglierino sfumato, con un perlage fine e persistente. I suoi profumi rimandano ai fiori bianchi e alla frutta gialla matura, con delicati tocchi di erbe aromatiche e di pane appena sfornato. In bocca il sorso è subito fresco e piacevole, cremoso e tendenzialmente sapido, sviluppandosi continuo e chiudendosi con un finale croccante e persistente. La nuova versione del Fushà si affianca alle rinnovate linee “In Purezza” e “Viafrancia”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli