02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Bellavista, Docg Franciacorta Brut Teatro alla Scala 2021

Vendemmia: 2021
Uvaggio: Chardonnay, Pinot Nero
Prezzo allo scaffale: € 45,00
Proprietà: Terra Moretti Holding
Enologo: Francesca Moretti
Territorio: Franciacorta

Il Franciacorta Teatro alla Scala è lo spumante dedicato al leggendario tempio dell’Opera, a cui Bellavista si sente particolarmente vicina. Nasce infatti nel 2004 - nell’anno della “Prima” che seguiva al più profondo intervento di restauro dell’edificio storico dalla fine della Seconda Guerra Mondiale - lo stretto rapporto tra il teatro milanese e la cantina di Erbusco, simbolo del successo della Franciacorta, per cui ha creato una collezioni di spumanti da annate eccezionali, dedicati proprio al Teatro. La versione 2021 assaggiata in anteprima, possiede perlage fine e continuo, ad anticipare profumi di fiori di gardenia, frutta tropicale, erbe officinali, miele, cedro, pasticceria e spezie. In bocca il sorso è pieno e rotondo, dalla carbonica avvolgente e ben dosata, terminando in un finale lungo e rinfrescante, dai tocchi agrumati e balsamici. Il Brut Teatro alla Scala è ottenuto da uve provenienti da viti di età superiore ai 25 anni. Fermenta in parte in barrique e in parte in acciaio, con la rifermentazione in bottiglia svolta secondo il Metodo Classico, con permanenza sui lieviti di 36 mesi. Oggi Bellavista, fondata da Vittorio Moretti nel 1977, conta su 209 ettari a vigneto per una produzione di 1.600.000 bottiglie ed è la capofila del gruppo vitivinicolo “Terra Moretti”, formato da Contadi Castaldi, sempre in Franciacorta; Teruzzi, La Badiola e Petra in Toscana; Sella & Mosca in Sardegna.

(are)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli