È ancora giovane il Bolgheri Rosso Cipriana 2023, dai profumi di susina rossa, melograno e note quasi vinose, che si affiancano a quelle di erbe aromatiche e di camelia; il sorso, invece, è meno dolce e più “graffiante”, grazie a tannini vivaci che imprimono la freschezza fruttata, balsamica e leggermente speziata al palato, lasciando la bocca pulita e profumata. Il Cipriana si accompagna al Bolgheri Rosso Vigna Scopaio 339 e al Bolgheri Superiore San Martino, oltre che al Bolgheri Vermentino Paguro: 4 etichette che derivano dai quasi nove ettari di vigneti della piccola azienda della famiglia Fabiani. Ci troviamo alle spalle di Donoratico, a 4 chilometri in linea d’aria dal mare: qui i fratelli Fabiani - Carlo e Luigi - decidono di fondare “La Cipriana” nel 1975, diventando una delle prime tre aziende in zona ad imbottigliare il proprio vino nel 1978 (il San Martino, in onore del poeta Giosuè Carducci). L’esordio comprendeva solamente 4 ettari vitati nelle vicinanze della cantina, in località Campastrello. Da allora l’azienda è cresciuta, ampliandosi coi vigneti della zona di via Bolgherese e diventando poi un agriturismo. Dal 2024 è la famiglia del defunto Luigi - la moglie con i 3 figli - a gestire l’azienda: dai campi coltivati a Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot, Merlot, Syrah e Vermentino, riescono a produrre 25.000 bottiglie in media all’anno, oltre che olio Evo dai due ettari di ulivi.
(ns)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025



















































































































































































