02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Kellerei Kaltern, Doc Alto Adige Brut Nature 2021

Vendemmia: 2021
Uvaggio: Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco
Bottiglie prodotte: 12.000
Prezzo allo scaffale: € 28,00
Proprietà: cooperativa di soci produttori
Enologo: Thomas Scarizuola
Territorio: Alto Adige

Cantina Kaltern, una delle voci più dinamiche e significative della viticoltura dell’Alto Adige, offre attraverso questo spumante l’eccellenza del territorio. Per la sua produzione sono interessati i vigneti posti ai piedi del massiccio della Mendola: esposizione ad est e terreni di origine calcarea dolomitica, posti ad un altitudine di circa 600 metri sul livello del mare. La vinificazione prevede la pressatura soffice dell’uva intera con severa separazione del mosto fiore, mentre la fermentazione a temperatura controllata per il 70% in acciaio ed il restante 30% in tonneaux. Il tiraggio, poi, avviene a maggio, con presa di spuma e affinamento in bottiglia sur lies per 40 mesi e una sboccatura a dosaggio zero. Abbiamo degustato questo spumante in occasione di un evento organizzato da Cantina Kaltern a Roma, presso il ristorante Orma dello chef stellato Roy Caceres, per presentare le ultime annate della linea “Le Selezioni”, vini di eccellenza provenienti dai vigneti storici del Lago di Caldaro. Nel calice questo spumante presenta un colore giallo dorato con lievi riflessi rosati. Il perlage è fine e persistente. Al naso offre un bouquet di fiori bianchi, crosta di pane e frutta gialla croccante. Il sorso è sapido e molto minerale, con un’acidità viva e finale cremoso. Il Brut Nature si presta ottimamente come aperitivo e si abbina bene anche ad antipasti leggeri, risotti alle erbe e pesce alla griglia.

(Cristina Latessa)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli