02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Monterufoli, Toscana Igt Vermentino Pian di Seta 2022

Vendemmia: 2022
Uvaggio: Vermentino
Bottiglie prodotte: 10.000
Prezzo allo scaffale: € 17,00
Azienda: Tenute del Cerro
Proprietà: Gruppo Unipol
Enologo: Emanuele Nardi, Riccardo Cotarella
Territorio: Toscana

La scommessa sul Vermentino della Tenuta di Moterufoli arriva da lontano. Era, infatti, il 1998, quando in azienda si decise di puntare sulla varietà mediterranea, concentrandosi sulle potenzialità di questo vitigno a bacca bianca, oggi decisamente tra i più gettonati della Toscana enoica nella sua tipologia. Il Pian di Seta 2022, maturato per tre mesi in acciaio, profuma di frutta esotica, fiori di tiglio e toni agrumati. In bocca il sorso è ampio e avvolgente, dallo sviluppo compatto e dal finale intenso. La Tenuta di Monterufoli, prima di proprietà della famiglia volterrana dei Maffei e poi dei Gherardesca, è situata tra la Val di Cecina e la Val di Cornia nel pisano. Il centro aziendale si trova dove un tempo sorgeva la stazione ferroviaria della miniera di lignite, capolinea della linea Casino di Terra-Monterufoli. La Tenuta si estende su una superficie di 1.030 ettari ad un’altezza sul livello del mare tra i 150 e 500 metri, di cui 16 sono dedicati al vigneto, allevato in biologico con le varietà Sangiovese e Vermentino a ricoprire il ruolo di protagoniste assolute. L’azienda fa parte del mosaico enoico delle “Tenute del Cerro”, nell’orbita del Gruppo assicurativo Unipol, che comprende, ancora in Toscana, La Poderina a Montalcino e la Fattoria del Cerro a Montepulciano, più Colpetrone a Montefalco in Umbria, per un totale di 301 ettari vitati, da cui si ottengono 1.200.000 bottiglie.

(fp)

Copyright © 2000/2024


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2024

Altri articoli