Ômina Romana si estende nella campagna di Velletri, in quel territorio dei Colli Albani dove la viticoltura era attivamente praticata prima dagli Etruschi e poi dagli Antichi Romani. L’azienda è stata fondata nel 2007 dalla famiglia Börner, imprenditori tedeschi appassionati di storia e archeologia, motivati dalla volontà di rilanciare la viticoltura locale. La Romanità è una costante aziendale, presente a cominciare dal nome della cantina (“Ômina” in latino significa buoni presagi), per continuare nelle due linee produttive (Ômina Romana e Ars Magna) e in molte delle etichette. In occasione dell’annuale “Festa in cantina” organizzata dall’azienda, con Anton F.Börner, fondatore di Ômina Romana, e sua figlia Katharina, ad dell’azienda, a fare gli onori di casa, abbiamo degustato il Merlot Rosato della Linea Ômina Romana, che rappresenta la proposta di ingresso, mentre Ars Magna è la linea premium. Due linee con un comune denominatore, come ha sottolineato l’enologo aziendale Claudio Gori, “la personalità legata al territorio, ma anche eleganza e l’armonia, in una parola “l’Ômina Romana style”. Il Merlot Rosato di Ômina Romana presenta nel calice un colore rosa chiaro brillante. Al naso si avvertono note di pompelmo rosa, frutti esotici ed un tocco floreale. Il palato, invece, colpisce per la perfetta unione tra freschezza e cremosità. Si consiglia l’abbinamento ad antipasti, o primi e secondi di pesce.
(Cristina Latessa)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025