02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Pian delle Vigne, Doc Rosso di Montalcino 2023

Vendemmia: 2023
Uvaggio: Sangiovese
Prezzo allo scaffale: € 22,00
Azienda: Pian delle Vigne
Proprietà: famiglia Antinori
Enologo: Fabrizio Balzi
Territorio: Montalcino

Il primo Rosso di Montalcino prodotto da Antinori a Pian delle Vigne risale al 2012. Ci è voluto, infatti, qualche anno di studi dei terreni acquistati nel 1995, prima di capire a fondo le particolarità degli appezzamenti. Dopo il Brunello di Montalcino, prodotto fin dall'anno di acquisizione, è così nata la Riserva Vignaferrovia nel 2004 (dalla vigna vicino all'antica stazione adiacente) e, appunto, il Rosso di Montalcino. Ci troviamo sul lato occidentale della denominazione quadrangolare di Montalcino, fra i 130 e i 250 metri di altezza, su terreni che affacciano sul fiume Ombrone: la famiglia Antinori qui possiede 184 ettari, di cui 83 vitati - tutti a Sangiovese - che comprendono anche una quota di vigna comprata al Passo del Lume spento (circa 11 ettari a oltre 600 metri di altezza). La vinificazione avviene nella nuova cantina completata nel 2022, costruita in materiali riciclabili a partire da uno schizzo disegnato dallo stesso Piero Antinori, colui che più di tutti voleva produrre vino a Montalcino. Un impianto semplice e pratico, composto da due sale distinte per la fermentazione e l'affinamento, che custodiscono il Rosso di Montalcino per poco meno di due anni dalla vendemmia. La versione 2023 profuma di ciliegie, macchia mediterranea e rose appassite; al sorso calore e acidità si bilanciano bene a favore di quest'ultimo, dando scorrevolezza al sapore di fiori in caramella, susina e frutti di bosco.

(ns)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli