02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Principi di Butera, Doc Sicilia Rosato Nero d’Avola Amìra 2024

Vendemmia: 2024
Uvaggio: Nero d’Avola
Bottiglie prodotte: 6.000
Prezzo allo scaffale: € 13,50
Proprietà: Gruppo Zonin1821
Enologo: Paolo Tealdi
Territorio: Sicilia

Sono 102 gli ettari allevati a vigneto di questa realtà produttiva siciliana, che fanno tutt’uno con il Feudo Principi di Butera, la dependance siciliana del marchio Zonin1821, situata tra le province di Agrigento e Caltanissetta ed entrata a far parte della galassia del gruppo veneto nel 1997. A cogliere, come in uno scatto fotografico, la sicilianità in bottiglia, Feudo Principi di Butera propone un portafoglio etichette - sono 460.000 le bottiglie prodotte complessivamente - all’insegna della precisione d’esecuzione a maggioranza rossista, ma dall’apporto significativo anche sul versante bianchista e su quello dei rosati, con gli spumanti a chiudere il cerchio. Principi di Butera è una tessera importante del mosaico enoico della famiglia Zonin, che si compone di realtà sparse un po’ per tutto lo Stivale e non solo: da Poggio Le Coste (Piemonte) a Oltrenero (Lombardia), da Zonin (Veneto) a Ca’ Bolani (Friuli), da Masseria Altemura (Puglia) ad Abbazia Monte Oliveto, Rocca di Montemassi e Castello d’Albola (Toscana), da Barboursville (Usa) a Dos Almas (Cile), per un totale di 2.000 ettari a vigneto e una produzione di oltre 50.000.000 di bottiglie. Il Nero d’Avola Rosato Amìra 2024 profuma di ciliegia e mirtillo, con tocchi di viola e richiami balsamici. In bocca il sorso è immediatamente piacevole, saporito e continuo, dal finale croccante e ben proporzionato dai ritorni balsamici.

(fp)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli