Wannenes - Asta 25 settembre 2025 (175x100)
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Romanelli, Doc Trebbiano Spoletino Le Tese 2022

Vendemmia: 2022
Uvaggio: Trebbiano Spoletino
Bottiglie prodotte: 5.000
Prezzo allo scaffale: € 30,00
Proprietà: famiglia Romanelli
Enologo: Devis Romanelli, Goffredo Agostini
Territorio: Spoleto

L’azienda agricola Romanelli si trova a Montefalco, nel cuore verde dell’Umbria, e da tre generazioni porta avanti un progetto che intreccia viticoltura e olivicoltura, con una filosofia di rispetto per la terra e attenzione alla biodiversità. I vigneti si estendono sulle colline che guardano Spoleto e Trevi, in un paesaggio segnato da olivi secolari e boschi. Siamo sul Colle San Clemente e qui da 40 anni i Romanelli coltivano 30 ettari di proprietà, 8 di vigneti e 12 di oliveti, in maniera del tutto biologica. In questo contesto nasce il Trebbiano Spoletino “Le Tese”, un vino che interpreta con eleganza un vitigno identitario dell’Umbria, riscoperto negli ultimi anni per la sua straordinaria personalità. Le uve provengono da vigne coltivate anche ad alberata - poi ci sono il guyot e la palmetta - un metodo tradizionale che conferisce grappoli spargoli e di ottima maturazione (quest’uva infatti è nota per avere una raccolta tardiva). Dopo una macerazione sulle bucce piuttosto importante, il vino si esprime con profumi intensi di frutta gialla, agrumi ed erbe aromatiche, a note minerali che richiamano il territorio. Ha anche una trama densa e un sorso quasi tattile. Nonostante ciò, al palato non lesina in freschezza, struttura e grande sapidità, con una persistenza che lo rende perfetto per la tavola umbra: dai piatti a base di tartufo ai formaggi stagionati, fino al pesce di lago e di mare.

(Francesca Ciancio)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli