La cantina Travaglini si trova nell’alto Piemonte, sulle colline di Gattinara, ai piedi del Monte Rosa. L’azienda è a conduzione familiare e nasce nel 1920 dall’esperienza di Arturo Travaglini. La svolta è avvenuta nel 1958 con il nipote Giancarlo, che ha introdotto innovazioni per migliorare la qualità e ha ideato l’iconica bottiglia “storta”. Oggi al timone dell’azienda ci sono Cinzia Travaglini, con il marito Massimo e le due figlie Alessia e Carolina. La proprietà si estende su 56 ettari a vigneto coltivato su suolo di origine vulcanica, che dà vita a Nebbioli di grande complessità ed eleganza. Nel 2010 prende vita l’idea di un Metodo Classico di qualità, realizzato con le sole punte di Nebbiolo in purezza: nasce così il Nebolè, che abbiamo degustato in occasione dell’evento “L’Altro Volto del Metodo Classico” organizzato da Ais Lazio presso A.Roma Lifestyle Hotel. Il vino - frutto di vinificazione con rifermentazione in bottiglia e un affinamento minimo di 48 mesi sui lieviti - si presenta di colore giallo, delicato. Il perlage è fine e persistente. Il profumo ricorda la crosta di pane e la frutta secca, con importanti note minerali che richiamano la roccia vulcanica del sottosuolo. Al palato è vivace, equilibrato e ben strutturato, vivamente sapido sul finale. Si sposa bene con crudité di pesce e sushi, frittura di pesce, pesce alla griglia e in umido, pollame, carni bianche e piatti speziati.
(Cristina Latessa)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025