Non Solo Vino MENO SPRECHI, SOSTEGNO ALLE ECONOMIE AGRICOLE LOCALI E PIÙ RISORSE AGLI AIUTI AI PAESI POVERI: DA PETRINI (SLOW FOOD) A DIOUF (FAO), DAL MINISTRO ROMANO ALLE ORGANIZZAZIONI AGRICOLE, TUTTI CONTRO LA FAME NEL MONDO 17 Ottobre 2011
Italia NEL MERCATO MONDIALE DEL LUSSO CHE NON CONOSCE CRISI (+10-13% NEL 2011 SECONDO LE PREVISIONI) +6% PER ALIMENTARE (35 MILIARDI DI EURO) E VINI E SUPERALCOLICI (42 MILIARDI DI EURO). LO DICE L’OSSERVATORIO ALTAGAMMA 17 Ottobre 2011
Italia LO CHAMPAGNE IN EUROPA PARLA “OLANDESE”: SI CHIAMA ANJA VONDENHOFF, FA L’INSEGNANTE DI UNA SCUOLA ALBERGHIERA E VIENE DALL’OLANDA, LA NUOVA “AMBASCIATRICE EUROPEA DELLO CHAMPAGNE”. IN FINALE IL SOMMELIER FIORENTINO ANDREA GORI, AMBASCIATORE ITALIANO 17 Ottobre 2011
Italia DA COPENHAGEN A BRUXELLES, DA SAN GALLO A STOCCOLMA, IL PIEMONTE DEL VINO PARTE ALLA CONQUISTA DEI MERCATI EUROPEI, CON IL CONSORZIO “I VINI DEL PIEMONTE” (9-28 NOVEMBRE) PER INCONTRARE ADDETTI AI LAVORI E WINE LOVERS CON “BAROLO & FRIENDS EVENT” 17 Ottobre 2011
Italia CON LA VENDEMMIA 2012, LA DOC SICILIA SARA’ REALTA’: IL COMITATO NAZIONALE VINI HA APPROVATO IL NUOVO DISCIPLINARE. IL PRESIDENTE ASSOVINI, ANTONIO RALLO: “LA QUALITA’ SARA’ MAGGIORE. RESE INFERIORI SU IGT SICILIA” 17 Ottobre 2011
Non Solo Vino GUERRA AL FOIE GRAS IN CALIFORNIA: DAL 2012, IL PRELIBATO PATE’ FRANCESE SARA’ MESSO AL BANDO, DOPO IL LUNGO ITER DELLA LEGGE VOLUTA NEL 2004 DAL GOVERNATORE SCHWARZENEGGER. ESULTANO GLI ANIMALISTI, PROTESTANO GLI CHEF: “LA POLITICA ESCA DAL MENU” 17 Ottobre 2011
Non Solo Vino I CAMBIAMENTI DEL CLIMA? FANNO RIMPICCIOLIRE PIANTE ED ANIMALI, CON PESANTI CONSEGUENZE PER L’ALIMENTAZIONE UMANA: LO DICE UNO STUDIO DELL’UNIVERSITA’ DI SINGAPORE PUBBLICATO SULLA RIVISTA “NATURE CLIMATE CHANGE” 17 Ottobre 2011
Italia DA DIZIONARIO DEL VINO A VERO E PROPRIO BICCHIERE VIRTUALE: GRAZIE ALL’APP “DEGUSTAVINO”, DI SCENA IERI ALLA EUROPEAN WINE BLOGGER CONFERENCE E PRESENTATA DA MARCHESI DE’ FRESCOBALDI, I DISPOSITIVI APPLE SI TRASFORMANO IN CALICI DI BIT 17 Ottobre 2011
Non Solo Vino L’EXPO 2015 GUARDA AI CONSUMATORI DI DOMANI CON IL CONCORSO “BEST FOOD GENERATION” PER PORTARE L’EDUCAZIONE ALIMENTARE A SCUOLA: LE TRIBU’ DELL’EXPO (LE CLASSI) DOVRANNO IDEARE PROGETTI SULLA SANA ALIMENTAZIONE. IL MIGLIORE? SARA’ PRESENTATO AL MONDO 17 Ottobre 2011
Italia ASIA SEMPRE PIÙ “PESANTE” PER IL MERCATO MONDIALE DEL VINO: A DHELI (13 MILIONI DI ABITANTI), IN INDIA, IL 6 MESI VENDITE DI VINO A +41%. E GLI USA (COME GIÀ FATTO DALL’UNIONE EUROPEA) FIRMANO ACCORDO CON LA COREA DEL SUD: DAZI ALL’EXPORT GIÙ DEL 15% 17 Ottobre 2011
Italia VINITALY TOUR, DA MOSCA AGLI USA (17 OTTOBRE A WASHINGTON E 19 OTTOBRE A NEW YORK) CON LE CANTINE ITALIANE PER FARE PROMOZIONE, BUSINESS MA ANCHE FORMAZIONE SU MERCATI SEMPRE PIÙ FONDAMENTALI PER IL BELPAESE, MA SPESSO COMPLICATI E POCO CONOSCIUTI 17 Ottobre 2011
Non Solo Vino IL DUO MASSIMO BOTTURA (OSTERIA FRANCESCANA DI MODENA) E GIANFRANCO VISSANI (VISSANI DI BASCHI), CON 95/100 DI VALUTAZIONE, È IL TOP DELLA RISTORAZIONE ITALIANA: ECCO LA GUIDA “I RISTORANTI D’ITALIA” 2012 DEL GAMBERO ROSSO. FOCUS - LE “TRE FORCHETTE” 17 Ottobre 2011
Video In Italia ci sono sempre più voci che parlano di vino, ma sempre meno persone che lo bevono, o comunque se ne beve meno. C’è una strana relazione tra questi due fenomeni? Lo abbiamo chiesto a Carlo Cambi di Libero Gusto 1:54
Non Solo Vino IN ARRIVO 112 MILIONI DI EURO PER L’AGRICOLTURA VENETA: DAL 19 OTTOBRE, ARRIVANO GLI ANTICIPI DEI PAGAMENTI DEI PREMI AGLI AGRICOLTORI PREVISTI DALL’UE PER LA PAC. LO COMUNICA L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA, FRANCO MANZATO 17 Ottobre 2011
Italia VENDEMMIA 2011 IN VENETO CON TRE NUOVE DOCG: COLLI DI CONEGLIANO, FRIULARO DI BAGNOLI E MONTELLO ROSSO. 2011: CONFERMATO PRIMATO NELL’EXPORT (603 MILIONI DI EURO NEI PRIMI 6 MESI). 2012: PROSECCO BATTE CHAMPAGNE. CURIOSITA’: SE IL VIGNETO HA 90 ANNI 17 Ottobre 2011
Non Solo Vino GUERRA AL FOIE GRAS IN CALIFORNIA: DAL 2012 IL PRELIBATO PATE’ FRANCESE SARA’ MESSO AL BANDO, DOPO IL LUNGO ITER DELLA LEGGE VOLUTA NEL 2004 DAL GOVERNATORE SCHWARZENEGGER. ESULTANO GLI ANIMALISTI, PROTESTANO GLI CHEF: “LA POLITICA ESCA DAL MENU” 17 Ottobre 2011
Non Solo Vino I CAMBIAMENTI DEL CLIMA? FANNO RIMPICCIOLIRE PIANTE ED ANIMALI, CON PESANTI CONSEGUENZE PER L’ALIMENTAZIONE UMANA: LO DICE UNO STUDIO DELL’UNIVERSITA’ DI SINGAPORE PUBBLICATO SULLA RIVISTA “NATURE CLIMATE CHANGE” 17 Ottobre 2011
Non Solo Vino TUTTI A “SEMINARE IL FUTURO”: 2.000 SEMINATORI IN TUTTA ITALIA DI OGNI ETA’, DAI BAMBINI AI NONNI, SI SONO DATI APPUNTAMENTO IL 16 OTTOBRE PER SEMINARE CEREALI E RIAFFERMARE IL DIRITTO ALLA SOVRANITA’ ALIMENTARE NEL MONDO 17 Ottobre 2011
Non Solo Vino PIU’ BUONA, PIU’ CONTROLLATA, PIU’ COMODA, PIU’ ECO-FRIENDLY E, SOPRATTUTTO, PIU’ ECONOMICA DI QUELLA IN BOTTIGLIA, 3 ITALIANI SU 4 SCELGONO L’“ACQUA DEL SINDACO” (74%): LO DICE UNA RICERCA DI “AQUA ITALIA” (ASSOCIAZIONE DI CONFINDUSTRIA) 17 Ottobre 2011
Non Solo Vino VITA IN CAMPAGNA: 1 ITALIANO SU 4 NELL’ORTO. ARRIVA IL “PERSONAL TRAINER” PER OFFRIRE ASSISTENZA A DOMICILIO AGLI ITALIANI AFFASCINATI DA POSSIBILITÀ DI COLTIVARE L’ORTO PER GARANTIRSI CIBI GENUINI A CONTATTO CON LA NATURA ... LE TIPOLOGIE DI ORTO 16 Ottobre 2011
Non Solo Vino GIORNATA DELL’ALIMENTAZIONE - COLDIRETTI: -25% PREZZI DEL GRANO IN 1 ANNO. LE QUOTAZIONI DEI PRODOTTI AGRICOLI SONO SEMPRE PIU’ CONDIZIONATI DAI MOVIMENTI DI CAPITALE CHE, CON LA CRISI, SI SPOSTANO DA FINANZA AI MERCATI DEI PREZIOSI E MATERIE PRIME 16 Ottobre 2011
Italia ENOLOGI: VENDEMMIA 2011, LA PIÙ SCARSA DEGLI ULTIMI 60 ANNI, -14%, COMPLICE CLIMA, ESTIRPAZIONI E “VENDEMMIA VERDE”. QUALITÀ A MACCHIA DI LEOPARDO, BUONA PER UVE PRECOCI E TARDIVE. QUOTAZIONI ALL’INGROSSO DA +5% A +35%. FOCUS: REGIONE PER REGIONE 16 Ottobre 2011