Non Solo Vino L’AGRITURISMO ITALIANO PIACE SEMPRE DI PIÙ AGLI STRANIERI, LE CUI PRESENZE SONO CRESCIUTE DEL 25% DAL 2007 AL 2011 IN CONTROTENDENZA RISPETTO ALLE ALTRE STRUTTURE RICETTIVE. LO DICE AGRITURIST (CONFAGRICOLTURA) SU DATI BANCA D’ITALIA E ISTAT 24 Aprile 2012
Non Solo Vino GLI ITALIANI “STRANGOLATI” DALLA CRISI TAGLIANO, A PARTIRE DAL CIBO: COME PER FRUTTA E VERDURA, LUSSO PER POCHI (PER LA PRIMA VOLTA DA 2005, PORZIONI GIORNALIERE IN CALO DA 5,7% A 4,8%) O CONSUMATE SOLO A MENSA. COSÌ L’UNIVERSITÀ CATTOLICA DI ROMA 24 Aprile 2012
Italia L’ETNA NON È UNA MODA MA UN VERO E PROPRIO TERROIR DESTINATO A STARE CON I PIÙ GRANDI. LO DICONO LE SUE CARATTERISTICHE, LO PENSA ATTILIO SCIENZA E LO RACCONTANO I PRODUTTORI PIÙ IMPORTANTI DELLA ZONA. FOCUS: LA SICILIA DEL VINO ... 24 Aprile 2012
Non Solo Vino CONFCOMMERCIO SU ACCESSO AL CREDITO: IN 2012 AUMENTANO IMPRESE CHE OTTENGONO MENO CREDITO DI QUELLO RICHIESTO (37%), 1 IMPRESA SU 3 RIFIUTATA. CIA: “IN AGRICOLTURA DATO SALE A 50%, IL SETTORE È IN PROFONDA SOFFERENZA E L’IMPRENDITORIA SCORAGGIATA” 24 Aprile 2012
Non Solo Vino 28.300 AZIENDE AGRICOLE HANNO CHIUSO NEL PRIMO TRIMESTRE 2012, TRA DIFFICOLTÀ DI MERCATO, AUMENTO DI COSTI, STRETTA CREDITIZIA, CROLLO QUOTAZIONI PRODOTTI DIETA MEDITERRANEA, CUI SI AGGIUNGONO MALTEMPO E PRESTO L’IMU. LO SOTTOLINEA COLDIRETTI 24 Aprile 2012
Non Solo Vino SALUTE & ALIMENTAZIONE - COLDIRETTI: 100 KG DI FRUTTA IN MENO PER FAMIGLIA IN 10 ANNI. LE FAMIGLIE ITALIANE NEL 2011 HANNO ACQUISTATO 8,3 MILIONI DI TONNELLATE DI FRUTTA E VERDURA FRESCHE E SURGELATE PER SPESA DI 13,4 MILIARDI 24 Aprile 2012
Italia CINA & VINO: SOLO 5 ANNI FA ERA AL 20 POSTO TRA I PAESI IMPORTATORI DI VINO. OGGI È NEI CINQUE “BIG SPENDER”. LA CINA (SU ANALISI ISMEA) HA SPESO PER IMPORT DI VINO, NEL 2011, OLTRE 1 MILIARDO DI EURO, PIAZZANDOSI DIETRO USA, UK, GERMANIA, CANADA 24 Aprile 2012
Il Commento L’unicità dell’Etna ha portato sul vulcano gli investimenti dei marchi più prestigiosi della Sicilia e d’Italia: cosa farà l’Istituto Vite Vino per supportare le aziende in un ‘‘progetto Etna’’? Lo abbiamo chiesto al direttore Dario Caratabellotta 1:59
Non Solo Vino ASSOCIAZIONE PISCICOLTORI ITALIANI (API): ACQUACOLTURA (SETTORE CON PIÙ DI 800 ALLEVAMENTI, 15.000 ADDETTI, COMPRESO L’INDOTTO, PLV DI 350 MILIONI DI EURO) AL MINISTRO CATANIA: “I COSTI DELLA BUROCRAZIA E ORA ANCHE L’IMU OPPRIMONO IL SETTORE” 24 Aprile 2012
Italia HONG KONG PREFERISCE L’ITALIA: ALL’ASTA DI GELARDINI & ROMANI WINE AUCTION, ANDATA IN SCENA IL 21 APRILE AL RISTORANTE “DOMANI”, FARI PUNTATI SUI GRANDI CRU D’ITALIA, CON I TOSCANI MASSETO, SASSICAIA E SOLAIA IN TESTA 23 Aprile 2012
Non Solo Vino INGHILTERRA BATTE ITALIA 169 A 100: NON È IL PIROTECNICO RISULTATO DI UN’INTERMINABILE PARTITA DI RUGBY, MA IL NUOVO, BIZZARRO, RECORD PER LA FRITTATA PIÙ GRANDE DEL MONDO: 3 METRI DI DIAMETRO PER 169 CHILI DI PESO 23 Aprile 2012
Italia CON WOODY ALLEN IL VINO TRICOLORE TORNA PROTAGONISTA SUL GRANDE SCHERMO. DA FEUDI DI SAN GREGORIO A FERRARI, LA DEDICA DEL REGISTA NEWYORKESE ALLA CITTÀ ETERNA RINNOVA UN AMORE DI LUNGA DATA, DA “LE INVASIONI BARBARICHE” A “HEREAFTER” 23 Aprile 2012
Italia TRA ALCOL TEST, CRISI E SALUTISMO, SULLE TAVOLE DEI RISTORANTE MENO BOTTIGLIE E PIÙ VINO AL BICCHIERE, LA FORMULA GIUSTA PER ASSAGGIARE VINI DIVERSI SENZA ESAGERARE, NÉ NEL PREZZO, NÉ NELLA QUANTITÀ. LO DICE L’ULTIMA ANALISI DELLA FIPE 23 Aprile 2012
Italia IN FRANCIA LE ELEZIONI PER IL NUOVO INQUILINO DELL’ELISEO PASSANO ANCHE DAL VINO. VINCE HOLLANDE CHE NON HA MAI AVUTO A TAVOLA VINI DI CATTIVA QUALITÀ, PERDE SARKOZY CHE PREFERISCE IL CALVADOS , MA ATTENTI A MARINE LE PEN CHE PRODUCE CHAMPAGNE 23 Aprile 2012
L'Approfondimento L’Etna è un territorio di antichissima tradizione enologica, forse l’unico in grado di rendere appieno l’identità della Sicilia in un bicchiere di vino. A WineNews il professor Attilio Scienza, tra i massimi studiosi di viticoltura al mondo 5:27
Non Solo Vino OLTRE 8 MILIONI DI EURO PER 13.155 INTERVENTI DI VIGILANZA, TUTELA E CONTROLLI IN ITALIA E ALL’ESTERO PER IL GRANA PADANO: È IL BILANCIO 2011 DEGLI INVESTIMENTI DEL CONSORZIO PER GARANTIRE TRASPARENZA A PRODUTTORI, CONSUMATORI E MERCATO 23 Aprile 2012
Non Solo Vino PARLA ITALIANO LA “GOVERNANCE” DEL CAFFÈ MONDIALE: ANDREA ILLY, PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO DI ILLYCAFFÈ, ELETTO CHAIRMAN OF THE PROMOTION & MARKET DEVELOPMENT COMMITTEE DI ICO - INTERNATIONAL COFFEE ORGANIZATION 23 Aprile 2012
Non Solo Vino QUANDO LO SPRECO DI CIBO COSTA ENERGIA: IN ITALIA VALE IL 3% DELL’INTERA BOLLETTA ENERGETICA NAZIONALE. A DIRLO “LAST MINUTE MARKET” DELL’UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, NEL PROGETTO “UN ANNO CONTRO LO SPRECO” 23 Aprile 2012
Italia CHIANTI CLASSICO, NOBILE DI MONTEPULCIANO, ASTI, ACQUI, GAVI E MORELLINO. ECCO I PRIMI SEI CONSORZI AUTORIZZATI DAL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE AD APPLICARE LE NUOVE FUNZIONI DI TUTELA, VIGILANZA E PROMOZIONE “ERGA OMNES” (EX DG 61/2010) 23 Aprile 2012
Non Solo Vino NATA IN CINA LA PRIMA PECORA CON IL METODO DELLA CLONAZIONE. SECONDO GLI SCIENZIATI, AVRÀ UN GRANDE FUTURO PER LA SUA “PRODUZIONE” LOW COST E PER LA SUA CARNE RESA PIÙ RICCA IN ACIDI GRASSI INSATURI. ANCHE SE IN EUROPA DESTA ANCORA DELLE PERPLESSITÀ 23 Aprile 2012
Non Solo Vino “CHIEDO AL COMMISSARIO UE ALL’AGRICOLTURA CIOLOS PIÙ CORAGGIO, PER ESSERE PIÙ VICINI AI PICCOLI E MEDI AGRICOLTORI, AVVIARE UNA GRANDE STRATEGIA PER IL FUTURO DEI GIOVANI, PER CAMBIARE L’ECONOMIA EUROPEA”: COSÌ DA BRUXELLES CARLO PETRINI (SLOW FOOD) 23 Aprile 2012
Video Il vino naturale divide la grande critica: se per Michel Rolland più che il futuro del vino ne è una sua evoluzione, per Jonathan Nossiter è invece l’unica risposta etica, profondamente democratica, ai danni creati dal consumismo 1:10
Italia “LA CORSA PIÙ BELLA DEL MONDO” TORNA A PERCORRERE LA CASSIA NEL CHIANTI CLASSICO IN OMAGGIO A NICCOLÒ MACHIAVELLI (CON SOSTA NELLA SUA CASA) A 5 SECOLI DALLA STESURA DE “IL PRINCIPE”: È LA “MILLE MIGLIA” CHE IL 19 MAGGIO BRINDA CON IL ROSSO TOSCANO 23 Aprile 2012