L'Intervista “La Green Economy cresce, e crea un’economia più a misura d’uomo e competitiva. Il vino ne è la metafora straordinaria”. Così a WineNews il presidente di Symbola Ermete Realacci, che ha presentato il rapporto “Green Italy 2017” al premier Gentiloni 11:32
Italia Ha rivoluzionato il modo di guardare al vino “esaltandone storia e cultura e promuovendone il territorio da 40 anni”: al Muvit-Museo del Vino di Lungarotti a Torgiano il Corporate Art Awards, l’“Oscar” al mecenatismo del Ministero dei Beni Culturali 23 Novembre 2017
Non Solo Vino Il black friday conquista anche gli italiani: il 54% farà shopping, tra negozi, supermercati e web. Con la tecnologia al top, e l’enogastronomia protagonista domani con 10.000 agricoltori al Mercato Contadino di Coldiretti a Napoli 23 Novembre 2017
Video “Da ragazzo in pizzeria mentre tutti bevevano birra io sceglievo il vino. E come direbbe Marzullo, è il vino che aiuta i sogni, o sono i sogni che aiutano il vino?”. A WineNews il n. 1 della televisione italiana di oggi, Carlo Conti 1:53
Non Solo Vino Se in Italia, con l’apertura di Fico, si è tirato addosso qualche critica, all’estero Oscar Farinetti è un esempio imprenditoriale da seguire: nel 2018 a New York apre il primo “Spanish Eataly” degli chef imprenditori José Andrés ed i fratelli Adrià 23 Novembre 2017
Non Solo Vino Decolla - almeno in percentuale - l’ecommerce agroalimentare in Italia: +43% in volume sul 2016 (4% del commercio digitale nazionale complessivo) e 849 milioni di Euro in valore. A dirlo l’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm-PoliMi per TuttoFood 23 Novembre 2017
Italia Il Pinot nero “torna” in Lucania: tra le ricerche che ne testimoniano la presenza in Basilicata prima che in Francia, come racconta lo studio “Basivin_Sud”, e i produttori investono in questo “ritorno al futuro”, come la Cantina Terra dei Re 23 Novembre 2017
Italia Alla scoperta delle bollicine del mondo con Expedia: sul più grande sito web di viaggi, una sezione dedicata agli sparkling addicted, con 13 itinerari in altrettanti Paesi dello spumante, dalla Francia all’Italia, tra Prosecco, Alta Langa e Asti 23 Novembre 2017
Italia In agenda: 50 anni Franciacorta e Vi.Vite a Milano, San Leonardo in verticale con Fis, i tasting per tutti da SignorVino, “Il Trono di Spade” da Masciarelli, il Tuscan Rewind-Trofeo Castello Banfi, Spirito di Vino e “Trentodoc Bollicine sulla Città” 22 Novembre 2017
Italia Fa il suo debutto il nuovo “Ristorante Frescobaldi” a Firenze, affacciato su Piazza della Signoria. È il secondo, dopo quello di Londra, inaugurato nel 2014, aperto dalla società Lilium, al 50% della famiglia del vino, rappresentata da Diana Frescobaldi 22 Novembre 2017
L'Intervista Fico Eataly World a Bologna, ha aperto i battenti, tra tanti proclami e altrettante critiche per un progetto legato al made in Italy che divide le opinioni come pochi altri. A WineNews “l’interrogatorio” al patron Oscar Farinetti 7:17
Italia Arriva a gennaio 2018 Omnibus: il pacchetto per l’agricoltura stralciato dal resto del Regolamento Ue, riguarda da vicino il comparto vino, dalla possibilità di intervento sul mercato dei Consorzi al Value Sharing per la filiera vitienologica 22 Novembre 2017
Non Solo Vino L’agricoltura italiana è la più green d’Europa: con la garanzia delle Dop/Igp, la leadership di imprese bio, i prodotti con residui chimici nella norma e senza Ogm, per Moncalvo (Coldiretti) la distintività è il valore aggiunto del made in Italy 22 Novembre 2017
Non Solo Vino Il sugo all’Amatriciana verso il riconoscimento europeo come Specialità Tradizionale Garantita: il Ministero delle Politiche Agricole rende noto che è stato definito il disciplinare per la richiesta che, senza opposizioni, sarà inviata a Bruxelles 22 Novembre 2017
Non Solo Vino Rapporto AgrOsserva by Ismea: dal mondo agricolo a quello alimentare, nel terzo trimestre 2017 crescono sia i consumi interni (+1,3%) che la domanda estera (+6,5%), bene anche il clima di fiducia delle imprese del settore primario 22 Novembre 2017
Italia Il vino rilassa (53%), i superalcolici rendono gli uomini aggressivi (29,8%), ma non le donne: lo dice uno studio della Pubblic Health Wales pubblicato su “Bmj Open”, effettuato su 30.000 ragazzi di tutto il mondo dai 18 ai 34 anni 22 Novembre 2017
Non Solo Vino “Rispondo volentieri alle critiche giuste, e me ne fanno tantissime, ma alle stupidaggini lasciamo perdere. È follia”: così Oscar Farinetti, “interrogato” da WineNews, a pochi giorni dall’apertura di Fico, tra molti consensi e non pochi dissensi 22 Novembre 2017
Non Solo Vino La cucina italiana promossa a pieni voti: i russi sono i più grandi estimatori, i finlandesi i più severi, l’Umbria la regione più apprezzata. Gli italiani? All’estero preferiscono il cibo asiatico. Così lo studio di Tripadvisor sulla ristorazione 22 Novembre 2017
Italia “Enosis non è mai andata così bene, e la sua forza sono le aziende con cui lavora. Ma non vendo la Cascina Meraviglia”: così, a WineNews, Donato Lanati, dopo l’annuncio, su Sotheby’s, che ha valutato la struttura 13 milioni di euro 22 Novembre 2017
Non Solo Vino La “regina” del Piemonte sposa “sua maestà” il tartufo d’Alba, con il miele di acacia e il cardo gobbo di Nizza a far da “testimoni”: chef stellati interpretano “La Nocciola in tavola”, tra noccioleti e vigneti di Barolo delle Langhe (27 novembre) 22 Novembre 2017
Non Solo Vino Niente da fare per i pastai, il Tar del Lazio dà il via libera al decreto interministeriale che introduce l’obbligo di indicazione d’origine del grano nella pasta. Martina: “tutelato il diritto alla trasparenza e la difesa dei prodotti italiani” 22 Novembre 2017