Italia “Il Testo Unico del vino è la colonna vertebrale della legislazione vitivinicola del nostro Paese, puntiamo ai decreti attuativi entro la legislatura”: così, a WineNews, il viceministro Olivero. Oggi ad Alba in convegno by Unione Italiana Vini (Uiv) 27 Ottobre 2017
Italia Prezzi in media stabili sul 2015, vivacità nelle zone collinari grazie ai terreni vitati, aumento delle compravendite (+9%) e un consolidamento del mercato degli affitti: ecco l’andamento del mercato fondiario in Italia nel 2016, secondo Crea 27 Ottobre 2017
Non Solo Vino Il Ministero dei Beni Culturali convoca gli Stati Generali del Paesaggio, a cui partecipano architetti, docenti universitari ed economisti, ma per Cia e Confagricoltura manca una categoria di protagonisti nella tutela del paesaggio, gli agricoltori 27 Ottobre 2017
Italia Ca’ del Bosco e Cuvée Prestige: 10 anni festeggiati con una verticale di 10 annate e con un’asta di sculture in ceramica by Bertozzi & Casoni da 115.000 euro di ricavo, devoluti a Dynamo Camp, in una delle aste charity legate al vino top in Italia 27 Ottobre 2017
Italia Il gruppo Artemis, la holding di proprietà di François Pinault che ha in mano uno dei cinque Cru Classificati del bordolese, Château Latour, annuncia l’acquistato di Clos de Tart, celeberrimo Monopole Gran Cru a Morey Saint Denis in Borgogna 27 Ottobre 2017
Italia L’Associazione Italiana Sommelier (Ais), prima e più importante tra le associazioni del mondo della formazione in Italia, apre ai 40.000 iscritti il suo congresso n. 51 a Taormina nel segno della cultura vitivinicola e della sostenibilità ambientale 27 Ottobre 2017
Non Solo Vino L’olio italiano è già stato messo a dura prova nel difficile 2017 e ora il Consorzio Nazionale degli Olivicoltori lancia un altro allarme: “dalla Tunisia arrivano tonnellate di olio d’oliva sul mercato, proprio nel bel mezzo di raccolta e produzione” 27 Ottobre 2017
Non Solo Vino L’Europa “non faccia lo sceriffo: incentivi gli agricoltori, anziché penalizzarli”: è l’augurio del vice presidente della Commissione Agricoltura Paolo De Castro a poche settimane dal dibattito sulla riforma della Pac-Politica Agricola Comune 27 Ottobre 2017
Video Tra le tante vendemmie d’Italia, quest’anno per la prima volta è andata in scena anche quella urbana di Torino, tra la Vigna della Regina che domina la Mole, i palazzi storici, i portici della città, e i “turet” da cui è sgorgata Barbera 7:22
Italia Nonostante il tappo in sughero sia sempre più sicuro, alcuni rari casi possono essere devastanti: come per Cayuse Vineyards dell’Oregon, azienda che ha perso gran parte dell’annata 2015, per colpa di residui di paraffina contenute in tappi difettati 27 Ottobre 2017
Italia Volumi stabili, ma ci si sposta verso fasce di prezzo più alte, soprattutto grazie alla voglia di sperimentare nuovi vini da parte dei consumatori “under 40”: il mercato di Germania (fondamentale per l’Italia), nel report di Wine Intelligence 27 Ottobre 2017
Non Solo Vino Joan Roca è il miglior chef del mondo per la neonata classifica Top 300 Best Chef Awards, seguito dal francese Michel Bras e dallo spagnolo David Munoz: Enrico Crippa primo dei 36 italiani al numero 6, Massimo Bottura al 9 e Davide Scabin al 16 27 Ottobre 2017
Italia La svolta qualitativa della cooperazione vinicola italiana, gli oltre 150.000 viticoltori che ne sono “proprietari”, e che, uniti, hanno salvato territori e conquistato i mercati: il racconto di “Vi.Vite” per Ruenza Santandrea (Alleanza Cooperative) 26 Ottobre 2017
L'Intervista Testo Unico del Vino, interprofessione dei Consorzi e infine legge sull’enoturismo: i molti “tavoli” ancora aperti per la politica, con la legislatura ormai in dirittura d’arrivo, per Andera Olivero, Viceministro alle Politiche Agricole 3:15
Non Solo Vino Just Eat, leader nel mercato di consegne di pasti a domicilio, conferma la passione degli italiani per la pasta: nel 2017 gli ordini sono saliti del 70% dal 2016, ben 15.000 chili. La regina indiscussa è la lasagna, la capitale della pasta è Bologna 26 Ottobre 2017
L'Intervista La cooperazione è una colonna portante del vino italiano, e vive un momento di svolta, tra focus sulla qualità e la difficile vendemmia 2017: il punto di vista di Ruenza Santandrea, alla guida del settore vino di Alleanza Cooperative e Gruppo Cevico 4:45
Italia Cavalcare un’onda fa gola a molti, soprattutto se c’è di mezzo un mercato di successo come quello del Prosecco. Succede in Australia, dove i produttori non distinguono fra Glera e Prosecco e difendono la loro produzione davanti ai negoziati con l’Ue 26 Ottobre 2017
Non Solo Vino Migranti Film Festival Rewind: l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Slow Food e Asbar propongono film, con il Festival di Bra, con momenti di confronto con le comunità straniere presenti sul territorio 26 Ottobre 2017
Italia A che punto è la viticoltura in Russia? In espansione, ma ancora con le idee poco chiare. Ecco, in sintesi, il parere del professor Attilio Scienza reduce da un viaggio di approfondimento della realtà viticolturale ed enologica dell’ex Urss 26 Ottobre 2017
Non Solo Vino Salvaguardia delle produzioni territoriali, definizione del loro significato e protezione nazionale ed internazionale delle Dop e Igp: l’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche (Aicig) fa un bilancio delle attività intraprese nel 2017 26 Ottobre 2017
Italia La cooperazione del vino, che in Italia vale il 40% del fatturato ed un terzo dell’export, si racconta come non mai: ecco Vi.Vite - Vino di Vite Cooperative, edizione n. 1, di scena il 25-26 novembre a Milano, firmato da Alleanza delle Cooperative 25 Ottobre 2017
Italia Registro telematico del vino: il sistema è tutt’altro che perfetto, e i problemi non riguardano solo le cantine, ma anche Agea. Il vice presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Massimo Fiorio chiede l’intervento del Ministro Martina 25 Ottobre 2017
Italia Nell’Italia “museo a cielo aperto”, torna la vendemmia del Parco Archeologico di Pompei, dove l’azienda vitivinicola Mastroberardino cura una vigna dal 1994, da cui produce “Villa dei Misteri”, unione fra botanica, vino ed archeologia 25 Ottobre 2017