Non Solo Vino Tra i prodotti più attesi, perché in tavola non può mancare, nell’annata 2017 l’olio italiano sarà poco, ma molto buono: quantità in calo, tra siccità e raccolta anticipata (dal -10% in Puglia al -50% del Garda Dop), qualità ottima. Occhio al prezzo 18 Ottobre 2017
Italia Masi Cantina dell’Anno 2018, di Ar.Pe.Pe il vino rosso, de I Favati il bianco, bollicine top di Marcalberto, il vino dolce è di Caravaglio, il n. 1 per qualità/prezzo de Le Rocche Malatestiane, e non solo: i premi speciali del Gambero Rosso 18 Ottobre 2017
Non Solo Vino In attesa dei verdetti delle guide ai ristoranti, in uscita nei prossimi giorni, “la rete” ha già dato i suoi, con i “Travelers’ Choice Awards” di Trip Advisor. N. 1 degli italiani (e unico nella top 25 mondiale) il Don Alfonso di Iaccarino 18 Ottobre 2017
Italia “Caso Sauvignon”, si chiude con 41 patteggiamenti per 31 persone fisiche e 10 aziende, con pene pecuniarie tra i 3.750 ed i 10.000 euro, e con la condanna a 6 mesi di reclusione per il consulente enologo Ramon Persello, sospesa per condizionale 18 Ottobre 2017
Italia Nuovo record per il mercato dei fine wine: il valore totale di offerte e proposte monitorate dal benchmark Liv-Ex supera i 50,7 milioni di Euro (+1000% in dieci anni) e l’Italia, trainata dal Sassicaia, raddoppia la sua quota di mercato in valore 18 Ottobre 2017
Italia Cambiamenti climatici e viticoltura, quando incendi ed uragani minacciano i territori del vino. In California si contano i danni, con otto aziende distrutte tra Napa, Sonoma e Mendocino, in Galizia in pericolo i vigneti di Rías Baixas 18 Ottobre 2017
Non Solo Vino Niente più stagioni, nemmeno per il tartufo. Secondo Vente-privee crescono le vendite online (+37%) del prezioso tubero, scarsissimo per la siccità. Gli autentici estimatori dovranno spendere e girare molto per trovare profumi e pezzature importanti 18 Ottobre 2017
Italia La trentina Cavit cresce, ma non smette di interrogarsi sul futuro della viticultura, ed a rispondere ha invitato il climatologo Luca Mercalli: “la viticultura deve essere flessibile per affrontare estati più lunghe e fenomeni meteorologici estremi” 17 Ottobre 2017
Non Solo Vino Non solo “bonus verde”: in legge di bilancio, per l’agricoltura, anche la nascita dei “distretti del cibo”, il finanziamento del fondo di solidarietà nazionale per le assicurazioni sulla volatilità dei prezzi e non solo. A dirlo il Ministro Martina 17 Ottobre 2017
Non Solo Vino Ingresso dalla cucina, passando davanti alla griglia, omaggio alla carne di razza Piemontese. In cantina protagonista, ovviamente, il Barbaresco, ma non solo. Ecco “Campamac - Osteria di Livello” di Maurilio Garola e Paolo della Mora, a Barbaresco 17 Ottobre 2017
Italia Il conglomerato statale cinese Cofco getta la spugna e annuncia, tramite la controllata China Foods, che venderà Great Wall Wines, la sua società produttrice di vino da tempo in pessime acque finanziarie per crescita asfittica e profitti all’osso 17 Ottobre 2017
Video Che futuro si prospetta, per la viticoltura italiana, che dovrà necessariamente fare i conti con i cambiamenti climatici in atto? A rispondere, invitato da Cavit alla presentazione del bilancio 2016/2017, il climatologo Luca Mercalli 1:49
Non Solo Vino Il social network per eccellenza, Facebook, scommette - con prudenza - sulle ordinazioni di cibo: attiva negli Usa, sia via app che tramite sito, la possibilità di usufruire di più servizi di food delivery di terze parti come GrubHub e Delivery.com 17 Ottobre 2017
Italia Nell’incertezza politica della Catalogna, le grandi aziende lasciano Barcellona e spostano altrove le sedi sociali. L’ultima è Codornìu, la griffe del Cava da 60 milioni di bottiglie, fondata nel 1551, che saluta il Penedès e si sposta nella Rioja 17 Ottobre 2017
Non Solo Vino Con un +9,1% si tocca il record storico del commercio estero dell’italian food sul 2016: trainano i Paesi dell’Unione Europea (+9,5%), secondo Coldiretti, ma anche al di fuori cresce la richiesta (+8,6%), principalmente grazie agli Stati Uniti 17 Ottobre 2017
Italia Italia protagonista della “New York Wine Experience” di “Wine Spectator” (19-21 ottobre). 50 cantine per il “Grand Tasting” e focus con Allegrini, Gaja, Antinori, Produttori del Barbaresco, Graci, Marroneto, Cantalupo e il Chianti Classico 17 Ottobre 2017
Non Solo Vino Giornata Mondiale dell’Alimentazione Fao, Papa Francesco: “amare è autosufficienza alimentare, basta speculazione e land grabbing”. Martina: “fame questione agricola”. Petrini: “rispetto per il lavoro dei contadini, ma i giovani tornino alla terra” 16 Ottobre 2017
Italia “La viticoltura è l’avanguardia dell’agricoltura”, parola di Slow Wine che, con l’edizione 2018 della sua guida, promuove cantine ed etichette, segnalando anche quelle che fra esse offrono accoglienza e ristorazione come in una guida enoturistica 16 Ottobre 2017