Italia Anche Coldiretti e Federalimentare contro l’Estonia presidente Ue: “no caccia alle streghe, le conclusioni del Consiglio europero sull’uso dannoso di alcol rischiano di penalizzare in modo ingiustificato il vino italiano” 05 Dicembre 2017
Non Solo Vino 8.000 ettari pronti per essere coltivati in Italia: parte la procedura di vendita del primo lotto della “Banca nazionale delle terre agricole” avviata al Ministero delle Politiche Agricole per restituire la terra pubblica all’agricoltura e ai giovani 05 Dicembre 2017
Non Solo Vino 2 miliardi di danni nelle campagne e un ambiente stravolto: gli effetti del 2017 in agricoltura, anno più siccitoso da due secoli tra emergenza idrica e danni da incendi. Dal Ministero delle Politiche Agricole 700 milioni di euro per risparmio idrico 05 Dicembre 2017
Non Solo Vino Forum Barilla Center for Food & Nutrition: Food Sustainability Index 2017, la Francia si conferma leader mondiale nella sostenibilità alimentare, Italia arretra alla posizione n. 7. Petrini: “dannosa mancanza di comunicazione tra i settori del food” 05 Dicembre 2017
Italia Dalle “Live Stories” su Instagram alla realtà aumentata, passando per i fantascientifici, ma non troppo, Chatbot: dal “Wine2Wine” a Verona, ecco le nuove frontiere del digital marketing che anche la aziende del mondo del vino devono saper usare 05 Dicembre 2017
Italia Wine2Wine - Private label, un’alternativa da scoprire per produttori e rivenditori: libere dallo stigma della bassa qualità e forti della fiducia crescente dei consumatori fidelizzati, le etichette private e il crescente dominio dei retailer 05 Dicembre 2017
Non Solo Vino Dai “pomodori all’italiana” al “timballo Pompadour”, alla Reggia di Caserta rivive “La tavola del Re”, un salto gourmet nella storia e nella gastronomia napoletana al tempo dei Borbone: un’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali (16-17 dicembre) 05 Dicembre 2017
Non Solo Vino Dalla ricchezza lessicale alle descrizioni ammiccanti, dal font del carattere al menu-rivista, ecco la psicologia del menu, studiata dagli esperti di “menu engineering”, come racconta “Focus”, per capire cosa ci spinge ad ordinare un certo piatto 05 Dicembre 2017
L'Approfondimento Unione nelle diversità, aumento dei prezzi, dazi, promozione anche attraverso una società unica privato-pubblica e non solo: le priorità del vino secondo i presidenti di Cooperative (Santandrea), Uiv (Abbona), Federvini (Boscaini) e Fivi (Poggi) 11:27
Italia Tutti uniti: una necessità più che una possibilità, per il vino italiano per crescere nel mondo. Magari, sotto il cappello di Vinitaly. Il messaggio del convegno, a Wine2Wine, con i vertici di Unione Italiana Vini, Federvini, Fivi e Cooperative 05 Dicembre 2017
Italia Dalla New York del più grande mercato enoico del pianeta alla Pechino di quello di domani, chi sono,e perché, gli influencers del mondo del nettare di Bacco globale? Da”Wine2wine”, la “who’s who” di chi orienta il popolo degli enoappassionati 05 Dicembre 2017
Italia Dalle relazioni personali alla traduzione dei nomi del vino, da come si porge un biglietto da visita a come si deve brindare per non offendere il partner d'affari: consigli pratici per il mercato di Cina firmati da Business Strategies a Wine2Wine 05 Dicembre 2017
Italia “Il futuro del vino non è più quello di una volta”: tra cambiamenti climatici, mercati un tempo impensabili e consolidamenti a ogni livello, da “Wine2Wine”, l’eterno divenire dei trend del nettare di Bacco, col solo filo conduttore della distruption 05 Dicembre 2017
Video Non è la “Top 100” che conta, quella a livello mondiale, ma è la selezione delle 100, anzi 107, migliori cantine italiane selezionate da “Wine Spectator” per “Opera Wine”. E per i produttori del Belpaese, è importante, tra immagine e mercato 6:25
Italia Classificare i mercati del vino secondo le percezioni e le esperienze di consumo dei loro pubblici, col nettare di Bacco oggi prodotto “esperienziale” e simbolico, particolarmente per i Millennial. Così la proposta Wine Management Lab-SDA Bocconi 05 Dicembre 2017
Italia Una barriera fisica rimovibile sopra i filari per limitare l’uso di fitofarmaci e proteggere le viti dal gelo. Così la Francia del vino risponde ai rischi climatici e sperimenta nel bordolese con FranceAgriMer e InnoVin il Viti-Tunnel di Mo.Del 05 Dicembre 2017
Non Solo Vino Natale significa regali, e allora gli acquisti volano: una ricerca di Federconsumatori rileva un aumento della spesa del +4,1% dal 2016, ma anche un +1,6% dei prezzi degli articoli da regalo, come i prodotti alimentari, che salgono del +3% 05 Dicembre 2017
Italia “Opera Wine 2018”: i magnifici “107” di “Wine Spectator” (con 16 “new entry”. Appuntamento il 14 aprile a Verona per la classica anteprima di Vinitalty. Alison Napjus: “impossibile raccontare in così poche cantine la diversità del vino italiano” 04 Dicembre 2017
Italia L’Italia ha, storicamente, nel rapporto qualità prezzo, uno dei suoi grandi punti di forza. Caratteristica che si conferma nella “Top 100 Values” della rivista Usa “Wine Spectator”, con 15 etichette del Belpaese 04 Dicembre 2017
Italia Tra il mare magnum degli app store e il parricidio della stampa passando per il fondamento concettuale delle criptovalute, la rivoluzione blockchain: da “Wine2Wine”, come e dove il mondo del vino può puntare sulle ultime evoluzioni del digitale 04 Dicembre 2017
Italia Contro i rischi di una Brexit scomposta, l’industria del vino e degli spirits fa fronte comune: tra inflazione crescente e consumi ancora più che stabili, da “Wine2Wine”, gli sforzi del settore per limitare i danni prima dell’“ora zero” del 2019 04 Dicembre 2017
L'Approfondimento Il cambiamento climatico e gli impatti sulla viticultura mondiale al centro di Wine2Wine, con le parole di Luigi Mariani (climatologo Università di Milano), Attilio Scienza, Nathalie Ollat (Università di Bordeaux) e Riccardo Cotarella 9:56
Italia L’enoturismo cambia e si fa sempre più esperienziale, ma non basta: ogni cantina deve scegliere la sua strategia, e capire se serve per aumentare le vendite, fare marketing o è un vero core business. Riflessioni e “case history” da Wine2Wine 04 Dicembre 2017
Italia Wine Intelligence: il numero dei consumatori cinesi che bevono vino importato supera i 50 milioni, trainati da “Developing Drinkers” e “Social Newbies”, giovani ed appassionati che non si accontentano del brand e cercano il rapporto qualità-prezzo 04 Dicembre 2017
L'Intervista Dalla sinergia tra Veronafiere e Fiere di Parma nasce Vpe: a WineNews, Danese (presidente Veronafiere), Auricchio (presidente Fiere di Parma), Scannavini (presidente Ice), Cellie (ceo Fiere di Parma) e Mantovani (ceo Veronafiere) 5:29
Italia Una “new company” per consolidare la leadership nel mondo sul fronte delle fiere dedicate a vino e cibo italiano: nasce Vpe, alleanza strategica tra VeronaFiere (Vinitaly) e Fiere Parma (Cibus). Il primo step è “Wi.Bev”, con focus sulle tecnologie 04 Dicembre 2017
Italia Mondiali di Calcio 2018, la Maison Taittinger, storica griffe dello Champagne, annuncia la sua collaborazione con la Fifa come sponsor ufficiale della competizione in Russia, con una bottiglia speciale ad edizione limitata 04 Dicembre 2017
Italia Famiglie dell’Amarone d’Arte vs Consorzio della Valpolicella, Maria Sabrina Tedeschi: “la decisione dell’Euipo (anticipata da WineNews, ndr) ci dà ragione, ma vogliamo la strada del dialogo e della mediazione” 04 Dicembre 2017
Non Solo Vino Cavalieri del Lavoro, tra i 25 imprenditori a cui il Presidente Mattarella ha assegnato il prestigioso riconoscimento, ben 4 vengono dal settore agroalimentare italiano: sono Giuseppe Condorelli, Giuseppe Ambrosi, Pietro Di Leo e Francesco Mutti 04 Dicembre 2017