Italia UN’AVVENTURA IN AUTO TRA GRANDI VINI E PROVE DI ABILITA’: IL 19 SETTEMBRE È “CACCIA AI TESORI IN FRANCIACORTA”, EVENTO PROMOSSO DAL CONSORZIO DELLE BOLLICINE PIÚ AMATE D’ITALIA. SINERGIA FRANCIACORTA-MASERATI 17 Luglio 2009
Italia L’ISTITUTO REGIONALE DELLA VITE E DEL VINO DELLA SICILIA HA UN NUOVO DIRETTORE GENERALE: E’ L’AGRONOMO DARIO CARTABELLOTTA 17 Luglio 2009
Italia LA PERNOD RICARD CEDE LA PRODUZIONE DEI VINI FRIZZANTI CANEI ALLA CANTINA SOCIALE DI CANELLI 17 Luglio 2009
Italia L’ECCELLENZA MADE IN TUSCANY PRONTE AL RILANCIO SUL MERCATO USA: DALL’ENOGASTRONOMIA AL TURISMO, DALLA MODA AL DESIGN , LA TOSCANA SCENDE IN CAMPO A CHICAGO. NEGLI STATES, NEL PRIMO TRIMESTRE 2009, SUL 2008, UN CALO DEL 16,5% 17 Luglio 2009
Italia I MIGLIORI VINI DI MONTAGNA? ECCOLI … STANDO AI GIUDIZI DEL CONCORSO INTERNAZIONALE CERVIM. OK GLI ITALIANI. MIGLIORE AZIENDA, LA VALDOSTANA ANSELMET. RICONOSCIMENTO PER LA SICILIANA CENTOPASSI, COOPERATIVA CHE LAVORA SU TERRE CONFISCATE ALLA MAFIA 17 Luglio 2009
Bisol A VALDOBBIADENE, DA BISOL, PER FARSI “INVESTIRE” COME “CHEVALIER SABREUR”. IL RITO DELLA CONFRATERNITA DELLA SCIABOLA D’ORO, DI SCENA OGGI E DOMANI 17 Luglio 2009
Italia I GRANDI CRU DI MONTEFALCO (CAPRAI, ANTONELLI, ADANTI, PERTICAIA, SCACCIADIAVOLI, TABARRINI) LANCIANO “THE NEW GREEN REVOLUTION”, OVVERO UN NUOVO PROTOCOLLO DI PRODUZIONE VITIVINICOLO. ALL’EXPO UNIVERSALE 2015 DI MILANO LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 17 Luglio 2009
Italia A VALDOBBIADENE, DA BISOL, PER FARSI “INVESTIRE” COME “CHEVALIER SABREUR”: IL RITO DELLA CONFRATERNITA DELLA SCIABOLA D’ORO, DI SCENA OGGI E DOMANI 17 Luglio 2009
Italia UN “CAVEAU” ESCLUSIVO NEL CUORE DI ROMA PER L’AMBASCIATORE USA, REALIZZATO A TEMPO DI RECORD (9 MESI). IL 23 LUGLIO NASCE LA CANTINA DI VILLA TAVERNA , PROGETTATA DA AGNESE MAZZEI, CHE CUSTODISCE 5.000 BOTTIGLIE DONATE DA IMPORTANTI GRIFFE ITALIANE 16 Luglio 2009
Italia IL “GIOCO DELLA CUVÈE”, L’EVENTO FIRMATO CONTADI CASTALDI, DIVENTA “SCUOLA DI CUVÉE”. NON PIÙ SOLTANTO UNA GARA MA UNA VERA E PROPRIA FUCINA DI EDUCATORI ALL’ARTE DELLE BOLLICINE DI FRANCIACORTA 16 Luglio 2009
Italia GIOVANI UMORISTI DA TUTTO IL MONDO ED UNA SATIRA GRAFFIANTE E UNIVERSALE PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BUON BERE: TORNA “SPIRITO DIVINO” PROMOSSO DAL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 16 Luglio 2009
Italia I PRINCIPALI PAESI DEL NUOVO MONDO ENOLOGICO, AD ECCEZIONE DELL’AUSTRALIA, INSIEME CON UN PIANO DI MARKETING COMUNE PER CONTRASTARE LA CONCORRENZA DELL’UNIONE EUROPEA 16 Luglio 2009
Italia ARRIVA L’ACCORDO INTERPROFESSIONALE PER IL BRACHETTO D’ACQUI. ADEGUATE LE RESE ALL’ANDAMENTO DI MERCATO 15 Luglio 2009
Italia CANTINE SETTESOLI LANCIA “CLICK & WINE”, LA SFIDA ENOICO-FOTOGRAFICA DELL’ESTATE: PROTAGONISTI GLI APPASSIONATI DI VINO E LE BOTTIGLIE DELLA COOPERATIVA VINICOLA SICILIANA 15 Luglio 2009
Italia PIÙ VINO STRANIERO MA MENO COSTOSO: CONTINUA IN MAGGIO IL TREND SUL MERCATO DEGLI STATI UNITI, DOVE CRESCE LA QUANTITÀ DI VINO IMPORTATO (-22%) MA DIMINUISCE IL VALORE (-14%). A DIRLO L’ITALIAN WINE & FOOD ISTITUTE 15 Luglio 2009
Italia IL VINO SIMBOLO DEGLI INNAMORATI E UN CAST DI STELLE DEL CINEMA INTERNAZIONALE, PROTAGONISTI DI “LETTERS TO JULIET”, UN’APPASSIONANTE VIAGGIO IN ITALIA SULLE TRACCE DI SHAKESPEARE, SULLO SFONDO DEI VIGNETI DI SOAVE 15 Luglio 2009
Italia A.A.A. ASPIRANTI VENDEMMIATORI CERCASI: LA FRANCIACORTA OFFRE PIU’ DI 3.000 POSTI DI LAVORO STAGIONALE IN VISTA DELLA VENDEMMIA 2009, ALLA QUALE TUTTI POSSONO PARTECIPARE. L’AVVISO E’ DELLA ADECCO DI ROVATO 15 Luglio 2009
Italia VINI CHE SI “PRESENTANO” DA SOLI, MUSICA DAL VIVO, ABBINAMENTI ENOGASTRONOMICI, GIUDIZIO IMMEDIATO DEL PUBBLICO SULLE ETICHETTE: ECCO IL MIX CHE CARATTERIZZA “FATTORE A”, IL PRIMO TOUR ENOICO FIRMATO ANTINORI 15 Luglio 2009
Italia “PRODUTTORI VITIVINICOLI EUROPEI, STATE PER PERDERE I FINANZIAMENTI”. LE PAROLE SONO DEL COMMISSARIO DELL’UNIONE EUROPEA PER L’AGRICOLTURA, MARIANN FISCHER BOEL 15 Luglio 2009
Italia IN ARRIVA OENOTOURISME CHAMPAGNE, IL SITO CHE PERMETTE DI VIAGGIARE IN CHAMPAGNE CON UN CLICK 15 Luglio 2009
Italia CIA (CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI): I VITICOLTORI SICILIANI IN AGITAZIONE PER IL TIMORE DI UNA ULTERIORE RIDUZIONE DEI PREZZI DELLE UVE, POTREBBERO ANCHE RINUNCIARE ALLA VENDEMMIA 15 Luglio 2009
Italia DOVE “BRINDANO” LE AQUILE: TORNA “VINO VIP”, DI SCENA A CORTINA D’AMPEZZO, DAL 3 AL 4 SETTEMBRE 15 Luglio 2009
Italia CON “VINO & GIOVANI”, L’ENOTECA ITALIANA E IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE PREMIANO LE IMMAGINI PIU’ ORIGINALI PER DARE UN NUOVO VOLTO ALLA COMUNICAZIONE DEL MONDO DEL VINO: ECCO CHI SONO I VINCITORI DI “PERBACCO 2009” 15 Luglio 2009
Italia IN ARRIVO DAL GIAPPONE UN NUOVO COLOSSO MONDIALE DI BEVANDE, IN GRADO DI FAR CONCORRENZA A KRAFT E PEPSICO, VALUTATO 41 MILIARDI DI DOLLARI: COSI’ IL PRODUTTORE DI BIRRA SUNTORY PUNTA ALLA RIVALE KIRIN 15 Luglio 2009
Italia “TRAVEL, WINE, VOGUE”: DAL 13 AL 19 LUGLIO, LE ECCELLENZE DEL TURISMO, DELLA MODA E IL RICCO PANIERE AGROALIMENTARE MADE IN PUGLIA, ALLA CONQUISTA DELLA CAPITALE E DI TUTTI GLI ENO-APPASSIONATI 15 Luglio 2009
Italia INDAGINE ISMEA-UNIONE ITALIANA VINI: PREVISIONI DI CRESCITA CONTENUTA PER LA VENDEMMIA 2009. A CONTROBILANCIARE LA SPINTA PRODUTTIVA DI UN VIGNETO ITALIA SOSTANZIALMENTE IN BUONA SALUTE, ESTIRPAZIONE E DIRADAMENTO DEI GRAPPOLI 15 Luglio 2009
Italia IN ARRIVO LA DENOMINAZIONE PIÙ GRANDE DEL MONDO: SI TRATTA DELL’AMERICANA “UPPER MISSISSIPPI RIVER VALLEY” AVA, BEN 4.8 MILIONI DI ETTARI 15 Luglio 2009
Italia LA PERCEZIONE DEL NETTARE DI BACCO DA PARTE DELLA GENERAZIONE X E Y … LO DEFINISCE UNA RICERCA DI MERCATO DELLA RETE “GREAT WINE CAPITALS”, PER DELINEARE L’IDENTIKIT DI CHI CONSUMA VINO E DI CHI INVECE LO STA PROGRESSIVAMENTE ABBANDONANDO 15 Luglio 2009
Italia CRESCE L’ATTENZIONE PER IL TURISMO DI BACCO: RECEVIN, LA RETE EUROPEA DI CITTÀ DEL VINO, CHIEDE ALL’UE DI PROCLAMARE IL 2010 “ANNO EUROPEO DELL’ENOTURISMO”. IN VENETO NASCE IL “FESTIVAL DELL’ENOTURISMO” (23/35 OTTOBRE, VICENZA) 15 Luglio 2009
Italia VINO & SEDUZIONE: DOPO LE ESPERIENZE IN TUTTO IL MONDO, ARRIVA ANCHE IN TANTE CITTA’ ITALIANE IL “WINE DATING”, GIOCO DI SENSI TRA VINO E SENSUALITA’, GRAZIE ALL’INIZIATIVA DI RICCARDO E CARLOTTA PASQUA 10 Luglio 2009
Italia LA NOTA STAMPA - VINEXPO DI BORDEAUX: NEI PROSSIMI 5 ANNI OTTIMISMO E PREVISIONE DI CRESCITA DEL MERCATO DI VINI E ALCOLICI DEL 3,5%, CON UN FATTURATO MONDIALE CHE NEL 2012 DOVREBBE SUPERARE I 390 MILIARDI DI DOLLARI. ECCO BILANCIO E “SENTIMENT” 10 Luglio 2009
Italia DALLA “PASSEGGIATA DEL VINO” ALLA “TAVOLATA ENOGASTRONOMICA”, DAL RECORD AL “IL VINO PIU’ COCCOLATO DALL’ENOLOGO”: APPUNTAMENTO A SAN PAOLO APPIANO, CON “SETTIMANE ENOCULTURALI 2009” (23 LUGLIO-4 AGOSTO) E LE PRELIBATEZZE DELL’ALTO ADIGE 10 Luglio 2009
Italia LA TOSCANA DEL VINO BRINDA AL RITORNO IN PATRIA DELL’ALIGHIERI DOPO 650 ANNI! APPUNTAMENTO IL 13 LUGLIO A CINIGIANO NELLA TENUTA DEL CONTE PIERALVISE SEREGO ALIGHIERI, DISCENDENTE DIRETTO DI DANTE, DARIO CECCHINI E MASI AGRICOLA 09 Luglio 2009
Italia IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE LUCA ZAIA: “SOLO VINO COMUNITARIO PER LA PREPAZIONE DEI VINI AROMATIZZATI” 09 Luglio 2009
Italia “SOFFIA E SAI” SE PUOI GUIDARE CON L’ETILOMETRO “PERSONALIZZATO”. L’IDEA DELL’AZIENDA ITALIANA PECTROL, PER CONIUGARE LA PROMOZIONE DI UN MARCHIO E QUELLA DEL BERE CONSAPEVOLE 09 Luglio 2009
Italia DALL’8 NOVEMBRE 2009, OGNI ANNO ANCHE GLI ENO-APPASSIONATI AVRANNO LA LORO FESTA: E’ LA “GIORNATA EUROPEA DELL’ENOTURISMO”, PROMOSSA DA RECEVIN, LA RETE UE DELLE CITTA’ DEL VINO DEL VECCHIO CONTINENTE 08 Luglio 2009
Italia E ANCHE COOP SI DA’ AL VINO. SUCCESSO NELLE PRIME SETTIMANE DI VENDITA PER IL VINI IN BRICK A MARCHIO COOP PROPOSTI AL PREZZO DI 1 EURO E PRODOTTI DALLE COOPERATIVE VITIVINICOLE CAVIRO E CEVICO CON SOLE UVE ITALIANE 08 Luglio 2009
Italia I PIU’ GRANDI MITI DELLA MUSICA D’AUTORE? DAL 15 AL 25 LUGLIO A “JAZZ & WINE IN MONTALCINO”, EVENTO FIRMATO CASTELLO BANFI, CON LE INCONFONDIBILI NOTE DI ROMANO PRATESI, DAVID LIEBMAN, CEDAR WALTON, RAY GELATO, AL FOSTER E TANTI ALTRI BIG 08 Luglio 2009
Italia LE CITTA’ DEL VINO APPOGGIANO IN PARLAMENTO IL DISEGNO DI LEGGE SULLA DISCIPLINA DELLA PROFESSIONE DI SOMMELIER. “MA LA PROPOSTA DOVREBBE ESSERE ALLARGATA ANCHE AD ALTRE CATEGORIE DI DEGUSTATORI DI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI” 08 Luglio 2009