Bisol BENEDETTA VENDEMMIA! ALLA TRADIZIONALE “VENDEMMIA SUL CARTIZZE” DELLA FAMIGLIA BISOL, UN OSPITE SPECIALE BENEDICE I VIGNETI: E’ MONSIGNOR ANDREATTA, VICE PRESIDENTE DELL’OPERA ROMANA PELLEGRINAGGI 28 Settembre 2009
Italia USCIRE DALLA CRISI SI PUÒ, MA COME? LA RICETTA DI ANDREA MALFATTI, MANAGER DI TENUTA DI BISERNO, L'AZIENDA BOLGHERESE DEGLI ANTINORI. “I VINI DI ALTA QUALITÀ HANNO RIPRESO AD ESERCITARE APPEAL E QUELLI ITALIANI SUSCITANO INTERESSE NEL MONDO” 28 Settembre 2009
Italia BENEDETTA VENDEMMIA! MONSIGNOR ANDREATTA, VICE PRESIDENTE DELL’OPERA ROMANA PELLEGRINAGGI, BENEDICE LA “VENDEMMIA SUL CARTIZZE” DEI VIGNETI DELLA FAMIGLIA BISOL 28 Settembre 2009
Italia SVELATO “SEGRETO” DELLO CHAMPAGNE. IL SUCCESSO DEL GRANDE VINO FRANCESE È RACCHIUSO NELLE SOSTANZE AROMATICHE DELLE BOLLICINE 28 Settembre 2009
Italia GIOVANI & ALCOL, VINO & DIETA MEDITERRANEA, TRA NEO-PROIBIZIONISMO E TASSI ALCOLEMICI, VICOLO CIECO PER IL VINO? A CONVEGNO SU “WINE IN MODERATION: DATI DI CONSUMO COMPARATIVI DEL PROGETTO PANEUROPEO DI EDUCAZIONE E PREVENZIONE” (VERONA, 2 OTTOBRE) 25 Settembre 2009
Italia VINO: SEQUESTRATO IN PUGLIA PRIMITIVO DI MANDURIA E MOSTO VENDUTO SENZA AUTORIZZAZIONI 25 Settembre 2009
Italia LE STORIE D’AMERICA E D'EUROPA S’INTRECCIANO ALL’INSEGNA DELL’INDIPENDENZA, FRATELLANZA E DEL VINO: CON IL PREMIO “FILIPPO MAZZEI-THE BRIDGE”, THE AMERICAN UNIVERSITY OF ROME CELEBRA IL PIANO MARSHALL E I LEGAMI FRA LA STORICO PERSONAGGIO E GLI USA 25 Settembre 2009
Italia DALL’ELEZIONE DEL “RE” DEI MERLOT D’ITALIA ALLE DEGUSTAZIONI ESCLUSIVE, DALLE PROPOSTE GASTRONOMICHE STELLATE DEGLI CHEF AD INCONTRI CON I PRODUTTORI: E’ MONDOMERLOT, L’APPUNTAMENTO DAL 23 AL 25 OTTOBRE A ALDENO 25 Settembre 2009
Italia “L’EXPORT È LA PIÙ VALIDA RISPOSTA PER RILANCIARE IL CONSUMO DEI VINI ITALIANI”. A DIRLO IL PRESIDENTE DEL SETTORE VITIVINICOLO FEDAGRI ADRIANO ORSI. I FONDI DELL’OCM VINO PER PROGETTI DI PROMOZIONE IN USA, CANADA E RUSSIA 25 Settembre 2009
Italia MENFI ... FESTEGGIA IL SUO VINO: DAL 2 AL 4 OTTOBRE È DI SCENA “INYCON”, APPUNTAMENTO CON DEGUSTAZIONI, MOSTRE E INCONTRI, ITINERARI ALLA SCOPERTA DELLE TERRE DI FEDERICO 25 Settembre 2009
Italia “VIAGGIO IN SICILIA”, SUONI E IMMAGINI DI UN TERRITORIO INSIEME A PLANETA. UN’AVVENTURA TRA PERCORSI DIMENTICATI, PAESAGGI E VITE CON LA FOTOGRAFA SICILIANA SHOBA E LA DESIGNER TOSCANA COSTANZA ALGRANTI 25 Settembre 2009
Italia IN ARRIVO IL VINO DELLA FAMIGLIA SINATRA: SI TRATTA DI UNA NAPA VALLEY CABERNET CHIAMATO “COME FLY WITH ME”, TITOLO DI UNA CELEBRE CANZONE CANTATA DA “THE VOICE” 25 Settembre 2009
Italia IL PRESIDENTE NAPOLITANO BRINDA IN COREA CON UN VINO DELLA SUA TERRA, LA FALANGHINA DI CANTINE PODERE DEL TIRONE 25 Settembre 2009
Italia TUTTI IN “VENDEMMIA IN LANGA”! LO PROPONE IL 27 SETTEMBRE LA STRADA DEL BAROLO E GRANDI VINI DI LANGA, CON VISITE, DEGUSTAZIONI E MERENDE ITINERANTI PER SCOPRIRE I “GIOIELLI” ENOGASTRONOMICI DEL TERRITORIO ... 25 Settembre 2009
Italia TRENTINO: A SAN MICHELE 17 NAZIONI SI CONFRONTANO SU BIODIVERSITÀ SI PUNTA A BANCA DATI MONDIALE PER CONSERVARE I GENI DEI VITIGNI 25 Settembre 2009
Italia WINE SHOW (TORINO, 24-26 OTTOBRE) - SLOW FOOD ASSEGNA UN PREMIO ALLA CARRIERA A FRANCO BIONDI SANTI, VERO E PROPRIO MITO DELL’ENOLOGIA ITALIANA E SIMBOLO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO 25 Settembre 2009
Italia CONTINUA LA PARTNERSHIP TRA LA CANTINA PELLISSERO E LA FONDAZIONE CALIFORNIANA “THE LONG NOW”: ESCE L’EDIZIONE ITALIANA DEL LIBRO-MANIFESTO, CON PREFAZIONE DI BRIAN ENO 25 Settembre 2009
Italia PER PARLARE DI TURISMO TRA LE VIGNE A CONVEGNO IL 3 OTTOBRE, A BORGO SAN FELICE NEL CUORE DEL CHIANTI CLASSICO, SI INCONTRANO CINQUE IMPORTANTI IMPRENDITORI ITALIANI … CHE HANNO SCOMMESSO SU VINO & RELAIS 24 Settembre 2009
Italia “MUNDUSVINI 2009”: DALLA SICILIA ALLE MARCHE, DAL TRENTINO FINO AL VENETO. ECCO I “MAGNIFICI 5” VINI ITALIANI DEL PIU’ IMPORTANTE CONCORSO ENOLOGICO TEDESCO. SONO GUERRIERI RIZZARDI, FEUDO DI BUTERA, CAVIT, TERRE MONCARO ... 24 Settembre 2009
Italia IL “WINE SHOW” (TORINO, 24/26 OTTOBRE) E’ PER ENO-APPASSIONATI: DEGUSTAZIONI, LABORATORI, GUIDE, INCONTRI, SHOPPING DI BOTTIGLIE. TANTI EVENTI SLOW FOOD (DEGUSTAZIONE RISERVE 1968/2001, CON FRANCO BIONDI SANTI, CHE RICEVERA’ UN PREMIO ALLA CARRIERA) 24 Settembre 2009
Italia DETTO FATTO: LA VENDEMMIA E’ ANCORA IN PIENO SVOLGIMENTO MA ESCE GIA’ IL PRIMO VINO DELL’ANNO. SI CHIAMA “SETTEMBRÍ” L’ORIGINALE ETICHETTA DELLA CANTINA TOLLO, CHE È STATA PRODOTTA CON UVE CHARDONNAY RACCOLTE AD AGOSTO 24 Settembre 2009
Italia ANTEPRIMA WINENEWS - ARRIVA LA PROPOSTA DI MODIFICA DELLA 164/92 DEL MINISTERO DELLE POLITICHE. L’OBBIETTIVO? APPROVARLA ENTRO 6 MESI. ECCO COSA C’È DI NUOVO NELLA NUOVA LEGGE QUADRO DEL VINO ITALIANO. PRESTO I CONFRONTI TRA IMPRESE E ISTITUZIONI 24 Settembre 2009
Italia RUMORS: I PREMI DI VINI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO. CANTINA? GIACOSA. VITICOLTORE? FINO. IL MIGLIOR ROSSO? GATTINARA OSSO SAN GRATO ANTONIOLO. BIANCO? FIANO DI AVELLINO COLLI DI LAPIO ROMANO; SPUMANTI? GRAAL CAVIT. DOLCI? VINSANTO BARATTIERI ... 24 Settembre 2009
Italia ASTA AUTUNNALE DI WINE AUCTION … IL 10 OTTOBRE A ROMA GELARDINI & ROMANI METTONO ALL’INCANTO OLTRE 200 LOTTI. PROTAGONISTA ASSOLUTO LA COLLEZIONE DI GRANDI VINI DI UN EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E L’UNICO ESEMPLARE DI SALMANAZAR DI ORNELLAIA 2006 24 Settembre 2009
Italia LA PIÙ BELLA IMMAGINE DEL VINO? A MARINO, DOVE LA SAGRA … È DELL’UVA. E L’ETICHETTA SI METTE IN MOSTRA 24 Settembre 2009
Italia LA LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE NEL MONDO DEL MADE IN ITALY PASSA DAL WEB: AL VIA PROGETTO DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, AFFIDATO A BUONITALIA, PER REGISTRAZIONE DEI MARCHI INTERNAZIONALI, MONITORAGGIO DEI MERCATI E ASSISTENZA LEGALE A IMPRESE 23 Settembre 2009
Italia FRIULANO: NEL 2010 UNA CAMPAGNA “MONSTRE” DA 10 MILIONI DI EURO PER IL GRANDE VINO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 23 Settembre 2009
Italia MONTEFALCO, DIVENTATO ORMAI CELEBRE, HA RIPERCORSO LA SUA “CASE HISTORY”. QUANDO UN “LEADER” LANCIA UN TERRITORIO ... IL COMMENTO DEL GIORNALISTA CARLO CAMBI: COME È NATO IL FENOMENO “SAGRANTINO”? E QUALI TRASFORMAZIONI STA VIVENDO? 22 Settembre 2009
Italia VENDEMMIATO OGGI A MONTALCINO IL PRIMO GRAPPOLO DI SANGIOVESE. IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO PATRIZIO CENCIONI: “IL BRUNELLO CLASSICO ASSOLUTO DELL’ENOLOGIA ITALIANA NEL MONDO” 22 Settembre 2009
Consorzio del Brunello PRIMO GIORNO DI VENDEMMIA A MONTALCINO, RACCOLTO OGGI IL PRIMO GRAPPOLO DI SANGIOVESE. IL PRESIDENTE DEL CONSRZIO PATRIZIO CENCIONI: “OTTIMA ANNATA. IL BRUNELLO CONTINUA AD ESSERE UN CLASSICO ASSOLUTO DELL’ENOLOGIA ITALIANA” 22 Settembre 2009
Italia LA VENDEMMIA 2009 NON SARÀ UNA DI QUELLE DA RICORDARE, MA COMUNQUE È DI BUON LIVELLO. PRODUTTORI PIÙ OTTIMISTI, TECNICI UN PO’ MENO. DA NORD A SUD, L’INCHIESTA DI WINENEWS FRA I VIGNETI DEI TERRITORI PIÙ IMPORTANTI DEL BEL PAESE 22 Settembre 2009
Italia LA REGIONE PIEMONTE FINANZIA I NUOVI CONSORZI DI PROMOZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI PIEMONTESI DI QUALITÀ PER PRODOTTI DI QUALITÀ 500 MILA EURO PER IL 2009 21 Settembre 2009
Italia A NOVARA LA CASA DI RIPOSO “SAN FRANCESCO” DI MONSIGNOR ERNESTO SCIRPOLI INVITA GLI ANZIANI ALLA “FESTA DELL’UVA” ... UN’INIZIATIVA SPECIALE PER NON LASCIARLI SOLI 21 Settembre 2009
Italia L’ANTICO MITO DELLA NASCITA DEL DIO DEL VINO, DIONISIO, SVELA LA PRIMA INCUBATRICE DELLA STORIA: E’ LA CURIOSA SCOPERTA DEI MEDICI DELL’OSPEDALE AGIOS SAVVAS DI ATENE 21 Settembre 2009
Italia RIVALI STORICHE IN CAMPIONATO, MA UNITE DA UN BICCHIERE DI VINO: LE ETICHETTE DELLA CASA VINICOLA CALDIROLA, PROTAGONISTE ALLO STADIO MEAZZA-SAN SIRO PER LA STAGIONE 2009/2010 DI MILAN E INTER 21 Settembre 2009
Italia “NON C’E’ MISTERO CHE UN BICCHIERE DI VINO NON POSSA COLMARE”: DA ULISSE A MARCO POLO, GALILEO E MARILYN MONROE, OGNUNO HA LA SUA RISPOSTA ... APPUNTAMENTO IL 23 SETTEMBRE, A MILANO, CON “VINEIDE”, IL NUOVO VOLUME DI ROBERTO CIPRESSO E GIOVANNI NEGRI 21 Settembre 2009
Italia DAL ‘70 AD OGGI, LA RIVOLUZIONE DELLA SPESA: MENO CONSUMI DI VINO E PRODOTTI ALIMENTARI, PIÙ SPESE PER ALBERGHI E RISTORANTI, PER MEDICINE, ASSICURAZIONI E SERVIZI FINANZIARI 21 Settembre 2009
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Università del Salento: tra land e brand, ecco i due volti dell’Italia del vino: le denominazioni piú note e prestigiose, punti di riferimento per i consumatori; i territori meno conosciuti, in cui i marchi fanno la parte del leone 21 Settembre 2009
Italia INFLUENZA: IN UVA E VINO ROSSO RESVERATROLO “ANTI VIRUS”. LO RACCONTA LA COLDIRETTI 21 Settembre 2009