Italia UNO DEI MAESTRI DELLA CRITICA DEL WINE & FOOD LUIGI VERONELLI RILANCIA LE “DECO” E “IL PREZZO SORGENTE” COME SOLUZIONE AI PROBLEMI DEL MERCATO DEL VINO 24 Settembre 2004
Italia FRESCOBALDI CONFERMA L’IMPEGNO NEI VINI DI ALTA GAMMA. LA STORICA AZIENDA TOSCANA RIBADISCE LA STRATEGICITÀ DELL’INVESTIMENTO NELLE AZIENDE ORNELLAIA E LUCE DELLA VITE NONOSTANTE IL DISIMPEGNO DA PARTE DI MONDAVI 24 Settembre 2004
Italia CENSIS: IL DISTRETTO DEL SAGRANTINO DI MONTEFALCO E’ UNO DEI “POLI MAGNETICI” PER ECCELLENZA DELL’ENOTURISMO ITALIANO 24 Settembre 2004
Italia IL BARBARESCO - 3,5 MILIONI DI BOTTIGLIE - DEL TERZO MILLENNIO ENTRA IN SOCIETA' 23 Settembre 2004
Italia I VINI DEL CUORE DI PAOLO MASSOBRIO E MARCO GATTI ... ECCO LA “TOP 100” DEL CLUB PAPILLON, IN SCENA A MILANO IL 12 NOVEMBRE PER L’“EXPO DEI SAPORI” 22 Settembre 2004
Italia LE STAR DEL CINEMA BRINDANO AL LEONE D’ORO DI VENEZIA CON LE BOLLICINE DI FRANCIACORTA “IL MOSNEL” 21 Settembre 2004
Italia PIERO ANTINORI, I MIEI PRIMI 30 ANNI … DI TIGNANELLO: FESTA A FIRENZE IL 24 SETTEMBRE 21 Settembre 2004
Italia L’ADDIO DELL'ENOLOGO E MANAGER EZIO RIVELLA ALL’UNIONE ITALIANA VINI … ANDREA SARTORI DELLA CASA VINICOLA SARTORI DI VERONA AL VERTICE DELL’ORGANIZZAZIONE 21 Settembre 2004
Sondaggi & Tendenze Antinori è il marchio italiano più conosciuto nel mondo (seguito da Gaja e Biondi Santi) e il Sassicaia il vino universalmente più famoso. Montalcino e le Langhe detengono, a pari merito, la leadership dei territori d’eccellenzadi Bernando Lapini 21 Settembre 2004
Italia TV: "REPORT", UNA DELLE TRASMISSIONI PIU' SEGUITE DAI CONSUMATORI, ENTRA DENTRO I MECCANISMI DEL MONDO DEL VINO. SU "RAI TRE" IL 24 SETTEMBRE (ORE 21) 20 Settembre 2004
Italia IL PREMIO MASI AL GIORNALISTA FERRUCCIO DE BORTOLI, ALL'ARCHITETTO-DESIGNER ETTORE SOTTSASS, ALLA CHEF NADIA SANTINI E AD ANDREA MUCCIOLI DELLA COMUNITA' DI SAN PATRIGNANO 20 Settembre 2004
Italia MARKETING: NASCE A BERLINO IL 1 OTTOBRE LA PRIMA “AMBASCIATA” DEL GUSTO, FIRMATA SAGRANTINO. E’ IL PRIMO ESEMPIO IN ASSOLUTO DI “DELOCALIZZAZIONE” INTEGRATA DEL PUNTO VENDITA NEL “WINE & FOOD” 20 Settembre 2004
Italia LA CRISI DELLA ROBERT MONDAVI CORPORATION PORTA SUL MERCATO IL 50% DELLA “MITICA” TENUTA DELL’ORNELLAIA (IN JOINT-VENTURE CON I FRESCOBALDI). IN SETTIMANA NOVITA' SU TUTTA LA VICENDA 20 Settembre 2004
Italia IL SEGRETO DEL SUCCESSO DEL PROSECCO DI CONEGLIANO E VALDOBBIADENE? L’EQUILIBRIO QUALITA'-PREZZO. LO CERTIFICA IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI TUTELA, FRANCO ADAMI 20 Settembre 2004
Italia EMERGENZA UVA ITALIA ARRIVA IN PARLAMENTO: I PRODUTTORI PUGLIESI OFFRIRANNO GRAPPOLO GIGANTE AL PRESIDENTE CASINI 19 Settembre 2004
Italia L’ESPRESSO DA’ I VOTI ALL’ENOLOGIA D’ITALIA: IL RITORNO DEI CLASSICI (DAL BAROLO AL BRUNELLO, DAL BARBARESCO AL CHIANTI CLASSICO). TUTTI I PREMIATI. VERNISSAGE A FIRENZE IL 14 OTTOBRE (CON ASTA DI PANDOLFINI E PREMIO A PINCHIORRI) 19 Settembre 2004
Italia QUANDO LA RICERCA E LA QUALITÀ PARTONO DAL FRUTTO: L’ESPERTO ENOLOGO FRANCESE MAURICE CHASSIS (CON L’ISTITUTO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE), PER CAVIT, INSEGNANO AI VITICOLTORI LA DEGUSTAZIONE DEGLI ACINI D’UVA 18 Settembre 2004
Italia “DONNAFUGATA PER IL CUORE”: UN’INIZIATIVA DELL’AZIENDA SICILIANA PER FINANZIARE LA SCUOLA DI CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA DEL PROFESSOR CARLO MARCELLETTI 18 Settembre 2004
Italia UNA DELLE CASE STORICHE DEL CIOCCOLATO, CAFFAREL, BRINDA CON LE "BOLLICINE" MASO MARTIS … A NATALE 2004! 18 Settembre 2004
Italia FABIO CARLESI, SEGRETARIO GENERALE DELL’ENOTECA ITALIANA, TRACCIA LE LINEE FONDAMENTALI DEL SUO PROGRAMMA: FORMAZIONE, ENO-GASTRONOMIA E RAPPORTO PRIVILEGIATO CON LE AZIENDE VITIVINICOLE 17 Settembre 2004
Italia MALTEMPO - DA NORD A SUD RACCOLTI SOTTO PIOGGIA E GRANDINE. GRAVI DANNI AI VIGNETI IN FRANCIACORTA 17 Settembre 2004
Italia “VINO É”: AD AREZZO, MASSA MARITTIMA E ASTI, DA OGGI AL 20 SETTEMBRE, DEGUSTAZIONI GUIDATE E GRATUITE DI ALTA QUALITÀ 17 Settembre 2004
Italia EVENTI - SKIPPER, CHEF E GRANDI BOTTIGLIE SI INCONTRANO SULLA COSTA DEGLI ETRUSCHI PER IL VARO DELLA "ROTTA DEL VINO" 17 Settembre 2004
Italia Tendenze, finita la sbornia torna di moda lo sfuso. Prezzi accessibili e sempre più scelta per il vino da mettere in tavola tutti i giornidi Leonardo Roselli 17 Settembre 2004
Italia VENDEMMIA 2004 - INDAGINE WINENEWS: CROLLO DEI PREZZI DELLE UVE PER IL POKER DELL’ECCELLENZA ENOLOGICA ITALIANA RAPPRESENTATO DA BAROLO, BRUNELLO, CHIANTI CLASSICO E BARBARESCO 17 Settembre 2004
Italia IL VICEMINISTRO TERESIO DELFINO: ENTRO UN ANNO VIA AL PACCHETTO PER IL RILANCIO DEL VINO “MADE IN ITALY” NEGLI STATES 17 Settembre 2004
Italia LE “PRIME DONNE” DELLA CULTURA INCONTRANNO QUELLE DEL VINO. DOVE? IL 18 SETTEMBRE A MONTALCINO DA DONATELLA CINELLI COLOMBINI 16 Settembre 2004
Italia CON DUE CLIC BOTTIGLIE SENZA SEGRETI: SU INTERNET COMPLETA RINTRACCIABILITA' PER 900.000 BOTTIGLIE CERTIFICATE 15 Settembre 2004
Italia VINO & ARTE - PLANETA PRESENTA “VIAGGIO IN SICILIA”, UN ITINERARIO PER 8 ARTISTI NEI LUOGHI PIU’ SUGGESTIVI DELLA VENDEMMIA 15 Settembre 2004
Italia NUOVE TECNOLOGIE IN FRANCIACORTA: SBARCA LA VITICOLTURA DI PRECISIONE AL VIA INNOVATIVA SPERIMENTAZIONE PER IL MONITORAGGIO DI UVE E VIGNETI VIA SATELLITE 15 Settembre 2004
Cantina La Vis VENEZIA, IN SCENA “CUCINEMA LA VIS”, ASSEGNATO IL LEONE D’ORO ALLA GASTRONOMIA ITALIANA 14 Settembre 2004
Italia LA “DANZA DEI NUMERI” DELLA VENDEMMIA 2004 SECONDO ANGELO GAJA: L’INCREMENTO DELLA PRODUZIONE DI UVE SUL 2003 SUPERERA’ LE PREVISIONI, MA DOVREBBE ESSERE UNA OTTIMA VENDEMMIA 14 Settembre 2004
Italia LA NUOVA “LINEA VERDE” DEBUTTA CON UN “VIGNETO CHIAMATO FRIULI” 13 Settembre 2004
Italia IL MONDO DEL VINO? UN IMMENSO “CIRCO BARNUM” DOVE NANI, BALLERINE E ILLUSIONISTI HANNO RUBATO IL POSTO AI VIGNAIOLI, ALLA STORIA E ALLA CULTURA. PAROLA DI ATTILIO SCIENZA! 13 Settembre 2004
Italia RUGGERO DELL’ADAMI DELLA DE TARCZAL, UNA DELLE AZIENDE STORICHE DEL MARZEMINO D’ISERA, VINCE IL PREMIO “LA VIGNA ECCELLENTE” 13 Settembre 2004
Italia IDEE CONTEMPORANEE TRA VIGNE E PAESI DI TOSCANA CON INSTALLAZIONI CHOC. DA SIENA PARTE LA SCOMMESSA DI "ARTE ALL'ARTE". VINO COMPRESO 11 Settembre 2004
Bisol IL PROSECCO DI VALDOBBIADENE DI BISOL VOLA NEGLI USA: NEI PRIMI 8 MESI, L’EXPORT A +42% 10 Settembre 2004
Sondaggi & Tendenze Toscana: l’autunno caldo dei prezzi. Le quotazioni al ribasso evocano timori di crisi nel mondo del vino … La Regione pensa a contromisure e chiama a raccolta produttori e consorzi. Piccola indagine di Winenewsdi Leonardo Roselli 09 Settembre 2004
Italia GLI ENOLOGI ITALIANI: +14% E QUALITA' OTTIMA … SE SETTEMBRE SARA’ BELLO. IL GIUDIZIO DELLA VENDEMMIA, REGIONE PER REGIONE. LA DECISIONE DEL CHIANTI CLASSICO: TAGLIO DELLA PRODUZIONE DEL 20%! 08 Settembre 2004