Coop Italia NELL’UNIVERSO DEL FORMAGGIO I BAMBINI RISCOPRONO IL MIELE: COOP A CHEESE 2003 (BRA, 19-22 SETTEMBRE) SPALANCA LE PORTE AL MONDO DELLE API E PROPONE AI PICCOLI BUONGUSTAI LA MERENDA DELLA TRADIZIONE ITALIANA 18 Settembre 2003
Italia UN “DIVINO MUSEO” PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO: CULTURA, ARTE, FORMAZIONE, COMUNICAZIONE PER IL “LANCIO” DELLE COLLINE PISANE NEL MONDO DEL VINO CHE CONTA 18 Settembre 2003
Italia VINO & CULTURA - E’ CARLA FRACCI LA “PRIMA DONNA” DEL BRUNELLO: IL PREMIO DI DONATELLA CINELLI COLOMBINI ALLA PIU’ FAMOSA BALLERINA ITALIANA DI TUTTI I TEMPI. RICONOSCIMENTI ANCHE A NOMISMA, WINENEWS E AL GIORNALISTA FRASSOLDATI 17 Settembre 2003
Italia SI VA A CASA CON LA BOTTIGLIA NON TERMINATA AL RISTORANTE. L’IDEA ? PARTE DA 50 RISTORANTI PIEMONTESI 16 Settembre 2003
Italia IL 19/20 SETTEMBRE A TORINO BAROLO A "PREZZO POLITICO" PER CONQUISTARE GIOVANI: L'IDEA E' DI "GO WINE" E DELL'ENOTECA REGIONALE DEL BAROLO 16 Settembre 2003
Italia VINO & SOLIDARIETA’ - 5.900 EURO DA SIENA PER I BAMBINI DELLA BOLIVIA E ROMANIA GRAZIE AD “IMPRESA DONNA” DELLA CNA SIENA E CNA TOSCANA 15 Settembre 2003
Cantina La Vis LA CANTINA LA VIS TRIONFA SULLE TAVOLE IMPORTANTI D'ITALIA E DEL MONDO 13 Settembre 2003
Italia VENDEMMIA 2003: PACE FATTA TRA LA CASTELLO BANFI ED I SINDACATI. CGIL/CISL: “IN 25 ANNI LA BANFI HA RILANCIATO L’ECONOMIA DI MONTALCINO, PONENDO PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI ASPETTI OCCUPAZIONALI” 13 Settembre 2003
Italia WINE CHALLENGE: IL VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI "TORDIRUTA" DI TERRE CORTESI MONCARO MIGLIOR PASSITO DEL MONDO 13 Settembre 2003
Italia PIERO ANTINORI: IL 21% DELLA PRODUZIONE MONDIALE DI VINO PARLA ITALIANO, PER UN FATTURATO DI 7 MILIARDI DI EURO 11 Settembre 2003
Italia POCA, MA BUONA: ECCO LA VENDEMMIA 2003 SECONDO I VIGNAIOLI E ENOLOGI ITALIANI (GIACOMO TACHIS, EZIO RIVELLA, CARLO FERRINI, FRANCO GIACOSA) 10 Settembre 2003
Italia LE AZIENDE RACCOLGONO L’UVA … MA CHE DIFFICOLTA’ TROVARE VENDEMMIATORI! EZIO RIVELLA, PRESIDENTE UIV: “IN FUTURO? TROVARE UN SISTEMA PER RETRIBUIRE I PENSIONATI E PUNTARE SULLA MECCANIZZAZIONE”. IL “CASO" CASTELLO BANFI 10 Settembre 2003
Italia “L’ARTE DEL VIVERE E L’EBBREZZA”: ASTI, CHE LANCIA LA DOUJA D’OR (DAL 12 AL 21 SETTEMBRE), PREMIA I FILOSOFI DI … VINI 10 Settembre 2003
Italia ANGELO GAJA: “ECCESSIVE LE PREVISIONI SULLA VENDEMMIA 2003, SECONDO ME SARA’ PIU’ SCARSA DI QUELLA DEL 2002” 09 Settembre 2003
Italia E’ LA SHOWGIRL MATILDE BRANDI LA MADRINA DEL “SALONE DEL NOVELLO” DI VICENZA (4/5 NOVEMBRE) 09 Settembre 2003
Italia Hitler sull’etichetta del vino? Lo chiedono i turisti tedeschi e austriaci. Gli italiani preferiscono quelle con Mussolini. Uno strano caso di marketingdi Eleonora Ciolfi 09 Settembre 2003
Italia VINO & PALIO: LE GRANDI FIRME DEL VINO ITALIANO ALL'ASTA DI BENEFICENZA DELLA CNA SIENA NELLA CONTRADA DELL’ONDA 09 Settembre 2003
Italia UN BRINDISI AI FUTURI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA: I MINISTRI RIUNITI NEL SUMMIT DI RIVA DEL GARDA SCELGONO LE BOLLICINE DI CESARINI SFORZA 08 Settembre 2003
Opinioni E' tempo di vendemmia: dalla Francia alla Germania, dalla Nuova Zelanda al Canadadi Michèle Shah 08 Settembre 2003
Italia “PER VINO E PER SEGNO - LE PIÙ BELLE ETICHETTE D’AUTORE VESTONO IL VINO ITALIANO”: IL LIBRO DEL GIORNALISTA PAOLO MENON 08 Settembre 2003
Opinioni La difficile congiuntura economica: una campagna mai vista prima di sconti nel mercato del vinodi Paul de Cellar 08 Settembre 2003
Italia VINO & MOTORI: VINITALY E FERRARI INSIEME AL GRAN PREMIO DI MONZA (12/14 SETTEMBRE) 05 Settembre 2003
Consorzio del Brunello A MONTALCINO LA VENDEMMIA 2003 PROMETTE UN BRUNELLO DA RECORD: COMINCIA IN QUESTI GIORNI LA RACCOLTA DEL SANGIOVESE 04 Settembre 2003
Italia A MONTALCINO LA VENDEMMIA 2003 PROMETTE UN BRUNELLO DA RECORD: COMINCIA IN QUESTI GIORNI LA RACCOLTA DEL SANGIOVESE 04 Settembre 2003
Italia IL GRANDE CALDO: LA SICCITA’ RIDUCE AI MINIMI STORICI LA VENDEMMIA 2003, CON UNA PRODUZIONE STIMATA 46,3 MILIONI DI ETTOLITRI DA ISMEA E UNIONE ITALIANA VINI 02 Settembre 2003
Italia DOMANI A VENEZIA DEBUTTO MEDIATICO PER IL MIWINE, LA NUOVA FIERA DEL VINO IN PROGRAMMA A MILANO DAL 14 AL 16 GIUGNO 2004 01 Settembre 2003
Italia SINDACATO ACCUSA LA CASTELLO BANFI DI FAR USO DI LAVORO INTERINALE PER LA VENDEMMIA. L’AZIENDA LEADER DI MONTALCINO REPLICA: “INTOLLERABILI ED INFONDATE LE ACCUSE. GLI OPERAI SONO REGOLARMENTE ASSUNTI” 29 Agosto 2003
Italia LE BOLLICINE CHE FANNO TENDENZA: UNA RICERCA DEL CENSIS CONFERMA IL LEGAME SEMPRE PIÚ SALDO TRA GIOVANI E SPUMANTE. IL PROSECCO DI VALDOBBIADENE SVETTA NELLE PREFERENZE (IL MARCHIO "CULT" E' BISOL) 29 Agosto 2003
Italia IL VINO, UN AMICO NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETÀ E NELL’ANNO EUROPEO DELLE PERSONE DELLA DISABILITÀ. E COSI’, DAL 2 AL 7 SETTEMBRE, A CASTEGGIO, IN OLTREPO’ PAVESE, TANTI IDEE ENOSOLIDALI ! 28 Agosto 2003
Consorzio del Brunello TUTTO BENE PER IL “SISTEMA VINO” DI MONTALCINO. MA OCCORRE INVESTIRE DI PIU’ E MEGLIO NELLA PROMOZIONE E RICERCA DI NUOVI MERCATI 28 Agosto 2003
Italia TUTTO BENE PER IL “SISTEMA VINO” DI MONTALCINO. MA OCCORRE INVESTIRE DI PIU’ E MEGLIO NELLA PROMOZIONE E NELLA RICERCA DI NUOVI MERCATI 28 Agosto 2003
Italia AGRICOLTORI IN DIFFICOLTA': MANCANO VENDEMMIATORI. MOBILITATE IN TUTTA ITALIA LE AGENZIE DI LAVORO INTERINALE 27 Agosto 2003
Italia LA CANTINA LA VIS E LA CANTINA VAL DI CEMBRA SI FONDONO: NASCE IL “TERZO POLO” DELLA VITICOLTURA TRENTINA (44 MILIONI DI EURO DI FATTURATO) 25 Agosto 2003
Italia ASSOENOLOGI - VENDEMMIA A 46,8 MILIONI DI ETTOLITRI: +5%SUL MAGRISSIMO RACCOLTO 2002. NON SI ESCLUDONO ECCELLENZE PER I VINI ROSSI 25 Agosto 2003
Sondaggi & Tendenze Sul mercato del vino si affaccia il "quarto potere": è l'enoappassionato. Questa tendenza al centro del Salone del Vino di Torino (16/19 novembre)a cura dell’Osservatorio del Salone del Vino 25 Agosto 2003
Italia VINO & SONDAGGI - SUL MERCATO DEL VINO SI AFFACCIA IL "QUARTO POTERE": E' L'ENOAPPASSIONATO. QUESTA TENDENZA SARA' AL CENTRO DEL SALONE DEL VINO DI TORINO (16/19 NOVEMBRE) 25 Agosto 2003
Cantina La Vis LA CANTINA LA VIS E LA CANTINA VAL DI CEMBRA SI FONDONO: NASCE IL “TERZO POLO” DELLA VITICOLTURA TRENTINA (44 MILIONI DI EURO DI FATTURATO) 25 Agosto 2003