Non Solo Vino 3.000 detenuti coinvolti in attività agricole che potrebbero aumentare con progetti d’agricoltura sociale: nella casa di reclusione di Asti ForAgri (Confagricoltura) illustra lo stato dell’arte e le prospettive dell’agricoltura sociale nelle carceri 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Basta ad un’Italia passiva verso la decisione di prorogare le sanzioni alla Russia: per Coldiretti e Federalimentare serve l’intervento deciso del Governo per arginare danni da quasi 1 miliardo di euro e il proliferare di prodotti italian sounding 23 Giugno 2017
Non Solo Vino L’agricoltura italiana in ginocchio per caldo e siccità: 4 Regioni su 20 hanno chiesto lo stato di emergenza, le riserve idriche hanno i giorni contati e Coldiretti stima 1 milioni di euro di danni alla produzione. Urgono interventi strutturali 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Il ghiaccio? Alimento a tutti gli effetti, ma sottovalutato, e troppo spesso contaminato, dalla produzione alla somministrazione nei locali. Un esempio? Nel 56% dei locali della sola costa palermitana. A lanciare l’allarme è l’istituto nazionale Inga 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Se a San Daniele c’è “Aria di Festa” al Da Vittorio arrivano “Gli Artisti dello Street Food” e al “Taobuk” tanti grandi chef. In agenda una cena con Marco Malvaldi, Inycon e Salina Doc Fest, la verità sul cibo a “Doof” e il “RisorgiMarche” di Marcorè 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Fatta “da amici per gli amici” ora tutti nel mondo potranno assaggiare la Tequila Casamigos di George Clooney & soci: il colosso degli alcolici Diageo ha acquistato l’azienda del divo per 1 miliardo di dollari e punta al suo potenziale internazionale 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Le fake news sull’alimentazione circolano anche per la colazione all’italiana: per Doxa-Aidepi per 1 italiano su 5 dovremmo addirittura dire addio al nostro modello, tradizionalmente dolce, per preferire il salato considerato sbagliando più salutare 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Cosa hanno in comune la pizza e “Occidentali’s Karma”? La passione di Francesco Gabbani, il cantautore, vincitore di Sanremo, idolo del momento con la sua hit, e nuovo testimonial d’eccezione di #pizzaUnesco, la campagna della Fondazione UniVerde 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Dopo il recente “gran rifiuto” dell’offerta da 7,5 miliardi di Euro da parte del gruppo cinese Yida, gli azionisti eredi di Bernardo Caprotti si accordano per un riassetto societario che vedrà, entro il 2020, Esselunga quotarsi in Borsa 22 Giugno 2017
Non Solo Vino Ripensare la Pac con strumenti nuovi per affrontare sfide nuove, incremento del budget Ue per l’agroalimentare e pagamenti diretti come entrata finanziaria “di sicurezza” adeguata: così Confagricoltura nell’incontro con l’europarlamentare De Castro 22 Giugno 2017
Non Solo Vino Con l’inizio della trebbiatura Coldiretti fa la stima dei danni del terremoto del centro Italia: il raccolto del grano è crollato del 15% e la produzione di latte del 20%. Pesa la crisi del turismo: solo il 57% degli agriturismi ha ripreso l’attività 22 Giugno 2017
Non Solo Vino Ricette stile MasterChef? Troppo ricercate e complicate: 7 italiani su 10 preferiscono tornare alle ricette tradizionali italiane, quelle della nonna. Semplici, genuine e confortanti fanno riscoprire la convivialità. Così Story Cooking-Casa Coricelli 21 Giugno 2017
Non Solo Vino Una “tempesta devastante”: ecco l’accordo di libero scambio UE-Canada secondo Coldiretti, Cgil, Legambiente, Adusbef, Federconsumatori e Greenpeace. Che chiedono un rinvio del voto parlamentare sulla ratifica del trattato, prevista per domani 21 Giugno 2017
Non Solo Vino L’ortofrutta italiana è leader nell’export agroalimentare anche nel primo trimestre 2017 (+6%): per Ismea, con un valore di 8,3 miliardi di euro e un +40% registrato nel 2016, è un settore in grado di reagire ai cambiamenti e puntare su nuovi mercati 21 Giugno 2017
Non Solo Vino “Ah la maturità, bei tempi. Non studiavo tantissimo, il giusto. Ma dovevo mangiare a orari prestabiliti perché il mio cervello funzionasse un po’ meglio”. I consigli dello chef Alessandro Borghese ai maturandi, nella campagna #NoPanic! del Ministero 21 Giugno 2017
Non Solo Vino “Apocalittici e integrati in cucina” uniti nel nome di Pellegrino Artusi s’incontrano alla Festa Artusiana (Forlimpopoli, dal 24 giugno) ricordando Camporesi e la frase cult “l’Artusi ha fatto per l’unificazione nazionale più dei Promessi sposi ...” 21 Giugno 2017
Non Solo Vino La tradizione culinaria italiana vive anche grazie alle sagre ma Fipe lancia l’allarme contro quelle “fasulle” (oltre 27.300, con un fatturato di 558,9 milioni di euro) e i bar e ristoranti “non riconosciuti”, dagli agriturismo ai circoli ricreativi 20 Giugno 2017
Non Solo Vino I toscani? Amano la selvaggina. Gli abruzzesi? Agnello. E se i piemontesi non possono far a meno dei grissini lo stesso vale per il pesce per i siciliani. Nell’istantanea di Italiani.coop l’Italia dei 1.000 campanili è anche quella delle 1.000 tavole 20 Giugno 2017
Non Solo Vino Moderno Marco Polo sulla Via della Seta, il fondatore di Slow Food Carlo Petrini è in Cina per aprire la strada al Congresso internazionale della Chiocciola a Chengdu (29 settembre-1 ottobre) dove si parlerà di cibo, biodiversità e climate change 20 Giugno 2017
Non Solo Vino A.A.A. cercasi giovani chef italiani per ristoranti stellati in Usa. Sempre più richiesti oltreoceano, per i cuochi italiani arriva la possibilità di lavorare al fianco dei cuochi americani nei prestigiosi ristoranti del celebrity chef Michael Mina 20 Giugno 2017
Non Solo Vino In vista dell’esame di maturità, ecco i tradizionali consigli della Coldiretti con gli alimenti “promossi e bocciati” nella dieta per oltre mezzo milione di studenti: la frutta anti-stress e contro il caldo, l’abuso di caffè l’errore più frequente 20 Giugno 2017
Non Solo Vino L'Ue prolunga le sanzioni contro la Russia per l'annessione della Crimea, dal divieto di import di prodotti al blocco di investimenti e servizi turistici. Coldiretti: embargo in ritorsione costato a agroalimentare made in Italy 850 milioni di euro 19 Giugno 2017
Non Solo Vino Amatissima quanto (mal) imitata, tra successi e criticità da risolvere, per la “Cucina Italiana nel mondo Patrimonio dell’Umanità” nasce il movimento a sostegno del riconoscimento dall’Italian Cuisine in the World Forum (Casentino, fino al 20 giugno) 19 Giugno 2017
Non Solo Vino Inizia l’iter per l’approvazione del decreto legislativo recante disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica, ferme da 1995 ed adeguandole alle leggi Ue 19 Giugno 2017
Non Solo Vino Vino e gelato, un binomio impossibile o un azzardo vincente? Ecco i consigli dell’Istituto del Gelato Italiano, fra gusti, temperatura, principio di concordanza e ordine di degustazione per degustare insieme due eccellenze del Belpaese 17 Giugno 2017
Non Solo Vino Raccontare quello che i giornali, il web e la tv non ci dicono sul mondo del cibo, della ristorazione, della critica e degli chef: a metterlo in piazza sarà “Doof - L’altra faccia del Food” (Milano, 24 giugno) da un’idea di Valerio M.Visintin 16 Giugno 2017
Non Solo Vino Colpo di mercato (e di scena) nella gdo statunitense: Amazon acquisisce la catena d’alta gamma Whole Foods Market per 13,4 miliardi di dollari in contanti, consolidando la propria presenza nel mondo dell’ecommerce agroalimentare americano e globale 16 Giugno 2017
Non Solo Vino La Corte di Giustizia Europea vieta l’uso dei termini come “latte” e “burro” per prodotti vegetali (come il latte di soia). La Coldiretti accoglie positivamente la notizia, ma per l’avvocato Consonni è una sentenza inutile che complicherà le cose 16 Giugno 2017
Non Solo Vino La “Legge di purezza della pasta” compie 50 anni di garanzia d’eccellenza, celebrati da Aidepi con una campagna sull’arte dei pastai e qualche consiglio su come riconoscere la pasta di qualità, il piatto preferito da un italiano su due 16 Giugno 2017
Non Solo Vino I ragazzi italiani sono responsabili in materia di alcolici? Secondo l’indagine dell’Istituto di Ricerca Eclectica molti di loro conoscono le norme vigenti nel Belpaese, e l’87% le approva. Ma punterebbero più sulla prevenzione che su norme severe 15 Giugno 2017
Non Solo Vino Esselunga nel mirino dei cinesi: manifestazione d’interesse per l’acquisto dell’intera azienda da parte del gruppo Yida Investment group, l’offerta dovrebbe toccare i 7,5 miliardi di euro. E adesso la pace tra gli eredi torna a scricchiolare 15 Giugno 2017
Non Solo Vino La Corte di Giustizia europea vieta la dicitura “latte”, “yogurt”, “burro” sui prodotti di origine non animale. Coldiretti: uso di questi termini per derivati vegetali ingannevole per i consumatori. Ma gli acquisti nel 2016 crescono del 7,4% 14 Giugno 2017
Non Solo Vino Il settore della carne bovina rappresenta un terzo del fatturato totale della produzione di carne italiana, ma nel 2016 ha registrato un calo del 30%. Per tutelare l’intera filiera nasce l’Organizzazione Interprofessionale della carne bovina italiana 14 Giugno 2017
Non Solo Vino Cristina Latessa, Fiammetta Fadda e Sveva Sagramola: sono tutte donne le tre giornaliste premiate a Milano nel Concorso Assolatte “L’Attendibile”, per stimolare il mondo della comunicazione a raccontare prodotti e aziende del settore lattierocaseario 14 Giugno 2017
Non Solo Vino Viaggio tra i fornelli dell’Italia del cibo alla scoperta di tradizioni culinarie regionali: è Gustologia, libro di Martino Ragusa e Patrizio Roversi. Non solo ricette ma anche curiosità sulla biodiversità gastronomica e antropologica del Belpaese 14 Giugno 2017
Non Solo Vino La cucina stellata arriva in ospedale: lo chef Niko Romito è nella rosa dei finalisti del Basque Culinary World Prize col progetto “Intelligenza Nutrizionale” a Roma, premio che celebra la nuova generazione di chef internazionali attivi nel sociale 14 Giugno 2017
Non Solo Vino “Gli Usa vogliono cancellare le eccellenze alimentari Ue a Indicazione Geografica”: a lanciare l’allarme la Fondazione Qualivita, con Mauro Rosati e Paolo de Castro, che ha analizzato due documenti appena pubblicati dal Governo di Trump 14 Giugno 2017
Non Solo Vino Lo chef Enrico Derflingher è stato riconfermato alla presidenza di Euro-Toques International. Tre le linee guida annunciate: più Erasmus per giovani cuochi, più collaborazione con l’Unione Europea e più rappresentanza ufficiale nell’Est Europa 13 Giugno 2017
Non Solo Vino Il calo di consumi di carne non coinvolge i salumi: per un’indagine Censis, nell’ultimo anno, il 96% degli italiani hanno consumato prodotti di carne di maiale. Nel 2016 l’Italia conquista la leadership mondiale in export di preparazioni suine 13 Giugno 2017
Non Solo Vino L’happy hour nei locali cool non è più di tendenza: gli italiani preferiscono l’aperitivo a casa con amici e parenti. Immancabili birra, vino e bevande alcoliche (69% degli intervistati per l’indagine diffusa da Pringles) e le amate patatine (71%) 13 Giugno 2017