Non Solo Vino Gli italiani ricominciano a spendere nel cibo, e lo fanno puntando a qualità e trasparenza, ma non al prezzo. La ricerca “Il futuro dell’alimentazione”, realizzata da Censis per Nestlè Italia rivela come sono cambiate le abitudini dei consumatori 24 Marzo 2017
Non Solo Vino Report torna (27 marzo, su Rai3) con l’esordio di Sigfrido Ranucci, ma ancora una volta con un’inchiesta sull’enogastronomia: “i grandi chef inseguono Stelle Michelin, Forchette del Gambero Rosso e valutazioni di TripAdvisor. Ma a quale prezzo?” 23 Marzo 2017
Non Solo Vino Migliora il saldo tra import ed export per l’agroalimentare italiano, ma è ancora decisamente negativo: -4,5 miliardi di euro nel 2016. La voce più attiva è quella del vino (+5,3 miliardi di euro), la peggiore il pesce (-4,8 miliardi). Così Ismea 23 Marzo 2017
Non Solo Vino Quattro ore di tragitto per arrivare all’altipiano mettono a rischio la semina della Lenticchia di Castelluccio di Norcia Igp: i coltivatori protestano sotto le mura di Norcia contro i tempi biblici della messa in sicurezza della vecchia strada 23 Marzo 2017
Non Solo Vino Gettito fiscale di 29 milioni di euro in meno dal 2015 e -13% di immissione al consumo di bevande spiritose: è il risultato dell’aumento delle imposte sulle bevande alcoliche in Italia. E l’AssoDistil protesta contro il Ministero dell’Economia 22 Marzo 2017
Non Solo Vino Riso, Confagricoltura Piemonte chiede stato di crisi ed etichettatura obbligatoria al Ministero delle Politiche Agricole: l’import selvaggio dai Pma (Paesi Meno Avanzati) mette a repentaglio il sistema produttivo Italia, maggior produttore europeo 22 Marzo 2017
Non Solo Vino Caterina Ceraudo, “signora” delle stellate italiane e simbolo di una bella storia al femminile. Ad incoronare la chef del Ristorante Dattilo a Strongoli con il Premio “Donna chef 2017” è Michelin Italia, nell’Atelier des Grandes Dames Veuve Clicquot 22 Marzo 2017
Non Solo Vino Fonte Ansa - 11 ordinanze di custodia cautelare della squadra mobile di Modena tra i componenti di una banda che sull'asse Puglia-Emilia ha compiuto furti di parmigiano (168 forme) e vino (16.000 bottiglie), tra il 2015 e il 2016, per 200.000 euro 22 Marzo 2017
Non Solo Vino L’Italia è il Paese più sano del mondo: il rapporto “Bloomberg Global Health Index” classifica la Dieta Mediterranea come la più salutare. Alle spalle Paesi come Islanda, Svezia e Giappone. Il segreto sta nel binomio alimentazione-attività fisica 21 Marzo 2017
Non Solo Vino Qual è il rapporto tra gli italiani e l’acqua? La rispettano (per il 71% è fondamentale nella quotidianità), tra attenzione alla salute e all’ambiente, lotta agli sprechi e risparmio economico. Così “In a Bottle” per “World Water Day” (22 marzo) 21 Marzo 2017
Non Solo Vino Lo chef stellato Massimo Bottura e il calciatore Francesco Totti sono i testimoniali della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, organizzata da Lilt. Visite gratuite in tutta Italia, simbolo della settimana l’olio extra vergine d’oliva 17 Marzo 2017
Non Solo Vino Sondaggio internazionale Deliveroo sul rapporto con la cucina: in Italia il momento di convivialità è il pranzo della domenica (contro il brunch degli altri Paesi) e si possiede pochi utensili (17 in media) ma buoni (si spende in media 538 euro) 17 Marzo 2017
Non Solo Vino Abolizione voucher, niente opportunità di lavorare in agricoltura per 50.000 studenti, pensionati e cassa integrati. Coldiretti e Confagricoltura contrarie: in agricoltura, dove sono nati, sono una risorsa per il lavoro stagionale e per le aziende 17 Marzo 2017
Non Solo Vino Col cibo sprecato potremmo sfamare un terzo della popolazione mondiale: il numero di obesi è il doppio degli affamati. Tutti i dati nel nuovo libro di Andrea Segrè, guru in materia, che spiega le giuste abitudini alimentari tra “ecologia - economia” 17 Marzo 2017
Non Solo Vino Ecco la “Banca delle Terre Agricole” Ismea: la mappa dei terreni pubblici in vendita, per valorizzare la terra italiana, contrastarne l’abbandono e il consumo, e rilanciare l’agricoltura. I primi 8.000 ettari ai giovani grazie al credito semplificato 15 Marzo 2017
Non Solo Vino Giovani in agricoltura: per Coldiretti, l’Italia è leader in Europa. Oltre 50.000 aziende virtuose, ecosostenibili e attente al sociale sono gestite da under 35 per metà laureati, anche di nuova generazione. Ma serve più accesso a credito e terreni 15 Marzo 2017
Non Solo Vino Dopo aver ristrutturato la cucina 2 italiani su 3 considerano il cibo casalingo più sano di quello consumato fuori: aumenta del 23% il consumo di frutta e verdura: emerge da una ricerca di Houzz. Dati confermati da una ricerca di Nielsen 15 Marzo 2017
Non Solo Vino Il 21 marzo è il #tiramisuday: il primo giorno di primavera sarà la giornata in cui si celebra il famoso dessert italiano nato in Friuli. Lanciato dai critici gastronomici Clara e Gigi Padovani, il tiramisù sarà festeggiato in tutti gli store Eataly 15 Marzo 2017
Non Solo Vino Arte, cultura, professione e influenza, ma oggi il cucinare - almeno ai massimi livelli - è anche business, con il ristorante che da fonte di reddito si fa trampolino di lancio per il successo mediatico: parlano i conti in tasca agli chef star 14 Marzo 2017
Non Solo Vino “È necessario evitare l’abbandono delle campagne. Il terreno agricolo è diminuito del 28% in 25 anni, tra cementificazione e sviluppo industriale”: Coldiretti commenta l’istituzione della Giornata Nazionale del Paesaggio il 7 ottobre 14 Marzo 2017
Non Solo Vino Rapporto Agromafie 2017 Coldiretti-Eurispes: il business aumenta del 30%, invade definitivamente il Nord Italia e si infiltra in tutta la filiera alimentare. Ma grazie ai controlli il made in Italy batte i prodotti stranieri per qualità e salubrità 14 Marzo 2017
Non Solo Vino Per condividere il loro talento e la loro passione, tra new entry e nuovi progetti e la “Guida Jre 2017”, i giovani ristoratori d’Italia si riuniscono sul Lago Maggiore: il 3 aprile Stresa ospita il Congresso n. 24 dei Jre-Jeunes Restaurateurs Italia 14 Marzo 2017
Non Solo Vino Anche i prodotti italiani hanno le loro stelle: da 1 a 3, a selezionare gli “stellati” d’Italia chef e sommelier dell’International Taste & Quality Institute di Bruxelles, con i “Superior Taste Award”, per la prima volta in Italia (Milano, 7 maggio) 14 Marzo 2017
Non Solo Vino Frutta, verdura e latte nelle scuole: confermati i finanziamenti europei per l’anno 2017/2018. I 30,9 milioni dedicati alla distribuzione di ortofrutta e latte, comprenderanno anche momenti di avvicinamento all’agricoltura e all’alimentazione sana 13 Marzo 2017
Non Solo Vino Quando la bolla mediatica sul cibo si esaurirà assisteremo a un “crepuscolo degli chef”, e l’unica luce rimarrà quella dei veri protagonisti della cucina italiana: i produttori di materie prime e lavorate. Ieri messaggio-dibattito a “Taste - Firenze” 13 Marzo 2017
Non Solo Vino Dal 19 aprile entra in vigore l’etichetta con l’indicazione d’origine dei prodotti lattiero caseari. Misura per proteggere i consumatori, informandoli su cosa stanno comprando: aiuterà a preservare anche il made in Italy dai prodotti “tarocchi” 13 Marzo 2017
Non Solo Vino Il carrello della spesa in un click: l’Ufficio Studi Coop presenta mappa interattiva che illustra la spesa 2016 degli italiani (quella alimentare a 47 miliardi euro) in gdo: tanto formaggio, salumi, biscotti, acqua... Il vino a 1,64 miliardi di euro 10 Marzo 2017
Non Solo Vino A 19 anni, tra sogni nel cassetto e spavalderia “qb”, in cucina, si possono avere molta passione e tanto talento: come Valerio, il nuovo “MasterChef d’Italia”. Cracco lascia e da rumors arriva chef Antonia Klugmann, maestra della cucina di territorio 10 Marzo 2017
Non Solo Vino Nell’agenda WineNews, il Franciacorta entra a Palazzo Te a Mantova, l’Amarone è in vetrina a Villa Mosconi Bertani, a Firenze si cena in un Atelier. Foodies under 30? Il Desco a Verona vi aspetta al 50%. In attesa di ProWein proseguono le Anteprime 09 Marzo 2017
Non Solo Vino Criminalità & agroalimentare: il 14 marzo Coldiretti, Eurispes e l’Osservatorio sulla criminalità agroalimentare presenteranno il rapporto “Agromafie” n. 5, con il Ministro della Giustizia Orlando ed il Procuratore Antimafia Roberti 09 Marzo 2017
Non Solo Vino La dieta vegana tra le più antiche del mondo: secondo una ricerca internazionale sull’uomo di Neanderthal, quello proveniente dalla Spagna seguiva una dieta a base di muschio e funghi. In Italia vegani e vegetariani sono l’8% della popolazione 09 Marzo 2017
Non Solo Vino La hipster coffee culture, le eccellenze dalla Champagne, l’anteprima della Grappa Nonino invecchiata 33 mesi in barriques, e il lancio del new magazine “Il Cucchiaino d’Argento”. Ecco “Taste” (Firenze, 11-13 marzo). 100 gli eventi “Fuori di Taste” 09 Marzo 2017
Non Solo Vino La Michelin va in città: la più stellata d’Europa? Parigi, con 133 stelle in totale, seguita da Londra (79) e Barcellona (29). Per l’Italia al top Milano (21) e Roma (20). Ma l’alta gastronomia predilige altri indirizzi, dalla campagna alla provincia 09 Marzo 2017
Non Solo Vino Ristoranti stellati e giovani foodies: come poter unire questi due mondi, apparentemente così lontani? Il Desco di Verona, stellato dal 1987, ripropone il menu scontato per gli under 30. E l’alta cucina diventa un’esperienza (finalmente) per tutti 08 Marzo 2017
Non Solo Vino Coca-Cola, Mars, Mondelez, Nestlé, PepsiCo e Unilever dicono “ok” alle etichette a “semaforo” in Ue come in Uk e Irlanda. Il Ministro delle Politiche Agricole, Martina: “diciamo no, scriviamo a Commissione”. Coldiretti: “made in Italy a rischio” 08 Marzo 2017
Non Solo Vino Cosa ci lascia “Identità Golose” 2017? Un tema importante e controcorrente, quello del viaggio, un racconto della cucina attraverso la scoperta e l’innovazione, e tanti spunti da un mondo, quello della ristorazione, che non si stanca di reinventarsi 07 Marzo 2017
Non Solo Vino Sono giovani e ingegnosi i padri delle start-up del food, e grazie al primo “incubatore” di start-up nel settore food italiano, Startupbootcamp FoodTech, saranno di scena nel “Demo Day” (Auditorium Parco della Musica) il 10 marzo 07 Marzo 2017
Non Solo Vino Oltre al +30% complessivo dell’e-commerce food nel 2016 (dati Politecnico di Milano), il settore dei prodotti gourmet venduti online è cresciuto del 17%, e il leader di mercato vente-privee.com fa un identikit del consumatore online tipo in Italia 07 Marzo 2017
Non Solo Vino A Montecitorio oggi manifestano allevatori terremotati: secondo #stalletradite Coldiretti, i danni ammontano a 2,3 miliardi euro, con crollo del 90% del mercato locale. Intanto le Politiche Agricole stanziano 34 milioni di euro di aiuti straordinari 07 Marzo 2017
Non Solo Vino Grandi chef stellati nelle mense scolastiche: nelle scuole del Chianti nomi come Mollica (Four Season), Stabile (Ora d’aria) Barciulli (Osteria di Passignano), Probst e Santandrea (La Tenda Rossa) per far crescere il rispetto del cibo nei bambini 07 Marzo 2017