Non Solo Vino “FIERAGRICOLA 2012”, RASSEGNA DELL’AGRICOLTURA LEADER EUROPEA, VERSO IL “SOLD OUT”: DAL 2 AL 5 FEBBRAIO, A VERONA, SUPERERA’ I 700 ESPOSITORI (+21% SUL 2009), CON IL BOOM DELL’AGRIMECCANICA (IL CUI MERCATO TORNA AI LIVELLI PRE-CRISI) 23 Ottobre 2011
Non Solo Vino CHI L’AVREBBE MAI DETTO ... LA CRISI COLPISCE ANCHE IL CAFFE’. 70 MILIONI LE TAZZINE CONSUMATE OGNI GIORNO IN ITALIA, MA NELL’ULTIMO ANNO SE NE SONO BEVUTE L’1,4% IN MENO. LO DICE UNO “SPECIALE” OSSERVATORIO 23 Ottobre 2011
Non Solo Vino ACETO BALSAMICO, TUTTO MERITO E COLPA DEL NOME: MENTRE IL PRODOTTO CRESCE IN VOLUME DEL 30% DALL’INTRODUZIONE DELL’IGP NEL 2009 (300 MILIONI DI EURO IL VALORE, IL 75% DALL’EXPORT) CRESCONO ANCHE I TENTATIVI DI IMITAZIONE. LO DICE UNA RICERCA NOMISMA 23 Ottobre 2011
Italia GUIDA “SLOW WINE - ”NASCE IL “FORUM SALVIAMO IL PAESAGGIO - DIFENDIAMO I TERRITORI”, CON 400 RAPPRESENTANTI DI ASSOCIAZIONI E COMITATI LOCALI. LO HA DETTO, IERI, A MILANO, IL PRESIDENTE DI SLOW FOOD ITALIA ROBERTO BURDESE 23 Ottobre 2011
Italia LA CALDIROLA “OFFICIAL PARTNER” SCENDE IN CAMPO: CON L’A.C. MILAN PER LA STAGIONE 2011-2012, IN UN BINOMIO ORMAI STORICO CHE CONTINUA NEL SEGNO DI VINO & SPORT, E A FIANCO DI WWF ITALIA NELL’“ANNO INTERNAZIONALE DELLE FORESTE” 23 Ottobre 2011
Non Solo Vino ALIMENTARE: IL 25 OTTOBRE DI SCENA IL “WORLD PASTA DAY” ... E GLI SPAGHETTI SI FANNO GLOBAL. CRESCE EXPORT, PASTAI GUIDATI DA PAOLO BARILLA OGGI AL QUIRINALE DAL PRESIDENTE NAPOLITANO 23 Ottobre 2011
Non Solo Vino ARRIVA DALL’AGRICOLTURA L’INCENTIVO ANTICRISI. “OFFERTI” 6 MILIARDI DI EURO DAI CONTADINI PER ACQUISTARE TERRENI STATALI. “LA CESSIONE DEI TERRENI STIMOLEREBBE CRESCITA, OCCUPAZIONE E REDDITIVITÀ DELLE IMPRESE AGRICOLE”. COSÌ IL PRESIDENTE COLDIRETTI 21 Ottobre 2011
Italia L’ARGENTINA IMPONE IL “BARATTO”: CHI VUOLE IMPORTARE LE SUE MERCI DEVE ESPORTARE IL VINO DEL PAESE. E ANCHE IL COLOSSO DELLE AUTO GIAPPONESI “NISSAN”, PER VENDERE NELLA TERRA DEL TANGO, DOVRÀ ESPORTARE VINO ARGENTINO PER 52 MILIONI DI DOLLARI 21 Ottobre 2011
L'Approfondimento Enologia sempre più amata dai giovani italiani. Perché il mondo del vino attira e il lavoro, a quanto pare non manca. Ma come sta il sistema delle scuole enologiche in Italia? Parola a Damiana Tervilli, preside della Scuola Enologica di Conegliano 4:06