Non Solo Vino CONTRO IL LOGORIO DELLA VITA MODERNA E DELL’INCERTEZZA LAVORATIVA CHE COLPISCE I PIÙ GIOVANI, LA RICETTA GIUSTA VIENE DALLA CAMPAGNA: SECONDO LA COLDIRETTI, SONO 3.000 I RAGAZZI HANNO SCELTO DI METTERSI ALLA GUIDA DI UN GREGGE 02 Maggio 2012
Video Se la Cina non è più solo alla ricerca di grandi prodotti del made in Italy da importare, ma anche di know how per produrre in modo più ecosostenibile. Come accade nel vino, per una precisa scelta del Governo della Repubblica Popolare Cinese 1:36
Il Commento In Italia si beve un po’ meno ma si spende di più, con i vini di fascia superiore ai 5 euro cresciuti nel 2011 dell’11%. Ne parliamo con Marcello Meregalli, amministratore delegato del gruppo italiano leader nella distribuzione di vini di qualità 5:06
Italia SI BEVE MENO MA SI SPENDE DI PIÙ, CON I VINI OLTRE I 5 EURO A +11% IN ITALIA NEL 2011, E IL RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO SOSTITUITO DA QUALITÀ-FUNZIONALITÀ (PASTI E REGALI). ECCO PERCHÉ, IN TOSCANA, NICOLÒ INCISA DELLA ROCCHETTA E GIUSEPPE MEREGALLI ... 01 Maggio 2012
Non Solo Vino NON SI CHIUDE LA QUERELLE “BUONITALIA”: IL 3 MAGGIO, A ROMA, PRESIDIO DEI DIPENDENTI DELLA SOCIETÀ DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE MESSA IN LIQUIDAZIONE: “NESSUNA RISPOSTA SULLA SITUAZIONE DEI LAVORATORI E SULLA RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE” 01 Maggio 2012
Italia VIETARE LA PUBBLICITÀ DEGLI ALCOLICI PER COMBATTERE L’ALCOLISIMO? È INUTILE: L’ADVERTISING NON INFLUENZA LA QUANTITÀ DEI CONSUMI, MA SOLO LA SCELTA DEL BRAND. LO DICE UN SONDAGGIO DELL’AGENZIA DI COMUNICAZIONE UK “G2 JOSHUA” 01 Maggio 2012
Non Solo Vino IL 79% DEGLI ITALIANI È DISPOSTO A PAGARE DI PIÙ PER OLI VERAMENTE MADE IN ITALY. E I RISULTATI SI VEDONO: NEL 2011, VENDUTI IN GDO PIÙ DI 215 MILIONI DI LITRI DI OLIO PER 864 MILIONI, CON LE DOP A -1% IN VOLUME, MA A +4% IN VALORE. COSÌ UNAPROL 01 Maggio 2012
Non Solo Vino RENÈ REDZEPI CALA IL TRIS: AL “NOMA” DI COPENAGHEN “IL WORLD’S BEST RESTAURANT” 2012. IN CLASSIFICA PER L’ITALIA BOTTURA, ALAJMO E LO PRIORE. MA L’ALTA CUCINA SI MUOVE IN TUTTO IL MONDO, CON L’EUROPA CHE “RESISTE”, LE AMERICHE E L’ASIA CHE AVANZANO 30 Aprile 2012
Italia SARÀ PERCHÉ UN CALICE DI CHAMPAGNE È SEMPRE DI BUON AUSPICIO, OPPURE PERCHÉ IN FRANCIA LA VOCE DEI PRODUTTORI E DEI TERRITORI DEL GRANDE VINO CONTANO DAVVERO: FRANÇOIS HOLLANDE (PARTITO SOCIALISTA FRANCESE) CHIUDE LA CAMPAGNA ELETTORALE A EPERNAY 30 Aprile 2012
Italia I TOP “SPARKLING WINES” IMPORTATI IN USA SONO ITALIANI: AL TOP “VERDI SPUMANTE” DI BOSCA, CON 1,1 MILIONI DI CASSE DA 9 LITRI IMPORTATE NEGLI STATES NEL 2011, E MARTINI & ROSSI. NELLA TOP 10 ANCHE “SPARKLETINI” (BOSCA) E I PROSECCO MIONETTO E CAVIT 30 Aprile 2012
Non Solo Vino RUMORS: “THE 50 BEST RESTAURANTS OF THE WORLD S. PELLEGRINO”: REDZEPI TRIS AL VERTICE. IN CLASSIFICA CONFERME ITALIANE SOLO PER MASSIMO BOTTURA, CON LA FRANCESCANA, LE CALANDRE DI RUBANO DI ALAJMO E IL CANTO DI SIENA DI PAOLO LO PRIORE 30 Aprile 2012
L'Intervista Che ci fa un astemio come Arturo Brachetti, ad uno degli eventi clou del vino italiano, l’Asta del Barolo? Semplice, da ambasciatore del Piemonte nel mondo celebra, ai microfoni di WineNews, una delle tante eccellenze della Regione 2:17
Italia DAL BAROLO’S WEEK-END … GOOD NEWS PER IL VINO DEL CONTE DI CAVOUR. PER LE GRIFFE DELL’ACCADEMIA DEL BAROLO, L’OBIETTIVO PRINCIPALE E’ LA CRESCITA ALL’ESTERO: SE IL 65% VA IN USA, GERMANIA E SVIZZERA, L’ATTENZIONE E’ TUTTA RIVOLTA ALLA CINA ... 30 Aprile 2012
Italia ASTA DEL BAROLO E’ STATO UN SUCCESSO: I 22 LOTTI SONO STATI BATTUTI A 20.000 EURO. AL TOP IL LOTTO FINALE DELL’ACCADEMIA DEL BAROLO, A 5.000 EURO ... PRESENTE AL MINISTRO DEL LAVORO ELSA FORNERO E IL “TRASFORMISTA” ARTURO BRACHETTI 30 Aprile 2012
Non Solo Vino AGRITURISMO: “OK CONTROLLI FISCALI ... MA BISOGNA COLPIRE L’ABUSIVISMO” DICE CONFAGRICOLTURA. BRANCACCIO (AGRITURIST): “CONCORRENZA SLEALE DI ABUSIVI È INTOLLERABILE. 20% DI AZIENDE CHE OSPITA SENZA AUTORIZZAZIONE, PRATICANDO PREZZI INFERIORI” 30 Aprile 2012
Non Solo Vino DUE PERSONAGGI FAMOSI UNITI DA UNA COMUNE PASSIONE CHE CONTRIBUISCONO A MANTENERE: LA CUCINA DI CASA. ALLA SCRITTRICE SIMONETTA AGNELLO HORNBY E AL COMICO STEFANO BICOCCHI (VITO), IL “PREMIO MARIETTA AD HONOREM” DI FORLIMPOPOLI, LA CITTÀ DI ARTUSI 30 Aprile 2012
Italia QUANDO IL VINO FA BENE ALL’ARTE: CON IL RECORD DI 144.500 EURO RACCOLTI DA “ORNELLAIA 2009 VENDEMMIA D’ARTISTA L’EQUILIBRIO” IN ASTA PER BENEFICENZA DA SOTHEBY’S AD HONG KONG. SONO STATI DEVOLUTI ALL’“ASSOCIAZIONE H2 FOUNDATION FOR ARTS & EDUCATION” 30 Aprile 2012
Italia COUNTDOWN PER “DIVINO TUSCANY” (FIRENZE, 17/20 MAGGIO), L’EVENTO DELUXE (A PARTIRE DALLE QUOTE PARTECIPAZIONE) BY SUCKLING & IMG ARTISTS, CON I PIÙ BLASONATI PRODUTTORI DI TOSCANA. LE NOVITÀ: I GRAN TASTING “PIÙ FRUIBILI” E LE CANTINE NEW ENTRY 30 Aprile 2012
Non Solo Vino IL DALAI LAMA SVELA LA SUA VITA ALLA CNN: TANTE RINUNCE, NIENTE FILM, NIENTE MUSICA, NIENTE DONNE E NIENTE ALCOL, A PARTE “QUELLA VOLTA, A 7 ANNI, CHE MISI IL DITO NELLA BOTTIGLIA ... ERA MOLTO DOLCE!” 30 Aprile 2012
Non Solo Vino E SE TRA AGRICOLTURA BIOLOGICA E CONVENZIONALE LA SOLUZIONE FOSSE UN SISTEMA IBRIDO? LO SOSTENGONO I RICERCATORI DELLA MCGILL UNIVERSITY E DELL’INSTITUTE ON THE ENVIRONMENT DELLA UNIVERSITY OF MINNESOTA IN UNO STUDIO PUBBLICATO SU “NATURE” 30 Aprile 2012
Non Solo Vino 1 MAGGIO: ECCO IL VADEMECUM COLDIRETTI PER I 300.000 IN AGRITURISMO. INFORMAZIONI PER LA SANA VACANZA IN AGRITURISMO ... E TURISMO VERDE- CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI SVELA L’IDENTIKIT DELL’AGRITURISTA-TIPO 30 Aprile 2012
Italia PUO’ UN GENE FARE UN BUON DEGUSTATORE? SECONDO GLI STUDIOSI AMERICANI JOHN HAYES E GARY PICKERING SI’, SI CHIAMA TAS2R38 E CI FA RICONOSCERE IL GUSTO AMARO. MA IL VINO SI RICONOSCE SOPRATTUTTO CON IL NASO E ... L’ESPERIENZA 30 Aprile 2012
Non Solo Vino PIATTI DA OLIMPIADI: DAL SANDWICH “LANCIO DEL DISCO” AL “RAVIOLO DELL’ATLETA”, GRANDI CHEF (BOWERMAN, COGO, BOTTURA, KIM, MENDES) IN COPPIA CON ARTISTI FAMOSI INTEPRETANO LE DISCIPLINE OLIMPICHE NELLA MOSTRA “SPORT YOUR FOOD” (MILANO, DAL 5 MAGGIO) 30 Aprile 2012
Non Solo Vino CRESCONO I NUMERI DEL PROSCIUTTO DI PARMA CON L’EXPORT A +4%, IL 10, 6% IN PIU’ DI AFFETTATO SUL MERCATO E IL +7,5% PER IL PRE-AFFETTATO NEL 2011. IL CONSORZIO A “EUROCARNE” (VERONA, 24/27 MAGGIO). E SULL’AGROPIRATERIA: “FARE SISTEMA CON ALTRE DOP” 30 Aprile 2012
Non Solo Vino LA NUOVA CAPITALE DELLA CUCINA EUROPEA PER GLI USA? È COPENAGHEN! OLTREOCEANO SI FA STRADA LA MODA DELLA “NEW NORDIC CUISINE”. ALLA CITTÀ DANESE IL PRIMATO DEL CONNUBIO TRA ORIGINALITÀ E MENU. È LA RIVOLUZIONE GASTRONOMICA DEL NORD EUROPA 30 Aprile 2012
Italia ORA CHE HA LASCIATO LA GUIDA DELL’AZIENDA DI FAMIGLIA, UNO DEI MARCHI MADE IN ITALY PIÙ FAMOSI AL MONDO, AVRÀ PIÙ TEMPO PER DEDICARSI ALLA SUA NUOVA PASSIONE: IL VINO. CHI È? LUCIANO BENETTON, VIGNERON DA 50.000 BOTTIGLIE L’ANNO NEL CUORE DEL VENETO 30 Aprile 2012
Non Solo Vino 1 MAGGIO: IL CALDO FA VOLARE I CONSUMI DI GELATO FUORI STAGIONE. LO DICE LA COLDIRETTI. GLI ITALIANI SPENDERANNO PER I GELATI 2,5 MILIARDI NEL 2012. I GUSTI PIÙ GETTONATI SONO, NELL’ORDINE, CIOCCOLATO, NOCCIOLA, LIMONE, FRAGOLA, CREMA, STRACCIATELLA 30 Aprile 2012
Non Solo Vino 1 MAGGIO: NELL’ANNO BISESTILE ANCHE LE FAVE CON LA LUNA STORTA. COLDIRETTI: PREZZI STABILI TRA 1,5 E 2,5 EURO/CHILO PER LE MILLE TONNELLATE CONSUMATE NEL PONTE 30 Aprile 2012
Non Solo Vino UN SISTEMA DI PRESERVAZIONE DEGLI ALIMENTI CHE RECUPERA I PRINCIPI NATURALI DI CONSERVAZIONE UTILIZZATI PRIMA DELL’INVENZIONE DEL FRIGORIFERO: SI CHIAMA ZEER, E PRENDE IN PRESTITO IL NOME DI UN METODO USATO NELL’ANTICO EGITTO 30 Aprile 2012
Italia I MIGLIORI VINI DAI MONOVITIGNI RIESLING, GEWÜRZTRAMINER E PINOT GRIS? SI PRODUCONO IN GERMANIA ED IN FRANCIA. ECCO LE GRANDI MEDAGLIE D’ORO DEL “GRANDS CONCOURS DU MONDE”, IL CONCORSO DI SCENA A STRASBURGO CHE PROMUOVE QUESTI VINI NEL MONDO 30 Aprile 2012
Non Solo Vino IN EUROPA SOLO I VERI AGRICOLTORI, QUELLI CHE PRODUCONO PER ASSICURARE IL CIBO AL CONSUMATORE, POTRANNO CONTINUARE IN FUTURO A BENEFICIARE DEI FONDI UE. È QUESTA LA NOVITÀ CHE ARRIVA DAI LAVORI DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DELL’AGRICOLTURA UE 30 Aprile 2012
Non Solo Vino KNOW HOW, PRODOTTI E TECNOLOGIE PER LA PANIFICAZIONE ITALIANA SBARCANO IN RUSSIA, DOVE I PRODOTTI DA FORNO VALGONO 10 MILIARDI DI EURO: ECCO L’ACCORDO TRA VERONAFIERE E I PANIFICATORI E PASTICCERI RUSSI 30 Aprile 2012