Non Solo Vino SE L’OLIO DA CUCINA “METTE LE ALI” SULLA QANTAS SI VOLA “GREEN”, CON IL BIOCARBURANTE PIÙ COMUNE NELLE CUCINE DI TUTTO IL MONDO. SUCCEDE IN AUSTRALIA, DOVE UN VOLO HA VIAGGIATO CON METÀ CARBURANTE TRADIZIONALE E METÀ OLIO DA CUCINA RAFFINATO 13 Aprile 2012
Italia UNA VIVACITÀ CHE È LA VERA ANIMA DELLA SICILIA DEL VINO, TRA MARCHI AFFERMATI E PICCOLE REALTÀ, VINI CLASSICI E NUOVI, CUSTODIA DI VITIGNI RELIQUIA E SPERIMENTAZIONI. I “MILLE VOLTI” DELLA SICILIA DEL VINO (A SICILIA EN PRIMEUR, 18-22 APRILE, ETNA) 13 Aprile 2012
Non Solo Vino DA “GUSTO IN SCENA” A TUTTO SUL “BANQUETING”, DAI CORSI DI PRIMAVERA DEI “PREPARATORI D’UVA” ALL’“ANTEPRIMA DEL BAROLO”, GIOCANDO CON “INDOVINO” E BRINDANDO AL “SALONE DEL MOBILE”: ECCO L’AGENDA WINE & FOOD. IN ARRIVO “ANTEPRIMA VINI COSTA TOSCANA” 13 Aprile 2012
Italia E SE PRESTO ARRIVASSE IL PRIMO DENTIFRICIO AL VINO? SECONDO UNA RICERCA DELLE UNIVERSITA’ LA SAPIENZA DI ROMA E ALDO MORO DI BARI IL VINO AIUTA (ANCHE) A PREVENIRE LA CARIE, COME HA RACCONTATO A WINENEWS UNO DEI RICERCATORI, ANDREA BALLINI 13 Aprile 2012
Italia IL BORSINO DELLA PROMOZIONE “OCM” 2012 REGIONE PER REGIONE: IL VENETO AL TOP, CON 8,3 MILIONI DI EURO, SEGUITO DA SICILIA (7), TOSCANA (6,3), PIEMONTE (6,1), PUGLIA (5,7) ED EMILIA ROMAGNA (5,6). SENZA DIMENTICARE I 24 MILIONI DI “QUOTA” NAZIONALE 13 Aprile 2012
Italia AD HONG KONG IL 21 APRILE DI SCENA LA PIÙ GRANDE ASTA DI VINI ITALIANI, ULTIMA TAPPA DEL ROAD SHOW ASIATICO DI GELARDINI & ROMANI, CON GLI “ICON WINES” DEL BELPAESE PER RECUPERARE IL GAP DI IMMAGINE SUI GRANDI FRANCESI 13 Aprile 2012
Italia DAI VINI DA RISERVA AI VINI “DALLA” RISERVA (INDIANA): I NATIVI AMERICANI, CELEBRI PER AVER PRATICAMENTE MONOPOLIZZATO IL BUSINESS DEI CASINÒ IN USA, DIVERSIFICANO INVESTIMENTI E SI DANNO AL VINO: 37 MILIONI DI DOLLARI PER VIGNETI IN CALIFORNIA 13 Aprile 2012
Italia IL ROBOT NEL VIGNETO: PESA 20 CHILI, È ALTO 50 CENTIMETRI E LARGO 60, SI CHIAMA V.I.N (“VITICULTURE INTELLIGENTE ET NATURELLE”), ED È L’ULTIMA INVENZIONE DI WALL-YE. IN GRADO, DICONO, DI POTARE, LEGARE LE VITI E RIPULIRLE DA GEMME E FOGLIE IN ECCESSO 13 Aprile 2012
Italia FONTE ANSA - IL DRAGONE ALLA CONQUISTA DEL GIGLIO: IN 5 ANNI SONO 17 GLI CHÀTEAUX ACQUISTATI DAI “CONQUISTADORES” CINESI. LE COLLINE DI BORDEAUX TERRA DI CONQUISTA PER LA COLONIZZAZIONE ALL’ORIENTALE, CHE SI ESPANDE E SALVA LE IMPRESE 13 Aprile 2012
Italia SE IL FUTURO DEL VINO PASSA PER I MERCATI ESTERI, UN OCCHIO DI RIGUARDO VA AI PAESI BRIC: LA RICETTA VINCENTE LA SPIEGA A WINENEWS GIANLUCA BISOL, A CAPO DELLA GRIFFE DEL PROSECCO CHE, IN QUESTI PAESI, E’ CRESCIUTA DEL 650% TRA IL 2009 E IL 2012 13 Aprile 2012
Non Solo Vino “L’EUROPA HA BISOGNO DEI NOSTRI AGRICOLTORI”. IL COMMISSARIO EUROPEO ALL’AGRICOLTURA DACIAN CIOLOS LANCIA L’ALLARME: “NONOSTANTE LA PAC NELL’ULTIMO DECENNIO PERSI 3 MILIONI DI AGRICOLTORI”. COSA FARE? PER CIOLOS È IMPORTANTE IL SOSTEGNO AI GIOVANI 13 Aprile 2012
Non Solo Vino BUONI, PULITI E GIUSTI, MA ANCHE BELLI: ECCO GLI “ORTAGGI D’AUTORE” DI SLOW FOOD, ON STAGE A “TERRA”, MOSTRA DI SCENA A CERVIGNANO DEL FRIULI DAL 25 MAGGIO, CON GLI SCATTI DI STEFANO LUNARDI. LA CHICCA? GLI ORTAGGI D’AUTORE ESPOSTI NEL LORO “HABITAT” 13 Aprile 2012
L'Approfondimento Il futuro del vino italiano passa per Brasile, Russia, India e Cina: quali sono i segreti per avere successo? Lo abbiamo chiesto a Gianluca Bisol, a capo dell’omonima azienda del Prosecco che tra il 2009 ed il 2012 è cresciuta nei Paesi Bric del 650% 7:31