Non Solo Vino Gli italiani hanno speso quasi 2,5 miliardi di euro per la tavola del Natale, che l’86% ha trascorso a casa con parenti e amici coi tradizionali spumante e pandoro. E gli avanzi? Riciclati per l’88% delle famiglie, più attente al tema dello spreco 27 Dicembre 2017
Non Solo Vino Padre della “nuova cucina italiana”, primo tristellato Michelin del Belpaese e primo a rinunciare alle stelle, maestro di una generazione di grandi chef: se n’è andato Gualtiero Marchesi, cuoco di rottura capace di reinventare la gastronomia italiana 27 Dicembre 2017
Italia Osservatorio del Vino: nelle feste, nel Belpaese, salteranno 66 milioni di tappi di spumante tricolore, il 6% in più del 2016, e 174 milioni (+11%) voleranno all’estero. Nel 2017 i mercati di Gran Bretagna, Usa e Russia al top 22 Dicembre 2017
Non Solo Vino Capitali europee ? Città d’arte ? Mete esotiche ? Niente di tutto ciò, per Agriturist (Confagricoltura) la meta preferita dagli italiani per festeggiare Natale e Capodanno, è la campagna. Dal Lazio alla Lombardia, tutto esaurito in agriturismo 22 Dicembre 2017
Non Solo Vino Indagine Coldiretti/Ixè: ultimi giorni di acquisiti natalizi per 1,8 milioni di italiani, che comprendono le “adozioni” online di vigne o mucche. Ma Natale è anche tempo di vacanze per 1,2 milioni di italiani che all’80% scelgono l’Italia 22 Dicembre 2017
Non Solo Vino Fico, parco agroalimentare più grande del mondo, tira le somme della sua partenza: Eataly World, secondo i propri conteggi, nelle prime 5 settimane, ha visto 350.000 visitatori e un fatturato di 6,4 milioni. Farinetti: 500.000 presenze entro 2017 22 Dicembre 2017
Italia Sotheby’s incornicia un 2017 eccellente, con 63,8 milioni di dollari incassati da più di 14.000 lotti venduti tra Hong Kong (prima piazza), New York e Londra, il 64% sopra le stime. Top lot assoluto agli spirits, alla Francia quello enoico 22 Dicembre 2017
L'Intervista “Pranzi e cenoni nelle feste hanno il compito di rafforzare il legame delle persone, di farci sentire parte di una comunità e farci stare insieme, non vedo solo la deriva consumistica”: a WineNews le riflessioni del professor Marino Niola 2:32
Non Solo Vino Un Natale con piatti “stellari”: a WineNews i menu di Enrico Bartolini, lo chef più “stellato” d’Italia (5 stelle Michelin tra Mudec, Glam, Casual e Trattoria Bartolini - Tenuta la Badiola), e del neo “tre stelle” Norbert Niederkofler (St. Hubertus) 22 Dicembre 2017
Non Solo Vino Manca un asterisco per indicare gli alimenti surgelati: i Nas multano il Bistrot Torino di Cannavacciuolo, che commenta: “nessuna frode, il pesce va abbattuto per legge, il resto era per nostro consumo”. E la Fipe si schiera con lo chef 22 Dicembre 2017
Italia Se il vino italiano vuole crescere e conquistare nuovi mercati, deve imparare a non diffidare da quelli finanziari. Parola di Sandro Boscaini, presidente Masi Agricola e Federvini: “dalla finanza la solidità e la massa critica per crescere” 22 Dicembre 2017
Video Prendere la realtà, e rielaborarla: se fosse il minimo comune denominatore di artista e vignaiolo? Due flussi creativi diversi, che si incontrano nelle etichette di Mouton Rothschild, Vietti, Montevertine, Voerzio e, nel Chianti Classico, Nittardi 7:05
Italia Bollicine, bianchi, rossi, vini da dessert: a WineNews i consigli “stellati” sui vini da portare sulla tavola di Natale di Giuseppe Palmieri, sommelier dell’Osteria Francescana di Modena, e Luca Vissani, che cura la sala del Casa Vissani di Baschi 22 Dicembre 2017
Italia Non solo Champagne: dopo essersi assicurata la distribuzione della griffe di Reims Taittinger, il gruppo Illy guarda a Barolo e Borgogna. Riccardo Illy: “non vogliano solo distribuire, ma anche produrre direttamente” 21 Dicembre 2017
Italia Libri sotto l’albero? Con i consigli di WineNews, per Natale, ecco 10 volumi per food & wine lovers, tra ricette di grandi chef e storie di vignerons, ma anche libri e giochi per piccoli appassionati di enogastronomia, food design ed i calendari 2018 21 Dicembre 2017
Italia In tempo per le feste, ecco i vini del “Signore degli Anelli”: 6.000 bottiglie dedicate a ognuno di quattro personaggi dell’epopea tolkieniana, overo Aragorn (Lussac-St. Émilion), Galadriel (Bordeaux Blanc), Frodo (Zinfandel) e Gandalf (Pinot Noir) 21 Dicembre 2017
Non Solo Vino Lo shopping online di Natale cresce in Italia del +16% sul 2016 (170 euro il valore medio speso per regali, cibo, viaggi e divertimenti): più del doppio della media europea, secondo l’Istat, diventando terza tra i Paesi Europei 21 Dicembre 2017
Non Solo Vino Piante millenarie, custodi di una grande biodiversità, e “monumenti” verdi che raccontano storie che affondano le radici nella notte dei tempi: ecco il primo “Elenco degli alberi monumentali d’Italia” del Ministero delle Politiche Agricole 21 Dicembre 2017
Italia Tra le pieghe della riforma fiscale targata Trump c’è anche un regalo per le cantine statunitensi: crediti d’imposta fino a 450.000 dollari per tutti, e un -30% di imposte per i vini tra i 14 e i 16 gradi, che favorirà soprattutto i grandi player 21 Dicembre 2017
Italia Nella “Top 100 Wines of 2017” di “International Wine Report” tanta Italia: 20 etichette, il Barolo fa meglio del Brunello, in top 10 Vietti Barolo Ravera 2013, Poggio di Sotto Brunello di Montalcino 2012 e Meroi Malvasia Zitelle Durì 2015 21 Dicembre 2017
Italia L’Alto Adige saluta il patriarca della viticoltura sudtirolese: è scomparso Sebastian Stocker, il mitico Kellermeister della Cantina di Terlano, che ha rivoluzionato il vino altoatesino col suo “metodo” di lunghissime fermentazioni sui lieviti 21 Dicembre 2017
Non Solo Vino Per le feste di fine anno cresce anche la spesa per il pesce, con un giro d’affari che sfiorerà il miliardo di euro. A dirlo la Coldiretti Impresa Pesca. Sarà preferito il pesce italiano: i consigli per sceglierlo fresco e evitare gli inganni 21 Dicembre 2017
Italia “Il nuovo volto dell’integrazione”: Fai Cisl presenta i dati sui lavoratori migranti in agricoltura. Dal 1999 ad oggi sono passati da 52.000 a 350.000, senza di loro si rischierebbe un -25% in produzione di materia prima 21 Dicembre 2017