Non Solo Vino Lo street food è più che mai di tendenza, ma il mestiere non si improvvisa, e saper cucinare non basta. Ci vogliono passione e creatività, ma la “ricetta” riesce solo se c’è una base solida: per questo nasce la “StreetFoody Academy” 03 Novembre 2017
Italia Il vino è sempre più sotto i riflettori come case history positiva, e le sue aziende, i produttori e gli enologi diventano anche testimonial. Come succede, ora, per esempio, a Masi Agricola, scelta da Banca Mediolanum 03 Novembre 2017
Italia L’autunno chiama il vino e le passeggiate nei vigneti in cerca di cantine e assaggi, lungo le strade del vino. Dall’Alto Adige all’Etna, ecco la classifica dei 15 percorsi eno-gastronomici più belli d’Italia secondo il top dei siti di viaggi, Expedia 03 Novembre 2017
Italia Pier Domenico Garrone, ex presidente dell’Enoteca del Piemonte, accusato nel lontano 2005 di truffa e bancarotta fraudolenta in relazione alla gestione dell’ente piemontese, è stato assolto da ogni accusa dal Tribunale di Roma 03 Novembre 2017
Non Solo Vino Il superamento della contrapposizione fra produttori agricoli e trasformatori alimentari, per rappresentare al meglio la filiera del made in Italy e la dieta mediterranea nel mondo. Ecco gli obiettivi di “Filiera Italia” nel suo atto costitutivo 03 Novembre 2017
Non Solo Vino Nella stagione altamente qualitativa ma avara in quantità per il Tartufo Bianco d’Alba, cresce la curiosità per il momento più atteso dai gourmet: l’Asta mondiale, in diretta tra Grinzane Cavour, Hong Kong e per la prima volta da Dubai (12 novembre) 03 Novembre 2017
Non Solo Vino Italiani sempre più comodi, anche per le tavole imbandite e i regali di Natale: secondo vente-privee aumentano acquisti online e food delivery, dove il panettone (40%), le bollicine (23%) e i pensieri eno-gastronomici (69%) la fanno da padrone 03 Novembre 2017
Italia Nessuno può utilizzare il nome di una denominazione e connotarlo in maniera diversa dagli altri produttori: sentenza (di primo grado), con motivazioni, del Tribunale di Venezia nella disputa tra Consorzio Valpolicella e Famiglie dell’Amarone d’Arte 03 Novembre 2017
Italia Viaggio transnazionale tra i limiti di età imposti per comprare una bottiglia di vino: nella maggior parte del mondo, ci vogliono 18 anni, in Usa (e non solo) 21, ma non mancano nazioni dove il vino è sempre illegale, e Paesi dove bastano16 anni 03 Novembre 2017
Italia Da 30 anni “lo slow-food è (sempre più) allegria, il fast-food è (come non mai) isteria”: ecco le parole del Manifesto Slow Food, pubblicato il 3 novembre 1987 sul Gambero Rosso. Profetico e rivoluzionario come nessun altro esempio nel mondo del cibo 03 Novembre 2017
Video Italia Paese di grandi vini. Non è una novità, ma dalla Top 100 Cellar Selections 2017 di Wine Enthusiast arriva una felice conferma: in cima alla classifica dei migliori vini da conservare in cantina, il Brunello di Montalcino 2012 di Conti Costanti 6:49
Italia È la volta di Bibenda 2018: la guida della Fis, capitanata da Franco Maria Ricci, arriva alla edizione n. 20. Sabato 18 novembre consegna dei “Cinque Grappoli” ma da quest’anno arriva la novità del premio Giacomo Tachis, al migliore enologo dell’anno 03 Novembre 2017
Italia In agenda la mostra “Da Brooklyn al Bargello: Giovanni della Robbia, la lunetta Antinori e Stefano Arienti” al Bargello a Firenze, aspettando Merano WineFestival e l’opening di Fico. In tavola olio novo, tartufo, Novello e il vino del Conte Mascetti! 02 Novembre 2017
Italia Va ad un vino cileno - il Puente Alto 2015 di Almaviva - il titolo di etichetta dell’anno per il celebre critico enoico James Suckling, ma l’Italia c’è, con una medaglia d’argento (Galatrona 2015 di Petrolo), due vini in top 10 e 17 nella top 100 02 Novembre 2017
L'Intervista In tempo di guide, la cucina italiana riflette su se stessa, tra un passato che l’ha vista affermarsi al vertice nel mondo, un un futuro da scrivere: parlano i tristellati Niko Romito (Reale), Enrico Crippa (Piazza Duomo) e Max Alajmo (Le Calandre) 6:21
Italia È Roger Nabedian, general manager di E. & J. Gallo, il “Wine Executive of the Year” dei “Wine Star Awards” 2017 di “Wine Enthusiast”. Sotto la sua guida è nata Lux Wines, dedicata ai vini di lusso (con Allegrini, Argiano, Pieropan, Jermann, Ratti) 02 Novembre 2017
Italia Aperte le offerte per la sezione online della maestosa asta di beneficenza (16 novembre) dei Masters of Wine, la più prestigiosa istituzione della formazione enoica del mondo, con 108 lotti, tanta della migliore Italia del vino e anche WineNews 02 Novembre 2017
Italia La storica realtà toscana Tenute Piccini fonde vino e cultura insieme allo storico Teatro Verdi di Firenze: a partire dal 3 novembre, e per tutta la stagione 2017-2018, i vini della griffe toscana impreziosiranno le mise en scène sul palco fiorentino 02 Novembre 2017
Italia L’enologo Riccardo Cotarella sarà insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Guardia Sanframondi, grazie al personale “apporto al miglioramento della qualità della vita” frutto del lavoro svolto con la Cantina Sociale La Guardiense 02 Novembre 2017
Italia Dopo dieci anni, la presidenza del Consiglio di Sicurezza Onu torna in mano italiana. Un momento storico, celebrato con un regalo ... enoico: ai membri del Consiglio di Sicurezza una selezione del meglio del vino italiano 02 Novembre 2017
Italia Analisi WineNews: San Leonardo 2013, Amarone 2009 Bertani Domains, Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2006 e Sassicaia 2014: ecco i 4 vini che mettono d’accordo le 6 principali guide “comparabili” d’Italia. O nessuno, considerando le 9 “nazionali” 02 Novembre 2017
Non Solo Vino Cuore enogastronomico e capitale simbolica delle Langhe, Alba, grazie alle eccellenze del suo territorio, dal tartufo al Barolo, ed alla vocazione millenaria della sua ristorazione, è una nuova “Città creativa Unesco per la gastronomia” 02 Novembre 2017
Non Solo Vino È tempo dell’“olio novo” dell’annata 2017, scarsa seppur meno del previsto, ma ottima. A celebrarlo l’Olio Day per una buona causa a Dievole in Chianti Classico (5 novembre), e da oltre 40 anni l’antico borgo di Cartoceto nelle Marche (4-12 novembre) 02 Novembre 2017
Italia Brexit, le trattative procedono a rilento, e la Ceev, il Comitato Europeo delle Imprese del Vino, di cui fanno parte Uiv e Federvini, chiede al Consiglio Europeo di garantire il mantenimento delle attuali normative Ue ed il libero commercio enoico 02 Novembre 2017
Italia Il Brunello di Montalcino 2012 di Conti Costanti al n. 1 assoluto della “Top 100 Cellar Selections 2017” del magazine Usa “Wine Enthusiast”. 19 le etichette del Belpaese. Kerin O’Keefe: “dimostrazione del livello raggiunto dal vino italiano) 02 Novembre 2017
Non Solo Vino PizzaUnesco supera 1,8 milione firme e sarà il focus della “II Settimana della Cucina italiana” nel mondo: parte la mobilitazione mondiale a novembre per iscrivere l’Arte del pizzaiuolo napoletano nella lista del Patrimonio immateriale dell’Umanità 02 Novembre 2017