Italia Il ristorante più grande del mondo? È a 10.000 metri di quota, sugli aerei della Emirates, che ogni anno serve 100 milioni di pasti con prodotti locali, annaffiati da etichette degne di uno stellato, come Dom Pérignon 2006 e Solaia 2008 25 Ottobre 2017
Non Solo Vino La Corte di Giustizia Ue respinge il ricorso dell’Italia, e conferma la decisione della Commissione sul recupero integrale degli aiuti per le quote latte europee fra il 1995 e il 2002, per un totale di 1,3 miliardi di euro 25 Ottobre 2017
L'Intervista Vino e mecenatismo moderno, la case history di Frescobaldi: dal premio Artisti per Frescobaldi alla nuova collezione permanente e diffusa in cantina a Castelgioconto a Montalcino, aperta agli appassionati: a WineNews la parole di Tiziana Frescobaldi 5:35
Italia Con il voto del Consiglio Comunale di Siena che apre alla liquidazione, la storia dell’Enoteca Italiana volge al tramonto. Dalla Mostra Mercato dei Vini del 1933 ai giorni nostri, le tappe di un’istituzione fondamentale per il vino italiano 25 Ottobre 2017
Non Solo Vino Lo chef Gualtiero Marchesi è, per le Donne del Vino, “Personaggio dell’Anno”, anche per l’impegno nella diffusione della formazione degli addetti alla ristorazione sulle pratiche anti-soffocamento: sarà premiato il 16 novembre ad Ozzano dell’Emilia 25 Ottobre 2017
Non Solo Vino Il World Pasta Day 2017 festeggia con l’etichetta made in Italy. Con l’obbligo di indicazione d’origine del grano nella pasta, che scatterà a febbraio 2018, secondo Coldiretti si assicura maggior trasparenza e si fermano le speculazioni sui prezzi 25 Ottobre 2017
Italia Rumors WineNews: il Tribunale di Venezia dà ragione al Consorzio dei Vini della Valpolicella nella disputa contro le Famiglie dell’Amarone d’Arte: il nome dell’associazione va cambiato, e c’è l’ipotesi di concorrenza sleale 25 Ottobre 2017
Italia Se il Brunello di Montalcino Riserva di Biondi Santi fa meglio del Sassicaia: nell’asta newyorkese di Sotheby’s i tre lotti da 12 bottiglie dell’annata 1990 aggiudicate a 6.738 dollari, contro i 3.675 euro toccati dalla griffe bolgherese 25 Ottobre 2017
Italia Gli effetti della vendemmia 2017 sul mercato degli sfusi minacceranno la fascia di prezzo medio-bassa quanto i consumatori, e anche in Italia continueranno le acquisizioni: l’outlook globale del mercato del vino nel “Quarterly Report” n.4 di Rabobank 25 Ottobre 2017
Italia Elaborazioni Uiv su dati Sinab e Agea: il vigneto bio italiano, nel 2016, cresce del 23,8% a 103.545 ettari, il 15,7% della superficie vitata. In Sicilia 1 filare su 3. In Europa avanti la Spagna, con 107.000 ettari sui 313.000 del Vecchio Continente 25 Ottobre 2017
Italia Nasce una nuova collezione d’arte in cantina: è la Collezione Artisti per Frescobaldi che trasforma la Tenuta di Castelgiocondo in museo diffuso tra i vigneti di Brunello, dalla barricaia ad antichi edifici recuperati. Gli artisti del 2018 24 Ottobre 2017
Italia Nella performance comparata delle regioni enoiche più blasonate del pianeta il primato è del Piemonte (+58%), e la Toscana (+33%) superata dalla sola Borgogna (+50%): a dirlo l’analisi dei propri indici negli ultimi 48 mesi di Wine-Lister 24 Ottobre 2017
Non Solo Vino In agenda, quattro passi nelle Langhe, tra gli olivi e nei “Frantoi Aperti”. Da “Sangiovese Purosangue” alla scoperta della vite a Venezia e del Miglior sommelier d’Italia. Auguri a Marco Felluga, al Manifesto Slow Food ed ai Vignaioli del Trentino 24 Ottobre 2017
Non Solo Vino Tornano a crescere i consumi alimentari, compresi i surgelati: +2,9% nel 2017 secondo il “Rapporto annuale sui Consumi dei prodotti surgelati” in Italia, realizzato dall’Iias. A trainare la ripresa la praticità, e trend come veg, bio e “senza” 24 Ottobre 2017
Italia A valle dell’acquisizione di Whole Foods Amazon chiude la sua sezione enoica “Amazon Wine”. Il motivo? La legislazione USA delle “tied-house laws”, che impedisce a un rivenditore di alcolici di ricevere pagamenti da fornitori in cambio di pubblicità 24 Ottobre 2017
Non Solo Vino Italiani più vecchi del mondo. Secondo l’Istat abbiamo guadagnato 1,6 anni di vita nell’ultimo decennio e ora viviamo fino a 82,8 anni. Anche grazie alla svolta salutistica e la dieta mediterranea affermata sulle tavole del Belpaese, dice Coldiretti 24 Ottobre 2017
Non Solo Vino L’Europa stoppa il glifosato: una risoluzione (non vincolante) del Parlamento Ue chiede il divieto assoluto all’utilizzo dell’erbicida dal 2022, domani è atteso il voto degli Stati membri. Focus: l’esposizione al glifosato cresce del 500% in 23 anni 24 Ottobre 2017
Non Solo Vino Amata ed odiata, utilizzata e criticatissima, TripAdvisor è senza dubbio un player di rilievo nel panorama della ristorazione mondiale. E ora arriva una novità che farà discutere: l’apertura alla pubblicità dei ristoranti con “TripAdvisor Ads” 24 Ottobre 2017
Non Solo Vino L’arte bianca non conosce crisi: crescono le aziende del comparto e il fatturato, che crescerà del +5,4% nel triennio 2017-2019. Ad Host, che chiude oggi a Milano, i trend del futuro di pane e pizza, fra svago, “locali misti” ed eticità 24 Ottobre 2017
Non Solo Vino Il food delivery, nel Belpaese, vale oltre 400 milioni, ed è in crescita. Ed evolve: Deliveroo lancia in Italia le sue “Editions”, con piatti in esclusiva firmati da chef e ristoranti. E diventa anche “facilitatore” dell’incontro domanda e offerta 24 Ottobre 2017
Italia Dopo i conti nazionali arrivano quelli mondiali dell’Oiv: con una stima di 246,7 milioni di ettolitri, la produzione mondiale di vino del 2017 registra uno storico calo del -8,2%, dovuto soprattutto alle perdite europee di Italia, Francia e Spagna 24 Ottobre 2017
Italia Da gennaio a luglio 2017 l’export di vino italiano è cresciuto del 7% a volume (12 milioni di ettolitri) e dell’8% a valore (a 3,3 miliardi di Euro) sul periodo, ma l’Italia perde competitività: a dirlo il più recente report di Ismea su dati Istat 24 Ottobre 2017