Su i Quaderni di WineNews Ca’ del Bosco Docg Franciacorta Vintage Collection Dosage Zéro Noir Riserva 14 Dicembre 2017
Su i Quaderni di WineNews Berlucchi Docg Franciacorta Extra Brut Cuvée J.R.E. N° 4 Riserva 14 Dicembre 2017
Su i Quaderni di WineNews Umani Ronchi Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Brut Nature La Hoz 14 Dicembre 2017
Su i Quaderni di WineNews Akarua New Zeland Bannockburn Brut Methode Traditionelle - 14 Dicembre 2017
Ristoranti ed Enoteche L’Enoteca Enoclub (via Friuli, 15 - Milano; tel. 0255182421; www.enoclubmilano.com) è un luogo privilegiato, dove trovare il vino quotidiano o il fuoriclasse, sia di provenienza nazionale che internazionale: 14 Dicembre 2017
Italia Cosa sono quei finestrini curiosi nelle facciate dei palazzi rinascimentali di Firenze? Le “Buchette del Vino”, la prima vendita diretta tra produttori e consumatori, fin dal Cinquecento. Da oggi la loro scoperta inizia dalla n. 1 a Palazzo Antinori 13 Dicembre 2017
Italia La certificazione di sostenibilità del Nobile di Montepulciano non è più un’idea ma un impegno vero e proprio: ecco la piattaforma “Soste-Nobil-età” dell’Università Marconi di Roma, che sosterrà concretamente l’attuazione del “Nobile sostenibile” 13 Dicembre 2017
Italia L’alcolismo passa anche per pochi millilitri. Dal 1700 ad oggi, l’aumento delle dimensioni dei bicchieri (fino a 7 volte in 300 anni) può aver contribuito al consumo di alcool. Così uno studio della University of Cambridge sul British Medical Journal 13 Dicembre 2017
Italia Un nuovo furto ha sorpreso il mondo del vino, questa volta nella terra del Brunello: dalla cantina di Cupano sono state rubate 900 bottiglie tra Brunello e Brunello Riserva (dalle annate 2011, 2009, 2008 e 2007) destinate all’invecchiamento 13 Dicembre 2017
Il Commento “Il documento voluto dalla presidenza estone alla Ue è preoccupante, equipara qualunque livello di consumo di qualunque tipo di prodotto. Mi fa piacere che il Governo abbia preso una posizione chiara e netta”. A WineNews, l’ad Ruffino Sandro Sartor 4:28
Italia Dal sistema autorizzativo di impianto all’accordo di libero scambio tra Ue e Giappone, dallo scontro con l’Estonia alle difficoltà del 2017: il bilancio di fine anno dell’Unione Italiana Vini (Uiv) nelle parole di Abbona, Frescobaldi e Sartor 13 Dicembre 2017
Italia Finanziamenti per la promozione, la diluizione e la programmazione delle normali vendite e la stabilizzazione dei prezzi di mercato: è il pacchetto di Banca Monte dei Paschi di Siena a sostegno delle aziende vitivinicole del Consorzio Vino Chianti 13 Dicembre 2017
Italia Il vino, in Italia, tira ancora. Lo dimostra la crescita di Signorvino, l’“enocatena” presente in 15 città che chiude il 2017 in crescita del 30%, punta alla Germania e lancia un Osservatorio per monitorare scelte, preferenze e trend dei wine lover 13 Dicembre 2017
Italia Il bianco prodotto nell’isola carceraria di Gorgona, grazie al progetto firmato Frescobaldi, ha aperto la strada al vino come riscatto sociale, ed ora dal lavoro dei carcerati della casa circondariale di Alba, insieme a Syngenta, ecco il “Valelapena” 13 Dicembre 2017
Italia Si chiama Skördetid ed è un whiskey svedese che profuma di Amarone. Risultato dall’affinamento di sei mesi nelle botti del Costasera, è il frutto della collaborazione fra la distilleria Mackmyra e lo storico produttore della Valpolicella Masi 13 Dicembre 2017
L'Intervista Tema caldo per la viticoltura europea, le autorizzazioni ai nuovi impianti, con il limite dell’1% sul totale vitato spesso insufficiente, anche a causa di un'applicazione, almeno in Italia, caotica e farraginosa. A WineNews, Lamberto Frescobaldi 8:30
Italia Il vino fa rinascere un nuovo capolavoro del Rinascimento italiano: i “Grandi Francescani”, Petrarca, Dante e Giotto, negli affreschi di Benozzo Gozzoli a Montefalco, restaurati grazie a Caprai e ad un fundraising di Sagrantino. “Valore inestimabile” 13 Dicembre 2017
Italia L’Italia del vino a due facce: da una parte, la preoccupazione per scarsità della vendemmia 2017, e, dall’altra, i livelli record di giacenze di vini e mosti che, secondo dati Uiv, raggiungono i 47 milioni di ettolitri, dato più alto dal 2010 13 Dicembre 2017
Italia Coldiretti-Federalimentare: “grazie a gioco di squadra tra Governo e Rappresentanza permanente, ottenuto da Consiglio Ue documento per evitare di assimilare uso e abuso di alcol, come sostenuto dalla relazione della presidenza Ue (ora dell’Estonia)” 12 Dicembre 2017
Italia Cambiamenti climatici, Brexit, l’effervescenza globale degli sparkling, soluzioni di confezionamento alternative e “iconoclaste” e sempre più peso al mondo “bio” e sostenibile: ecco le cinque previsioni di “Wine Intelligence” per il 2018 alle porte 12 Dicembre 2017
Italia Le feste di fine anno non sono tali senza il “botto” del tappo che salta da una bottiglia di vino. E per la maggioranza degli italiani, meglio se è di sughero, ancora il più associato al vino di qualità. Così una ricerca di Apcor e Gfk 12 Dicembre 2017