Italia Kim Jong-un minaccia la guerra nucleare e, anche se in pochi ci credono davvero, l’Unione Europea blocca le spedizioni di alcolici, compresi vino e birra, verso la Corea del Nord. Dove l’unico wine lover è proprio il giovane dittatore ... 07 Dicembre 2017
Italia 48 milioni di euro investiti in pochi anni per far crescere le strutture, di cui 14 nell’ultimo esercizio, a 118 milioni di euro, e 12.000 euro ad ettaro, per 6.000 totali, gestiti da 2.200 soci: tutti i record di Cantina di Soave, vicina a 120 anni 07 Dicembre 2017
Italia Consorzio Vino Chianti, Sassicaia, Cavit, Moncaro, Ice, Paolo Sartirano, Cofco, Shanghai SinoDrink, Shenzhen Eurocino Wines e Qingdao Long Vision: ecco gli Annual Awards of Italian Wine in China 2017 del portale cinese sul vino italiano WineITA 07 Dicembre 2017
Italia In agenda la magia delle Feste tra “Alambicchi accesi” e vigneti illuminati, e bontà con Gourmet Skisafari, tartufo-Chianti Classico, lo zampone con Bottura. Brindisi con Bellavista alla Scala, nelle “Cantine Aperte a Natale” e ai 90 anni del Chianti 07 Dicembre 2017
Video Natale, è tempo di regali, e quello enogastronomico, da anni, va per la maggiore. Ma come nasce un pacco, come e quali prodotti e vini si scelgono? Viaggio nel mondo della regalistica aziendale enogastronomica con l’azienda leader Longo 15:45
Italia Non è il botto del tappo il suono più importante dello Champagne, ma quello delle sue bollicine. La cui “acustica” sarebbe un ulteriore indice qualitativo: a sostenerlo alcuni ricercatori americani in uno studio sul rapporto tra “perlage” e rumore 07 Dicembre 2017
Italia Ocm Vino e Promozione: ecco i progetti 2017-2018 finanziati sulla quota nazionale. Confagri Promotion (Confagricoltura) al top, seguita da Enotria Promotion, Dop in the World, Grandi Marchi e Italia del Vino Consorzio. Ma aleggia lo “spettro” Tar 07 Dicembre 2017
Non Solo Vino “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” è patrimonio Unesco. Nella notte è arrivato il riconoscimento, “dopo un percorso di 8 anni”, sottolinea il Ministro Martina. Coldiretti: “business pizza vale 12 miliardi di euro”. Pecoraro Scanio: “grande successo” 07 Dicembre 2017
Italia Sarà l’Irpinia, terra di grandi vini, a rinnovare, domani, il dono del presepe al Vaticano. E con i suoi personaggi a San Pietro sulla tavola del Papa arriveranno anche i sapori irpini dello chef stellato Paolo Barrale e i vini Feudi di San Gregorio 06 Dicembre 2017
Non Solo Vino Il rinvio a domani della decisione della Commissione Unesco sulla candidatura della pizza a Patrimonio Immateriale scatena le reazioni del Ministro dei Beni Culturali Franceschini e del sindaco di Napoli De Magistris. Che tifano per #pizzaUnesco 06 Dicembre 2017
Non Solo Vino Il panettone conquista i palati americani. Secondo il New York Times, i panettieri statunitensi dalla East alla West Coast, ossessionati dalla sua bontà e difficoltà tecnica di preparazione, ne hanno carpito i segreti e creato un business in crescita 06 Dicembre 2017
Non Solo Vino Dalla Ue via libera alla mini-riforma della Pac, il 12 dicembre l’incontro finale del Parlamento europeo e del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea che permetterà l’entrata in vigore delle modifiche già dal 1 gennaio 2018 06 Dicembre 2017
Italia Trovare un accordo, quanto prima, per il bene di uno dei territori top del vino italiano, la Valpolicella, dopo le sentenze contrastanti in Italia e Ue: parlano Sabrina Tedeschi (Famiglie Storiche) e Andrea Sartori (Consorzio Valpolicella) 06 Dicembre 2017
Non Solo Vino Il Comitato Unesco ha rimandato di qualche ora la decisione sul riconoscimento della pizza a Patrimonio Immateriale, a causa delle numerose candidature. Il destino dell’arte dei pizzaiuoli si saprà tra le 2 e le 4 di domani mattina (ora italiana) 06 Dicembre 2017
Italia Tra sostenibilità, marketing e informazioni che sfatano falsi miti: il sughero ed il suo ruolo per vino e ambiente entra nelle Università grazie ad Apcor (Associazione Portoghese Produttori Sughero), come racconta Carlos Dos Santos (Amorim Cork) 06 Dicembre 2017
Italia Il vino rosato cresce nel mondo, tipologia sempre più amata e ricercata in ogni mercato. E, per far incontrare domanda e offerta, ecco Pink Rosè Festival, l’unica kermesse professionale a tema (edizione n. 2), a Cannes, dal 7 al 9 febbraio 2018 06 Dicembre 2017