Non Solo Vino Rapporto AgrOsserva by Ismea: l’andamento climatico frena la crescita dell’agricoltura italiana nel 2017, ma l’export del settore agroalimentare vola ed i consumi delle famiglie tornano a crescere 14 Marzo 2018
Non Solo Vino Pasqua nel segno della trazione, gli italiani scelgono ancora le Colombe artigianali: i dati della Cna rivelano che 4 famiglie su 10 la sceglieranno come da tradizione, con lievito madre. Il settore raggiungerà i 10 milioni di euro sotto le feste 14 Marzo 2018
Video Le donne e il vino, un rapporto sempre più intenso, raccontato da una delle scrittrici italiane di maggior successo: a WineNews pensieri e parole di Sveva Casati Modignani, autrice, tra le decine si libri, de “La Vigna di Angelica” 4:59
Italia I vini fermi italiani in tutto il mondo, gli spumanti concentrati soprattutto in Europa, ma sempre con la triade Usa-Uk-Germania a comandare: la “geopolitica” delle esportazioni di vino italiano nel 2017 secondo i dati Istat analizzati da WineNews 14 Marzo 2018
Non Solo Vino Maurizio Martina si è dimesso da Ministro delle Politiche Agricole, ruolo che passa “ad interim” al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. “È stato un onore. Di certo il destino agricolo italiano rimarrà per me sempre un impegno e una passione” 14 Marzo 2018
Italia Focus Oiv: la varietà di uva da vino più coltivata al mondo è il Cabernet Sauvignon (341.000 ettari), presente oggi in ogni angolo del mondo, dalla Cina al Cile, seguito da Merlot e Tempranillo. Sono 110.000 gli ettari coperti dal Trebbiano Toscano 14 Marzo 2018
Italia Vinexpo sposa la causa di Wine in Moderation: ufficiale l’accordo tra la fiera del vino francese ed il programma internazionale del settore del vino che incoraggia stili di vita sani e salutari, e contribuisce alla riduzione dei danni alcol correlati 14 Marzo 2018
Italia L’Italia enoica fa rotta su ProWein (Düsseldorf, 18-20 marzo), la fiera internazionale del vino più importante al mondo, trampolino di lancio per i mercati dell’Est e del Nord Europa. Con un calendario fitto di incontri e ricco di tasting 13 Marzo 2018
Non Solo Vino Il Piemonte principe della gastronomia mondiale con la selezione europea del Bocuse d’Or di scena a Torino (11-12 giugno), quando 20 Paesi si sfideranno con prodotti della tradizione piemontese, ma solo 10 arriveranno alla finale di Lione nel 2019 13 Marzo 2018
Italia Il progetto “Grape Assistance” del Consorzio Vini di Montefalco, che ha portato ad una riduzione del 40% dei fitofarmaci in vigna, modello per l’Umbria: obiettivo il -75% di fitofarmaci nella Regione, con un risparmio di 60 milioni di euro 13 Marzo 2018
Italia Dalla pasta al vino: Adolfo De Cecco, rampollo della famiglia che guida il celebre marchio della pasta De Cecco, avrebbe acquisito, a titolo personale, cantina e vigneti a Ofena, nei pressi de L’Aquila, per un progetto vinicolo tutto da costruire 13 Marzo 2018
Italia Etichettatura vino e alcolici & Ue: la Beuc, organizzazione europei dei consumatori, boccia la proposta presentata alla Commissione Ue dalla filiera: “gli stumenti off-label insufficienti, le informazioni devono essere in etichetta” 13 Marzo 2018
L'Intervista 80 milioni di bottiglie di Asti e di Moscato d’Asti, 99.000 quintali di Nocciola del Piemonte Igp e 2.000 tonnellate di miele: è la “Dolce Valle” del Piemonte. Il progetto per l’Assessore all’agricoltura Ferrero e il presidente dell’Asti Dogliotti 5:47
Italia Dopo le bollicine, i wine lover Usa si affacciano al mondo dei rosati, a partire da quelli della Provenza. Una strada che porta i rosati di Puglia il 15 marzo a “Discover the Apulia Wine in New York City”, evento di Puglia in Rosé e “Wine Enthusiast” 13 Marzo 2018
Italia Record storico 5,9 miliardi di euro, +6,2% sul 2016. Ecco il dato ufficiale Istat delle esportazioni di vino italiano nel 2017. Il dg Veronafiere (Vinitaly) Giovanni Mantovani: “il nostro export pericolosamente concentrato in Usa, Germania e Uk” 13 Marzo 2018
Non Solo Vino “Non scoraggiatevi se sbagliate. E siate generosi, per essere felici e rendere felici gli altri”. “Il futuro è vostro: rivendicate il diritto al lavoro”. Parole, nel Graduation Day 2018 dell’Università di Pollenzo, di Carlin Petrini e Enrico Mentana 13 Marzo 2018
Non Solo Vino La vendita diretta nel 2017 ha raggiunto i 703 milioni di euro in valore, il +9% sul 2016: secondo i dati Avedisco i consumatori preferiscono il direct selling soprattutto per gli alimentari, settore che vale 531 milioni di euro, un +11,4% sul 2016 13 Marzo 2018
Italia Alta Langa, il metodo classico d’eccellenza del Piemonte, guarda al futuro: un “Patto con la Terra” (con l’Università di Pollenzo), e la prima volta insieme delle 25 case spumantiere che valorizzano i 350 ettari (potenziali) della Docg 13 Marzo 2018
Italia Addetto stampa “gratis” per Vinitaly, la Regione Siciliana ritira il bando, con le scuse dell’Assessore all’Agricoltura Edy Bandiera. “Provvedimento fatto in buona fede, non lo sapevo, ma il lavoro va sempre rispettato e retribuito” 13 Marzo 2018
Non Solo Vino “Grave e irresponsabile” tornare a pensare all’aumento delle aliquote Iva nel prossimo Def. A dirlo Federalimentare: “si deprimono ripresa dei consumi interni e il Pil”. Coldiretti: “colpiti beni di prima necessità, a discapito delle famiglie” 12 Marzo 2018
Italia E-commerce enoico, mentre all’estero le vendite di vino online decollano e i fatturati migliorano, in Italia si preferisce ancora l’acquisto in enoteca: per l’indagine Ovse-Ceves, comunque, si stimano 200 milioni di euro di fatturato entro il 2023 12 Marzo 2018
Italia Vino & Ue, la filiera presenta la sua proposta di autoregolamentazione sull’indicazione degli ingredienti in etichetta. E off-label o meno, chiede che l’Europa imponga le stesse regole anche ai vini importati dai Paesi extra-Ue 12 Marzo 2018
Italia A.A.A. Addetto stampa “gratis” cercasi: il bando della Regione Sicilia, che per il suo spazio istituzionale a Vinitaly, ha pubblicato un bando per un posto “a titolo gratuito” e con spese di viaggio, vitto e alloggio” a proprio carico ... 12 Marzo 2018
Italia La storia del Chianti Classico entra ad Harvard. Con la lezione speciale “The Search for the true Chianti”, Bill Nesto e Frances Di Savino ribaltano il preconcetto di vino da tavola che da tempo si associa all’area vinicola nel cuore della Toscana 12 Marzo 2018
Italia Due “bag-in-box” i marchi enoici più venduti in Usa, Black Box di Constellation Brands e Bota Box della Delicato Family Vineyards. Così l’“Hot Brands” Report del gruppo Shanken. Primo brand straniero, “l’italiano” Stella Rosa della famiglia Riboli 12 Marzo 2018
Non Solo Vino L’Organizzazione Mondiale della Sanità lancia la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del consumo alimentare di sale: secondo il Ministero della Salute in Italia il 91% dei ragazzi consuma più dei 5 grammi giornalieri consigliati 12 Marzo 2018
Il Commento Il Collio, denominazione bianchista storica del Belpaese, guarda al futuro, puntando al riconoscimento della Docg, a possibili sinergie con altri territori e non solo: a WineNews il vicepresidente del Consorzio Vini del Collio Roberto Felluga 4:49
Non Solo Vino Al via il Basque Culinary World Prize 2018, premio gastronomico del Governo Basco e del Basque Culinary Center dedicato a chef di tutto il mondo fantasiosi e intraprendenti: la premiazione il 23 luglio a Modena dal giurato tristellato Massimo Bottura 12 Marzo 2018
Italia Il Chiaretto, anima “rosè” del Lago di Garda, tra Bardolino e Valtènesi, fa sistema: numeri ed assaggi dall’Anteprima congiunta di Lazise, primo passo di una collaborazione più strutturata tra i consorzi delle due denominazioni (e non solo) 12 Marzo 2018