
A WineNews la riflessione di Luca Toninato, agronomo e dottore di ricerca, presidente di Ager: “vocazionalità è capire l’ambiente in cui cresce un vigneto, e trovare i fattori che fanno esprimere meglio o peggio un vitigno. È vero che cambiano i gusti, ma il concetto è lo stesso: vanno studiati il tipo di suolo, il clima, e bisogna fare zonazione, in modo che chi lavora in vigna possa adattare la tecnica al tipo di vino che si vuole produrre. Ma gli strumenti di valutazione sono cambiati molto: tra sensori, satelliti e così via possiamo monitorare costantemente, con rapidità e precisione, tutto quello che prima richiedeva molto più tempo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025