Non Solo Vino Da oggi in Italia il “latte o i suoi derivati dovranno avere obbligatoriamente indicata l’origine della materia prima in etichetta in maniera chiara, visibile e facilmente leggibile”. Così il decreto firmato da Politiche Agricole e Sviluppo Economico 09 Dicembre 2016
Non Solo Vino Azzeramento dell’Irpef agricola, esenzioni per i nuovi agricoltori under 40, credito di imposta per agriturismi e sgravi fiscali per l’agricoltura “4.0”: il settore nella “Legge di Bilancio”. Che piace, nel complesso, a Confagricoltura e Coldiretti 09 Dicembre 2016
Non Solo Vino La Grappa cerca fortuna in America: sarà il primo distillato a Indicazione Geografica italiano a sbarcare negli Stati Uniti, grazie a 30 milioni di investimenti in 3 anni, di cui 23 finanziati dall’Unione Europea. A dirlo AssoDistil 09 Dicembre 2016
Non Solo Vino Serve a 10.000 metri altezza pasti di qualità, con selezionati abbinamenti con i migliori vini italiani, e in menu espressione della tradizione enogastronomica d’Italia: a Alitalia il “Best Airline Cuisine” assegnato dal mensile Usa “Global Traveler” 09 Dicembre 2016
Non Solo Vino Coldiretti - Ponte dell’Immacolata, c’è chi resta e chi parte: 3 italiani su 4 stanno a casa, ma 4 milioni andranno fuori casa, per una sgita fuori porta. Per tutti inizia lo shopping di Natale: 614 euro la spesa a famiglia, il 24% per il cibo 07 Dicembre 2016
Non Solo Vino “Rendere ancora più grande Jre-Jeunes Restaurateurs Italia, coinvolgendo i colleghi sia sull’aspetto decisionale sia su quello operativo. Massima trasparenza e ampia partecipazione”: così il nuovo presidente Jre, lo chef Luca Marchini (L’Erba del Re) 07 Dicembre 2016
Non Solo Vino Dedicato a “Ama la Terra, difendi il Futuro!”, la campagna di raccolta fondi di Slow Food per realizzare i progetti della Chiocciola in maniera libera e indipendente, il 10 dicembre le Comunità del cibo del mondo festeggiano il “Terra Madre Day” 07 Dicembre 2016
Non Solo Vino Lo strumento politico del momento? Cresce il ruolo della gastro-diplomazia per promuovere i Paesi, economicamente e politicamente. La cucina più influente? Quella francese grazie ai suoi grandi chef nel mondo. Così Nomisma per Ministero Affari Esteri 07 Dicembre 2016
Non Solo Vino 2017, anno zero per la Politica Agricola Comune: consultazione pubblica a inizio anno, e comunicazione sul futuro entro la sua fine. A dirlo il Presidente della Commissione UE Jean-Claude Juncker, per il quale la Pac è “indispensabile all’Europa” 06 Dicembre 2016
Non Solo Vino Vento in poppa per la cooperazione agricola tricolore: fatturato medio in crescita e vivacità nell’export, con i consolidamenti che non intaccano stipendi e occupazione. Emerge dal rapporto 2016 dell’Osservatorio Ministeriale della Cooperazione 06 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il livello di rischio dell’aviaria in tutti gli allevamenti della Francia è passato da moderato a elevato. L’annuncio oggi del Ministero dell’Agricoltura francese, dopo “la scoperta di diversi focolari nel Sud-Ovest, nel Pas-de-Calais e Alta Savoia 06 Dicembre 2016
Non Solo Vino Tutti i lunedì, da stasera a oltranza, gli chef del Consorzio Modena a Tavola preparano 60 pasti per i bisognosi alla mensa della Ghirlandina di Modena. È “Socialtables@Ghirlandina”, nuovo progetto dello chef Massimo Bottura dopo Milano, Rio, Bologna 05 Dicembre 2016
Non Solo Vino “La Liste” 2017: la guida delle guide di marca francese incorona Guy Savoy, chef dell’Hotel de la Monnaie di Parigi. Il primo italiano è Massimo Bottura (Osteria Francescana), alla posizione n. 4, in top 10 la famiglia Cerea (Da Vittorio) alla n. 9 05 Dicembre 2016
Non Solo Vino Un giorno da pizzaiolo napoletano: è la food experience che ora tutti, italiani e non, possono regalare, a Napoli, con i corsi di Pizza Experience con in cattedra i maestri pizzaioli, per imparare i segreti della pizza, in più lingue e in napoletano 02 Dicembre 2016
Non Solo Vino Coldiretti: sono 600.000 le imprese italiane condotte da millennials nel Belpaese, con l’Italia che si colloca così ai vertici dell’Unione Europea in termini di numero di imprenditori under 35 che, però, guadagnano il 15% in meno della media 02 Dicembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - L’industria alimentare tricolore “è pronta a fare la sua parte” per favorire il propagarsi di una dieta sana: a dirlo Luigi Scordamaglia, presidente Federalimentare, nel ricordare l’impegno del settore al Simposio FAO-OMS di Roma 02 Dicembre 2016
Non Solo Vino Food sustainability index: secondo l’indice della Fondazione Barilla Center for Food and Nutrition che analizza agricoltura sostenibile, nutrizione e spreco di cibo, la Francia è il Paese più virtuoso al mondo, Italia al n. 6, l’India il peggiore 02 Dicembre 2016
Non Solo Vino Dalla Lombardia alla Toscana, dai salumi alle carte pregiate, quando il wine & food “oltrepassa i confini” per rilanciare marchi storici made in Italy di altri settori: è la case history di Rovagnati, che ha rilevato l’azienda fiorentina Pineider 02 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il futuro è ora, almeno nel modo di fare la spesa. Grazie alla Coop, che, dopo il prototipo sperimentato all’Expo 2015, il 6 dicembre al Bicocca Village di Milano fa diventare realtà il “Supermercato del futuro”, un laboratorio dove testare novità 02 Dicembre 2016
Non Solo Vino 400 milioni di euro stanziati dal Cipe-Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica per il settore agricolo e agroalimentare: lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole. Martina: “conferma centralità agricoltura per il Governo” 01 Dicembre 2016
Non Solo Vino Dagli “Happy Trentodoc” a Trento agli aperitivi musicali “DeGusto la Lirica” a Bergamo, dalle nozze tra tartufo e Chianti Classico celebrate da chef stellati al Mercato dei Gas a Milano in agenda WineNews. Con il “Festival dell’Amatriciana. Anno 0” 01 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il marketing esperienziale? “Un concetto che si sta ancora affermando. Gli artigiani italiani non hanno rivali, ma dobbiamo integrarli nella comunicazione di territorio e nei servizi al turista”. Così Maria Lisa Clodoveo, docente Università di Bari 01 Dicembre 2016
Non Solo Vino “Nel 2050 la popolazione mondiale aumenterà di 2,3 miliardi di persone: o sfamiamo tutti o salviamo l’ambiente”. L’allarme dell’economista Stefano Zamagni, protagonista, domani, del Forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione Barilla 01 Dicembre 2016
Non Solo Vino Sequestrate in Provincia di Verona, 8 milioni di uova fresche non tracciate, da parte dell’Ispettorato centrale repressioni frodi (Icqrf). Lo rende noto il Ministero delle Politiche Agricole. Indagini in corso per verificare tutte le ditte coinvolte 01 Dicembre 2016
Non Solo Vino I locali storici del Belpaese chiudono i battenti nei centri storici delle città, ma la legge di bilancio non prevede nessun aiuto o agevolazione fiscale. Fipe: respinti i nostri emendamenti per defiscalizzare ristrutturazioni ed efficientamento 30 Novembre 2016
Non Solo Vino Se il mondo enoico festeggia il “Testo Unico del Vino” quello della birra deve accontentarsi di molto meno: dopo una lunga trattativa, in finanziaria compare il taglio dell’accisa per i piccoli produttori. Ma è di appena 2 centesimi ad ettolitro... 29 Novembre 2016
Non Solo Vino Studio Nielsen: il 50% degli italiani passa meno di mezz’ora al giorno a cucinare, l’87% tra gli uomini, mentre le donne dedicano ai fornelli 77 minuti, 5 minuti in meno del 2010. Volano i cibi pronti e preconfezionati e i pasti serviti a domicilio 29 Novembre 2016
Non Solo Vino Nella “100 Chefs” 2017, la classifica fatta dai 534 chef due e tre stelle Michelin di tutto il mondo, domina la Francia, con Alain Passard (L’Arpege) al top. 8 gli italiani, il primo, Massimo Bottura dell’Osteria Francescana, alla posizione n. 35 29 Novembre 2016
Non Solo Vino Il mondo ama sempre di più l’olio d’oliva: i consumi globali di una delle architravi della dieta mediterranea sono cresciuti, secondo Coldiretti, del 73% nel giro di 25 anni, arrivando a 2,99 miliardi di chili. Bene l’export tricolore nel 2016 (+8%) 29 Novembre 2016
Non Solo Vino Il panettone valica i confini e conquista la Gran Bretagna: a poco meno di un mese dal Natale, nei tempi della gastronomia Uk, le vendite del “pan del Toni” superano quelle del pudding, da sempre il dolce tradizionale inglese delle feste 29 Novembre 2016
Non Solo Vino Operazione “Pecorino bond”: procede spedita verso la quotazione all’ExtraMot Pro di Borsa italiana la costruzione dello strumento finanziario di Regione Sardegna e Bsi Merchant, per emettere minibond a 24 mesi per sostenere la crescita delle aziende 29 Novembre 2016
Non Solo Vino La ristorazione italiana è ripartita e crea occupazione: +96.000 addetti tra il 2008 ed il 2015. Eppure, non è semplice trovare chef, pasticceri e personale di sala preparato. A dirlo l’indagine Fipe-Confcommercio a “Food & Wine in Progress” 28 Novembre 2016
Non Solo Vino Danni già nell’ordine dei milioni di Euro per l’eccezionale ondata di maltempo che sta devastando il nord-ovest: anche se stime attendibili sono al di là da venire, secondo il monitoraggio Cia - Agricoltori Italiani, c’è da aspettarsi gravi danni 25 Novembre 2016
Non Solo Vino Se l’Italia ha candidato l’arte della pizza e dei pizzaioli a Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco, il Belgio sceglie la birra e la cultura birraia, simbolo di un’identità unificatrice in un Paese in cui si parlano tre lingue differenti 25 Novembre 2016
Non Solo Vino Dopo Heinz Winkler e Umberto Bombana, c’è un altro italiano capace di conquistare le tre stelle Michelin all’estero: il veneto Paolo Casagrande, executive chef del Lasarte di Barcellona, il secondo ristorante del basco Martin Berasategui 25 Novembre 2016
Non Solo Vino Fondamentali e versatili, i sughi hanno un ruolo da protagonisti nella costruzione dell’armonia di un piatto, fissandolo nella memoria. Accademia Italiana della Cucina firma il volume “I sughi e le salse nella cucina della tradizione regionale” 25 Novembre 2016
Non Solo Vino Il sistema della “rappresentanza”, in Italia (e non solo), è in crisi da tempo a tutti i livelli: dalla politica al mondo sindacale. E il mondo agricolo non fa eccezione: per l’84%, secondo un sondaggio Isvra, le organizzazioni di categoria poco utili 25 Novembre 2016
Non Solo Vino Dai Comuni del vino al Comune di Amatrice, le Città del Vino consegnano al sindaco Sergio Pirozzi, un assegno di 50.000 euro, raccolti fino ad oggi dall’iniziativa lanciata con Confesercenti all’indomani del terremoto “Un’Amatriciana per Amatrice” 24 Novembre 2016
Non Solo Vino Nell’agenda WineNews si respira aria di Festa, da “Cantine Aperte a Natale” a “Vino & Avvento”. Spunti per la tavola da “Food & Wine in Progress” a Firenze, per l’animo da “Vino tra salute, eros e trascendenza” da Ruffino. Dopo le Feste, “Wine&Siena” 24 Novembre 2016
Non Solo Vino Più che un piatto (localissimo) è rito conviviale, che piace in Italia fino in Argentina, in trattoria come al ristorante stellato, ricetta della semplicità con Festa nel mondo: 25-27 novembre si celebra il “Bagna Cauda Day” (con il “Barbera Kiss”) 24 Novembre 2016