Italia Oggi Città del vino, la Francia raddoppia. Dopo Bordeaux investe su Digione con scuola alberghiera e formazione enogastronomica … Progetto da 200 mln in... 07.02.2017 - Giuseppe Corsentino
Corriere Della Sera 32,4% la quota del vino italiano Usa … Secondo dati Ice l’Italia è il primo fornitore di vino degli Usa, con una quota di mercato del 32,4% e un export... 07.02.2017
Quotidiano Nazionale / La Nazione Produrre vino a Pianosa: si può fare Dopo Gorgona, sfida di Frescobaldi … “Il progetto del vigneto è fermo: la speranza è che riparta presto”...... 06.02.2017 - Roberto Medici
L’espresso La bottiglia … La storia di Antinori.. alla Tenuta Guado al Tasso per una prova d’autore giunta al terzo millesimo: il Matarocchio. Da sole uve cabernet... 05.02.2017 - Paolini & Grignaffini
La Repubblica “Un piatto a 50 centesimi così da chef combatto la battaglia per la dignità” … Massimo Bottura. Domani a Bologna la laurea ad honorem Lectio su... 05.02.2017 - Licia Granello
Il Sole 24 Ore Parte la campagna con la polizza “multirischio” … AssicurazionL Budget fino al 2020 di 1,64 miliardi... Al via la campagna assicurativa 2017, con... 04.02.2017 - Massimo Agostini
Il Sole 24 Ore Vigne, stretta sulle nuove licenze … Anche quest’anno previsto un boom di domande al traino del Prosecco... Filiere. Decreto Mipaaf “blinda” il... 04.02.2017 - Giorgio dell’Orefice
Corriere Della Sera La meglio gioventù del Brunello “Così cambiamo le nostre cantine” … Da Cortonesi ai fratelli Neri, i 7 ragazzi che, come i loro nonni, fanno fronte... 03.02.2017 - Luciano Ferraro
Corriere Della Sera La meglio gioventù del Brunello “Così cambiamo le nostre cantine” … Da Cortonesi ai fratelli Neri, i 7 ragazzi che, come i loro nonni, fanno fronte... 03.02.2017 - Luciano Ferraro
Il Venerdì Di Repubblica La bottiglia … Alberico Boncompagni Ludovisi era chiamato “il principe sul trattore”. Principe (di Venosa) lo era, e sul trattore andava volentieri.... 03.02.2017
Quotidiano Nazionale / La Nazione Nella cantina di Angela calici doc di rosso piceno … Oltre al bello, il buono. Ad Ascoli potete visitare la cantina di Angela Velenosi dove si produce,... 02.02.2017
Italia Oggi Vini romagnoli cullati dalle onde, affinati in fondo al mare … Dopo aver ammirato il mare per anni, i vini delle colline di Romagna si sono letteralmente... 01.02.2017 - Maicol Mercuriali
Quotidiano Nazionale / La Nazione Dalla Croatina al Riesling “La forza di una Consorzio che esplora strade nuove” … 13.500 ettari a vigneto dell’Oltrepò pavese corrispondono alla... 30.01.2017 - Stefano Zanette
Quotidiano Nazionale / La Nazione Cantine Giorgi, brand da premio “La famiglia fa la differenza Ma il territorio deve crescere” … È uno tra i brand dell’Oltrepò pavese più noti... 30.01.2017 - Stefano Zanette
La Repubblica Dall’archeologa arborea allo scrittore gli eroi della nuova civiltà contadina ... Un incontro di spiriti diversi non è solo un gioco di parole per... 29.01.2017 - Gianni Mura
La Repubblica Dall’archeologa arborea allo scrittore gli eroi della nuova civiltà contadina ... Un incontro di spiriti diversi non è solo un gioco di parole per... 29.01.2017 - Gianni Mura
Corriere Della Sera Eretico e rispettoso del passato: l’Amarone che cancella le divisioni ... La storia di Gaspari, l’erede di Quintarelli. E le 7 etichette da scoprire... 27.01.2017 - Luciano Ferraro
Italia Oggi Prosecco da tutela Unesco ... La Commissione nazionale italiana per l’Unesco ha deliberato all’unanimità la candidatura italiana per il 2017-2018... 27.01.2017
Il Venerdì Di Repubblica La vigna arrampicata sulle vette del gusto ... Sol non significa sole, come viene immediato pensare, ma suolo. Nel caso, di origine morenica. Angelo Sega,... 27.01.2017
Quotidiano Nazionale / La Nazione “Prosecco patrimonio dell’Unesco” Bollicine alla conquista del mondo ... Il ministro Martina lancia la candidatura. Oggi il primo verdetto... Ai... 26.01.2017 - Paolo Pellegrini
Corriere Della Sera La lista Unesco L’Italia: prosecco come patrimonio mondiale ... Il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina ha firmato la candidatura nella... 26.01.2017
Italia Oggi Export del vino in crescita per valore e volumi, ma le criticità restano. Secondo l’Istat sono stati 16,7 milioni gli ettolitri esportati nei primi... 25.01.2017 - Andrea Settefonti
Corriere Della Sera Besostri con la bottiglia che celebra il No Il legalke dei ricorsi si presenta con il “ViNo”... Il “ViNo”, imbottigliato per la vittoria al referendum... 25.01.2017
Italia Oggi Scissione Uiv, Frescobaldi: è la casa comune ... Il mondo italiano dell’enologia “ha già una casa comune ed è Unione Italiana Vini”. A dirlo a... 25.01.2017
Italia Oggi Regno Unito Pignoletto Superstar ... Incuriosisce per il no stupisce per freschezza e vivacità, attira per l’effetto novità. Sono i motivi che rendono... 25.01.2017 - Giovanni Bucchi
La Repubblica Firenze No al Logo per sedurre i cinesi ... No all’utilizzo del logo del Gal-lo Nero, sulle bottiglie di Chianti Classico, per sedurre i consumatori cinesi.... 25.01.2017
Italia Oggi Il futuro del vino è anche al femminile ... “Il 4 marzo nasce il primo evento nazionale dedicato alla cultura del vino al femminile, per segnare l’inizio... 24.01.2017 - Gianfranco Ferroni
Quotidiano Nazionale / La Nazione In alto i calici A Firenze si brinda con Chianti Lovers ... Il Chianti presenta i suoi calici migliori in un evento aperto al grande pubblico. Torna “Chianti... 23.01.2017 - Lisa Ciardi
L’espresso La bottiglia ... Abbazia Culius Boni, successivamente Badia di Coltibuono. Per quasi un millennio i monaci tennero alto questo nome a dispetto di una ubicazione... 22.01.2017 - Paolini & Grignaffini
Io Donna La flûte en rose ... Se volete brindare rosato, questo millesimato di Donnafugata fa per voi. Piacevole sia per struttura sia per finezza, ha riflessi... 21.01.2017 - Angela Frenda