La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Neppure il vino rende i burocrati meno arcigni... Europa matrigna. Quando a metà settembre il Comitato gestione vino di Bruxelles ha approvato la richiesta... 01.10.2005 - Lorenzo Frassoldati
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Brunello all'asta per 4.200 euro ... Ben 4.200 euro per una bottiglia di Brunello di Montalcino Riserva 1964 Tenuta Il Greppo della famiglia Biondi Santi,... 19.09.2005
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino La curiosità - Lo spumante Ferrari brinda alle rosse di Maranello ... Ferrari Auto e Ferrari Spumanti, due delle più famose case italiane, accomunate... 01.09.2005
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino "La vendemmia sarà ottima" ... La vendemmia 2005 sarà di grande qualità, forse la migliore degli ultimi dieci anni. Ad affermarlo è la Cia-Confederazione... 25.08.2005
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Per brindare con la moglie o il marito l’ideale è un vino rosso importante, profondo e corposo, come il Brunello, il Barolo o l’Amarone, mentre con... 14.08.2005
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Alcol - Scoperto il gene della sbornia … Scoperto il gene della sbornia, che aiuta i moscerini della frutta a reggere l’alcol. Lo stesso gene controlla... 12.08.2005
Il Giorno Fiera Milano rilancia MiWine ... Fiera Milano rilancia 'MiWine, la fiera internazionale del vino. La seconda edizione della manifestazione, dedicata ai... 31.07.2005
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino I 40 anni dei Sommeliers ... L'Ais compie 40 anni: venne fondato a Milano il 7 luglio 1965 da quattro soci: oggi ne conta 31.500. Per festeggiare l'anniversario... 03.07.2005
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Parigi, asta Premiata cantina Mitterand ... Bottiglie d’annata, altre imbottigliate espressamente per Francois Mitterand: la collezione di vino e alcolici... 06.06.2005
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Era romana la prima bottiglia da champagne ... La bottiglia di champagne l’avevano inventata gli antichi Romani ben prima che i francesi la utilizzassero... 22.05.2005
Economia / La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Cotarella (Antinori) - "Alzare la qualità non i prezzi" ... Quarta azienda del vino per fatturato dopo i colossi cooperativi Caviro, Giv e Cavit. Prima... 02.04.2005 - Lorenzo Frassoldati
Economia / La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino L'appuntamento - Emergenti e big si sfidano al Vinitaly ... E’ la fiera del vino che vanta più tentativi di imitazione. Quasi sempre malriusciti. L’ultimo... 02.04.2005 - Lorenzo Frassoldati
Economia / La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Vino, il pregio è passato. Ma è troppo presto per brindare ... Avviso agli enonauti. Buone notizie alla vigilia del Vinitaly 2005. Il peggio forse è... 02.04.2005 - Lorenzo Frassoldati
Economia / La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino La storia - Vino batte mafia …Vino batte mafia. La Sicilia si interroga sul proprio futuro e scopre tra i vigneti di nero d’Avola e di chardonnay una... 22.03.2005 - Lorenzo Frassoldati
Economia / La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino I conti delle vigne: l'Italia del vino fa lo sprint. Di nuovo primi negli Stati Uniti ... Testa a testa con i ‘canguri’ sul mercato americano. Dopo... 17.03.2005 - Lorenzo Frassoldati
Economia / La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Terra di Brunello. Fondi a mani vuote ... Chi non conosce crisi sono le denominazioni di supernicchia, come il Barolo, l’Amarone o il Brunello. I territori... 17.03.2005 - Lorenzo Frassoldati
Economia / La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Terre e vigneti, il boom ora rallenta. Quotazioni ancora alte per le aree pregiate ... I prezzi della terra? Crescono a ritmi di gran lunga superiori all’inflazione... 17.03.2005 - Lorenzo Frassoldati
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino San Valentino - Cene, fiori e messaggi. Ritorna il romanticismo: oggi è la festa degli innamorati ... In tutto questo sembra che la capacità di "prendere... 14.02.2005
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Frescobaldi, divorzio dal socio Usa ... La famiglia Frescobaldi ricompra la quota della joint-venture detenuta dall’americano Robert Mondavi riguardante... 09.02.2005
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Champagne, crolla in consumo ... "Nel 2004 sono crollati i consumi di champagne degli italiani con una riduzione nel numero di bottiglie importate dalla... 09.02.2005
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino / Inserto Economia “Noi agricoltori d’assalto. La nuova frontiera è all’Est”. Dalla Romania alla Nuova Zelanda: cresce il numero delle nostre aziende che cercano... 22.01.2005
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Vizi dautore - Di bicchiere in bicchiere, quante sbronze da antologia ... Il proibizionismo è lo stimolo di tutte le trasgressioni come dimostrano... 21.01.2005 - Rossella Martina
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Ecco il mosaico dellantica vendemmia ... Una scena di vendemmia ripresa dalle telecamere a 13 metri di profondità. Questa la meraviglia emersa davanti... 21.01.2005 - Rossella Martina
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino In banca per comprare il vino dei Simply Red ... Da domani in tutte le 530 filiali del Banco di Sicilia sarà commercializzato un nuovo vino Nero d'Avola... 13.01.2005
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Vino - Export negli Usa a -10% ... Continua il declino delle esportazioni vinicole italiane e francesi verso gli Usa, ridottesi rispettivamente del 10%... 09.12.2004
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Vino da mamme - Era il ricostituente delle puerpere ... In dialetto vicentino torcolare significa prendere in giro, tormentare. Questo termine... 05.12.2004 - Terenzio Medri
Economia / La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Vino e "miracoli" di mister Tavernello. Un italiano su quattro beve il brick di Caviro. Ecco chi c'è dietro al successo in tavola della cantina di Faenza... 24.11.2004 - Lorenzo Frassoldati
Economia / La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Non ha esitato a impugnare la bandiera del ‘suo’ Sagrantino per protestare contro il tentato scippo del celebre vitigno autoctono umbro da parte dei... 24.11.2004 - Lorenzo Frassoldati
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Vino: il tappo? Dal sughero al vetro ... Torino - Il tappo di sughero resta il sigillo ufficiale dei grandi vini da invecchiamento, ma le alternative non... 18.11.2004
La Nazione / Il Giorno / Il Resto Del Carlino Focus - E Giovanardi: bevete vino, fa bene ... No secco al proibizionismo in fatto di vino. La presa di posizione arriva dal Ministero per i Rapporti con... 18.11.2004