Italia ASSOENOLOGI - CIFRE DA RECORD PER IL VINO ITALIANO: IL 2011 SI CHIUDE CON 24 MILIONI DI ETTOLITRI ESPORTATI PER UN CORRISPONDENTE VALORE DI 4,4 MILIARDI, 500 MILIONI DI EURO IN PIU’ SUL 2010. ANALISI E COMMENTI A VINITALY 2012 19 Marzo 2012
Italia IL PROSECCO HA BISOGNO DI UNA TUTELA PIÙ ATTENTA: INTERNA PER EVITARE SOVRAPPRODUZIONI DANNOSE, ED ESTERNA PER EVITARE IL FENOMENO DELLA CONTRAFFAZIONE. FOCUS: IL PROSECCO TAROCCATO VA FORTE IN BRASILE E I PRODUTTORI SCRIVONO AL GOVERNO 19 Marzo 2012
Italia IL VINO VERRÀ A MANCARE PER FAR FRONTE A TUTTE LE RICHIESTE DEL MERCATO? SE LO CHIEDE ANGELO GAJA, UNO DEGLI IMPRENDITORI PIÙ LUNGIMIRANTI DEL VINO ITALIANO, A POCHI GIORNI DA VINITALY. CHE INDICA UN NECESSARIO CAMBIO DI MENTALITÀ 19 Marzo 2012
Italia HAI VOLUTO IL VINO? PEDALA! LA CANTINA DI MONTEPULCIANO SALCHETO “CARBON FREE”, PRIMA REALTÀ VINICOLA EUROPEA COMPLETAMENTE SCOLLEGATA DALLA RETE ENERGETICA NAZIONALE, PRESENTA A VINITALY IL PRIMO STAND OFF-GREED ALIMENTATO A FOTOVOLTAICO E “PEDALI” 19 Marzo 2012
Italia SEMPRE PIÙ “GREEN”, DAL PRODOTTO ALLA CONFEZIONE. UN MUST CONTEMPORANEO CHE COINVOLGE ANCHE IL VINO. E, COSÌ, SE NON BASTA QUELLO BIOLOGICO PER CONQUISTARE I CONSUMATORI DALLA COSCIENZA AMBIENTALE PIÙ SENSIBILE, IN USA ARRIVA IL “BIO IN BRIK” ... 19 Marzo 2012
Non Solo Vino “PER FARE ALTA CUCINA CI VOGLIONO I GRANDI PRODOTTI DEL TERRITORIO. IL CUOCO HA UN RUOLO SOCIALE E DEVE ESSERE ANCHE UN MANAGER”. COSÌ NIKO ROMITO, DUE STELLE MICHELIN, CHE HA APERTO IL SUO CENTRO DI ALTA FORMAZIONE GASTRONOMICA IN ABRUZZO 19 Marzo 2012
L'Intervista Vino al bicchiere, ovvero il miglior antidoto alla crisi dei consumi in Italia e al rischio etilometro sulle strade. Al punto che tra pochi anni l’80% del vino fuori casa sarà “via calice”. Lo dice Pietro Baracco, inventore del wine-dispenser WineFit 2:44
Italia UN 2011 DA INCORNICIARE PER L’ALTO ADIGE DEL VINO CON UNA DECISA TENUTA DEL MERCATO INTERNO (CHE ASSORBE DA SOLO QUASI IL 70% DEL VENDUTO) E LE BUONE PERFORMANCE DELL’EXPORT CON UN +10% SUL 2010 19 Marzo 2012
Italia CHE COS’È IL “RECIOJITO”? È IL MOJITO DECLINATO DA MASI DOVE NELLA CLASSICA RICETTA VIENE AGGIUNTO IL RECIOTO, VINO DOLCE DELLA VALPOLICELLA, PER UN DRINK FUORI DAGLI SCHEMI. UN COKTAIL CHE DA VINITALY DARÀ L’ASSALTO ALL’ESTATE 19 Marzo 2012
Italia L’ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE AL VERTICE DELLA RICERCA ENOLOGICA, CON 3 VINI PREMIATI, MA L’ECCELLENZA ENOICA NEGLI ISTITUTI AGRARI È FATTORE COMUNE A TUTTA ITALIA: ECCO I MIGLIORI DEL CONCORSO ENOLOGICO 19 Marzo 2012
Italia IL FUTURO DEL VINO È ON LINE ... LO DICONO I NUMERI, CHE PARLANO DI UN SETTORE, QUELLO DELL’E-COMMERCE ENOICO CHE, NEL 2011, È VALSO 4 MILIARDI DI DOLLARI. E IL VINO 2.0 SARÀ PROTAGONISTA ANCHE AL “PORTO CERVO WINE FESTIVAL” 2012 (DAL 4 AL 6 MAGGIO) 19 Marzo 2012
Italia A “IL SOLE 24 ORE” E “L’ESPRESSO” I PREMI FERRARI “TITOLO E COPERTINA DELL’ANNO”: IL PREMIO, PROMOSSO DALLA CANTINA TRENTINA, PER VALORIZZARE CREATIVITÀ DEI MEDIA. NEL 2013 ARRIVA LA SEZIONE “L’ARTE DI VIVERE ITALIANA” (RIVOLTO A GIORNALI STRANIERI) 19 Marzo 2012
Non Solo Vino SAPORITA, PROFUMATA E ANTICRISI LA MORTADELLA DI BOLOGNA IGP: NEL 2011 35.000 TONNELLATE VENDUTE, E CON LA PRODUZIONE CHE SI ATTESTA SULLE 39.000 TONNELLATE. BENE ANCHE IL PRE-AFFETTATO CHE HA SEGNATO +4,9% SUL 2010 19 Marzo 2012
Non Solo Vino È SCOMPARSO GINO GIROLOMONI, PRECURSORE DELL’AGRICOLTURA BIOLOGICA IN ITALIA E FONDATORE DELLA COOPERATIVA AGRICOLA “ALCE NERO” 19 Marzo 2012
Italia GLI STATI UNITI SONO MERCATO DI RIFERIMENTO PER L’EXPORT DI VINO ITALIANO, ATTUALMENTE L’ITALIA È IL PRIMO PAESE ESPORTATORE CON UNA QUOTA DI MERCATO DEL 33%. LE ECCELLENZE ITALIANE IN MOSTRA AL “VIVAVINOLA” DI LOS ANGELES (14-19 MAGGIO) 19 Marzo 2012
Non Solo Vino SALUTE & AGROALIMENTARE - LA COLDIRETTI COMMENTA UNO STUDIO PREDIMED SUL “JOURNAL ALZHEIMER DESEASES”, CONDOTTO DA RICERCATORI SPAGNOLI DELL’UNIVERSITÀ DI BARCELLONA: “LA DIETA MEDITERRANEA SALVA MEMORIA VALE 200 MILIARDI DI EURO” 19 Marzo 2012
Non Solo Vino NONOSTANTE LA CRISI NON SI RINUNCIA AL MADE IN ITALY SULLE TAVOLE MONDIALI: NEL 2011 IL MASSIMO STORICO E, PER LA PRIMA VOLTA, SI PASSA QUOTA 30 MILIARDI NELL’EXPORT (+8%) SUPERIORE A VOCE “AUTOVETTURE, RIMORCHI E SEMIRIMORCHI” 18 Marzo 2012
Non Solo Vino “ALLA FACCIA” DELLA CRISI, CORRE L’EXPORT MADE IN ITALY DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE (+10,3% NEL 2011, DOPO IL +10,5% DEL 2010): PAROLA DI FEDERALIMENTARE. E IL FUTURO DEL SETTORE PASSA DA “CIBUS”, FIERA DEL FOOD, DI SCENA A PARMA, DAL 7 AL 10 MAGGIO 18 Marzo 2012
Non Solo Vino IN 150 ANNI DI REPUBBLICA ITALIANI “SIAMO DIVENTATI PIÙ CARNIVORI. ANCHE SE L’ORTO È UNA COSTANTE CHE NON TRAMONTA MAI”. L’EVOLUZIONE DEI CONSUMI IN ITALIA SECONDO AIDA TURRINI, DELL’ ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA PER GLI ALIMENTI E LA NUTRIZIONE 18 Marzo 2012