Il Commento “Il vino porta entusiasmo, aiuta ad uscire dalla dimensione del banale. Siccome tutte le arti si fondano sul concetto dell’entusiasmo, quale “sostegno” migliore, se non il vino?”. Il rapporto arte-vino spiegato dal Vinitaly da Phlippe Daverio 4:27
Video A Vinitaly il Testo Unico sul vino diventa realtà e inizia il suo iter in Parlamento, fondamentale per la semplificazione della vita delle cantine italiane, vera punta di diamante del made in Italy Agroalimentare 2:47
Italia Guai a chiamarli Frankenstein: da Royal Merlot a Petit Cabernet, da Early Sauvignon a Jiulius ecco i “Vitigni Resistenti”, nuove varietà ideate da Università di Udine e Vivai Cooperativi Rauscedo, resistenti alle malattie e per vendemmie più precoci 22 Marzo 2015
Il Commento Dalla voglia di “vino e cibo italiano che è altissima in tutto il mondo”, alle polemiche su Masterchef, che “però da quando va in onda ha visto aumentare le iscrizioni dei giovani alle scuole alberghiere”. A WineNews le parole di Joe Bastianich 1:53
Video Giacomo Leopardi a soli 11 anni compose una poesia nella quale manifestava tutta la sua avversione nei confronti della Minestra. Moreno Cedroni prima interpreta “A Morte la minestra” poi propone ai suoi ospiti un particolare sushi letterario 4:12
Italia Wine writer e “graffianti”, ma non sono temibili critici enologici: sono gli street artists protagonisti al Vinitaly con la loro dissacrante ironia, tradotta live in coloratissimi graffiti di urban art sul vino. Da Laurina Paperina a Maupal e Kampah 22 Marzo 2015
Italia Il Testo Unico del Vino verrà presentato domani, a Vinitaly, dal Ministro Martina: Massimo Fiorio, vicepresidente Commissione Agricoltura alla Camera, Sandro Boscaini e Ottavio Cagiano ne raccontano linee guida e criticità, a WineNews 22 Marzo 2015
Italia Il Ministro delle Politiche Agricole Martina e la “politica” del vino, di oggi e di domani, a Vinitaly: dal “Testo Unico” ad “Agricoltura 2.0” e non solo. E ai produttori: “nei vostri occhi passione di chi ha fatto tanto, e può fare ancora di più” 22 Marzo 2015
Italia Nebbiolo, Sangiovese, Montepulciano, Primitivo, Nero d’Avola, Vermentino: l’intero paesaggio vitivinicolo nazionale rappresenta un patrimonio di ricchezza e varietà, di storia e tradizioni. Così, da Vinitaly, Cia e Concours Mondial de Bruxelles 22 Marzo 2015
Italia Gli under 35 italiani preferiscono il vino alla birra e ai cocktail, con una vera e propria passione per i vini del territorio, mentre la conoscenza passa soprattutto per l’esperienza. Così “Vino & Giovani” by Istituto Marchigiano Tutela Vini 22 Marzo 2015
Italia In swahili, persiano, tigrino e russo, giapponese e arabo, al Vinitaly c’è il “vino poliglotta”, con l’etichetta in 42 lingue del mondo: un’idea della Coldiretti con un occhio all’Expo, per far conoscere al mondo il patrimononio vitivinicolo italiano 22 Marzo 2015
L'Approfondimento Parte domani l’iter sul Testo Unico del Vino, ma resta da limare qualche dettaglio, come raccontano a WineNews Massimo Fiorio, vicepresidente Commissione Agricoltura Camera, Sandro Boscaini e Ottavio Cagiano, presidente e direttore generale Federvini 7:32
Italia Ecco le prime 10 aziende di vino vegano “cruelty free”: San Giovanni, Offida, Ciù Ciù, Pievalta e Costadoro nelle Marche, Casabianca e La Pieve in Toscana, Orsogna in Abruzzo, Venturino in Piemonte, Perlage in Veneto, certificate Csqa-Valoritalia 22 Marzo 2015
Non Solo Vino “Gli italiani nell’orto”, indagine Coldiretti/Censis: con l’arrivo della Primavera, il 46% coltiva la terra “fai da te”, più giovani che anziani. Mai così tanti orti in città: 3,3 milioni di mq di terreno. Ecco il decalogo per l’orto perfetto … 22 Marzo 2015
Italia 9,4 miliardi di euro, grazie a 5,1 miliardi di export, e al mercato italiano, che vale 4,3 miliardi di euro. Ecco il fatturato del vino italiano 2014, che muove 18 filiere, per 1,25 milioni di posti di lavoro. A dirlo, a Vinitaly, la Coldiretti 22 Marzo 2015
Video “L’Italia è cresciuta tantissimo, Toscana e Piemonte restano leader, ma ci sono anche Alto Adige, Val d'Aosta, Sicilia, Sardegna, e se gli americani conoscessero territori come Basilicata e Campania, o vini come Gattinara, resterebbero affascinati” 2:14
Italia Alla cantina Livio Felluga, “riconoscimento all’eccellenza raggiunta e al grande uomo e decano del vino che l’ha creata”, e a Château Cheval Blanc, “mito” del vino mondiale, guidata da Pierre Lurton: ecco il “Premio Internazionale Vinitaly 2015” 21 Marzo 2015
Video I 103 produttori top del Belpaese secondo “Wine Spectator”, riuniti nella degustazione-anteprima di Vinitaly, “OperaWine”, letteralmente presi d’assalto dai wine lover arrivati a Verona da ogni parte del mondo 4:13
Video Si chiama “Coltivare il vino”, ed è l’ultimo libro dell’uomo “delle anfore”, il produttore Josko Gravner, che lo ha presentato a Verona, insieme alla figlia Mateja. E, insieme, lo commentano in anteprima a WineNews 3:54
Italia “Io credo che il 2015 possa essere l’anno dei 5,5 miliardi di export del vino italiano, ci sono tante opportunità, dal piano per l’internazionalizzazione ad Expo, passando dal “Testo Unico””. Così a WineNews da Opera Wine il Ministro Maurizio Martina 21 Marzo 2015
Italia Si alza il sipario su “OperaWine”, la prestigiosa anteprima di Vinitaly con le 103 cantine selezionate da “Wine Spectator”. Svelati i nomi dei primi cinque “Italian Wine Ambassador” ed il vincitore del “#BestOperaWine Twitter Contest” 2015, Tommasi 21 Marzo 2015