Non Solo Vino L’Onu riconosce il ruolo chiave globale dell’alimentazione biologica: via libera al “Programma per i sistemi alimentari biologici” fra gli obiettivi di sviluppo sostenibili. Aiab: “ci auguriamo che la politica italiana recepisca il messaggio” 09 Giugno 2017
Italia Assoenologi svela il Congresso n. 72, di scena a Firenze dal 17 al 20 novembre: il leit motiv sarà la “sostenibilità”, con dedica a Tachis, protagonista del Rinascimento del vino italiano, e tanti ospiti, da Joly a Matthiasson, da Farinetti a Vespa 09 Giugno 2017
Video Dal 17 al 20 novembre 2017 alla Stazione Lepolda andrà in scena la più importante manifestazione italiana dedicata all’enologia. In ricordo di Giacomo Tachis, come ha dichiarato Riccardo Cotarella, presidente dell’associazione in anteprima a WineNews 10:00
Italia Per anni in un angolo, considerato “da donne”, il rosato si prende la sua rivincita: secondo una ricerca di Tannico, commissionata da Rosèxpo, il salone dei rosati di scena a Lecce, oggi e domani, gli acquisti di rosé non sono mai andati meglio 09 Giugno 2017
Italia La Conferenza Stato-Regioni rimanda il parere sulla bozza di decreto del Ministero delle Politiche Agricole che regolerà l’Ocm Promozione Vino 2017 al 22 giugno. Un altro ritardo in un iter a dir poco accidentato, e per le imprese il tempo stringe 09 Giugno 2017
Italia Revoluciòn in Rioja: il nuovo disciplinare della denominazione più importante di Spagna riconosce i cru (“viñedos singulares”) in etichetta. Ma la vera novità è l’apertura agli spumanti, rigorosamente metodo classico, sia bianco che rosé 09 Giugno 2017
Italia La griffe del Brunello Banfi pubblica il suo primo “Bilancio di Sostenibilità”, individuando rapporti strategici e identificando sette temi per consolidare il suo successo, tra riduzione del consumo di risorse e effetti socioeconomici sul territorio 09 Giugno 2017
Italia L’ultima sfida di Zonin? In Cile, in collaborazione con la famiglia Vial. Le uve dei migliori terroir del Paese andino ed il know how dell’azienda veneta per un brand tutto nuovo, “Dos Almas”, tra Cabernet Sauvignon, Carmenere e ... bollicine 09 Giugno 2017
L'Intervista La griffe del Brunello Banfi pubblica il suo Bilancio di Sostenibilità: a WineNews natura, obiettivi e funzioni del bilancio per Paolo Bersani, partner Pwc, Enrico Viglierchio, dg Banfi, e Carlo Alberto Pratesi, docente di Marketing UniRoma Tre. 6:05
Italia Il sistema delle autorizzazioni all’impianto ancora non funziona. Troppe le domande, specie da imprenditori lontani dal vino. La soluzione? Secondo Paolo Castelletti (Uiv), passa per una sinergia tra la filiera enoica, i Consorzi e le Regioni 09 Giugno 2017
Non Solo Vino È #guerradelgrano. Le importazioni di grano dall’estero affossano le quotazioni del grano italiano: ce ne vogliono 5 chili di per comprare un caffè, e 1 pacco su 3 di pasta contiene grano importato. E Coldiretti torna a chiedere l’etichetta d’origine 09 Giugno 2017
Non Solo Vino #NoVeganAllaRiscossa: il 95% degli italiani mangia carne, nonostante gli allarmismi, preferisce quella “Doc” di razze storiche (+52% in 15 anni) e l’81% col bel tempo se la gusta alla griglia. Da Coldiretti, il vademecum per la grigliata perfetta 09 Giugno 2017
Italia Le cantine italiane incontrano i wine lovers a “Top & Pop Wine” a Como e Maremmachevini (da Val delle Rose c’è anche un Festival culturale), in Puglia c’è Marchesi Antinori. In anteprima vini del Collio e Vermentino. Da Banfi si parla di sostenibilità 08 Giugno 2017
Italia Food Industry Monitor: il food italiano nel 2016 registra un incremento dei ricavi del +2,5%, superiore alla crescita del Pil (+0,9%). Bene anche il valore aggiunto (+5%), solida la struttura finanziaria delle aziende, in calo l’indebitamento 08 Giugno 2017
Non Solo Vino Botta e risposta fra Antitrust e Governo sul disegno di legge che disciplina gli “home restaurant”: se per il primo contiene “limitazioni ingiustificate”, per il secondo è necessario a limitare la concorrenza sleale di un’attività non professionale 08 Giugno 2017
Non Solo Vino Oggi si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, per ricordare al mondo il problema dell’inquinamento delle acque: ogni anno in mare 8 milioni di tonnellate di plastica, con ripercussioni devastanti su tutta la catena alimentare 08 Giugno 2017
Il Commento Il Chianti Classico chiude il mese di maggio con un +58% delle vendite sullo stesso mese del 2016: un segnale di salute per tutto il territorio, ma c’è ancora tanto da fare, come racconta a WineNews il presidente del Consorzio Sergio Zingarelli 5:44
Non Solo Vino Anche quest’anno migliaia di giovani sceglieranno di passare l’estate con Libera Terra che, con E!State Liberi!, affronta e combatte il fenomeno mafioso, attraverso lo studio e la riappropriazione di terre e beni agricoli confiscati alle mafie 08 Giugno 2017
Italia Tra un cambio volatile e l’impennata dei prezzi logistici dall’Ue, si indebolisce l’import enoico verso la Cina: l’imbottigliato (oltre il 90% del valore totale) flette in valore del 7,2% nel primo terzo dell’anno, portando il totale a -4,59% 08 Giugno 2017
Italia Tra una nascente (e promettente) produzione spumantistica locale e l’enorme incognita della Brexit, la Gran Bretagna va al voto: e insieme ai “Manifesto” elettorali di Labour e Tories arriva anche quello della Wine & Spirits Trade Association 08 Giugno 2017
Italia Pionieri dell’eno-mondo: sono i vigneron che per primi sono partiti dall’Italia alla conquista dei vigneti “vergini” del Nuovo Mondo e d’Europa, investendo sogni e capitali in aziende estere e aprendo nuove frontiere alla viticoltura dei “due mondi” 08 Giugno 2017
Non Solo Vino Agroalimentare terra di conquista? Non solo: uno dei produttori di spicco di vino di Calabria, iGreco, punta all’acquisto di Alitalia. Alle spalle, la famiglia Greco, leader della sanità privata della Regione con un fatturato di 400 milioni di euro 08 Giugno 2017
Italia La Borsa di Milano sembra ricredersi sulle possibilità del titolo Gambero Rosso e, dopo aver toccato il record negativo di 0,309 euro per azione a dicembre 2016, torna vicina al prezzo di collocamento: il top l’1 giugno, a quota 1,5 euro 08 Giugno 2017
Italia Le etichette emotivamente stimolanti possono spingere i consumatori ad apprezzare di più una bottiglia di vino e a spendere di più per comprarla. Un’influenza maggiore di quanto si pensi, come dimostra uno studio dell’Università di Adelaide 07 Giugno 2017
L'Intervista “Le gelate possono rivelarsi un momento di crescita, in Franciacorta abbiamo gli strumenti per superare le difficoltà, avendo come primo obiettivo la costanza della qualità”. A WineNews Mattia Vezzola, l’enologo delle bollicine Bellavista 5:07
Non Solo Vino Una ricerca di Unite, tra Regno Unito e Irlanda, evidenzia come il lavoro di chef non sia come si vede in televisione: il 44% dei cuochi intervistati dichiara di lavorare 48 - 60 ore a settimana, e il 29% di fare uso di alcolici per tirare avanti 07 Giugno 2017
Italia Fino a 10 bicchieri a settimana, non più di due al giorno, con giorni senza alcol: sono le nuove raccomandazioni sul consumo di alcol degli esperti indipendenti per l’agenzia nazionale francese Santé Publique France e Inca-Institut National du Cancer 07 Giugno 2017
Non Solo Vino Per celebrare i 15 anni della World’s Best 50 Restaurants un evento esclusivo, il 27 giugno: 5 dei migliori chef del mondo, tra cui l’italiano Massimo Bottura, raccontano in streaming al #50BestTalk la loro visione sul futuro del cibo 07 Giugno 2017