Ottenuto dai vigneti di Oakville, dove il clima è temperato dagli effetti della corrente del Niño (proveniente dal vicino Oceano Pacifico) è un vino paradigmatico dello stile enologico americano. L’impatto olfattivo è accattivante con il frutto ancora integro e freso. Tutt’altro registro in bocca, dove il vino diventa invece tendenzialmente pesante. Il protagonista del nostro assaggio è un vino di quasi dieci anni fa, epoca in cui sarebbe stato azzardato prevedere il declino dei Mondavi. L’azienda, fondata da Robert nel 1966, nel giro di quaranta anni scarsi era infatti diventata il simbolo dell'eccellenza enologica a stelle e strisce e nel 1993, Michael e Tim portarono l’azienda paterna perfino in borsa. Ma nel 2004, su richiesta degli azionisti, la famiglia si è dovuta ritirare dalla guida della società, vendendo il grosso della propria attività alla Constellation Brands. A testimonianza che anche il business del vino, troppo spesso considerato immune dalle rigide leggi del mercato, è invece un'attività imprenditoriale uguale a tutte le altre ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025