Sant'Esu è una località alle porte di Dolianova, dunque ad una manciata di chilometri da Cagliari. Qui si trova la città che dà il nome a questa cooperativa, che, specie nel recente passato, ha guadagnato un posto non secondario nel panorama enologico dell’isola. I vigneti si trovano in una zona decisamente collinare, ideale per la coltivazione della vite grazie ai terreni di medio impasto con tracce di calcare di origine miocenica. L'Anzenas ha profumi nitidi e fruttati, non senza qualche accenno di resina. Il palato è coerente, quasi salmastro e dal finale di erbe aromatiche.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025