Un Barbaresco a questa cifra non è cosa da tutti i giorni. Un grande Barbaresco di stampo tradizionale, figlio di un cru piuttosto interessante e realizzato da una famiglia di viticoltori seri e premurosi, rappresenta una rarità assoluta che è bene non lasciarsi sfuggire! Complimenti dunque alla famiglia Adriano al gran completo e ad un vino magistrale e affascinante, che nasce nell’omonima vigna al confine tra i comuni di Neive e Barbaresco, su terreni marnoso–sabbiosi capaci di conferire eleganza e raffinatezza, solo accompagnati e non camuffati, in cantina, da metodi e scrupoli in linea con la tradizione, ma ineccepibili sul piano tecnico. E il risultato è decisamente tutto da assoporare.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025