Da una terra strappata all’abbandono, siamo sul promontorio di Capel Rosso sull'isola del Giglio, Francesco Carfagna ha tirato fuori un vigneto di circa 4 ettari a terrazze sul mare, sorretto da circa 12 chilometri di muretti a secco e coltivato interamente ad Ansonaco (il nome che sull'isola designa il vitigno Ansonica). Da questa terra aspra e generosa, nasce questo vino di grande fascino, tanto complesso al naso, quanto potente e minerale in bocca, dalle suggestioni che rimandano più ad un rosso, che ad un bianco. Un vino naturale per sua essenza propria, verrebbe da dire: le viti sono zappate a mano e il prodotto non è chiarificato e/o filtrato.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025