Non appaia dissacrante se parliamo di una delle aziende storiche del Chianti Classico, una realtà che ha inciso profondamente sulla rivoluzione qualitativa che ha travolto il territorio e i suoi vini tra la fine degli anni ’60 e per tutto il decennio successivo, vanto della zona nord dell’areale produttivo di uno dei rossi italiani più celebri e celebrati del mondo, con il suo vino bianco da uve Chardonnay. Il fatto è che è davvero raro imbattersi, non solo qui ma in tutta la Toscana, in un bianco di questo livello: fine, minerale e fresco fin dai profumi, colpisce per un palato quasi salino, coerente, piuttosto fresco e duro a morire.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025