
Già nel 1961 Pier Paolo Pasolini raccontava la scomparsa delle lucciole nella campagna romana. Un grido d’allarme che raccontava già allora come l’ambiente fosse “malato, e da allora gli insetti hanno cominciato a declinare, ma solo in anni recenti si comincia ad affrontare in termini scientifici una realtà drammatica: nel giro di trent’anni gli insetti si sono ridotti dell’80%. Sono l’architrave della biodiversità, sono consumatori e cibo per uccelli e rettili, senza insetti non ci sarebbe il 70% delle piante che conosciamo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025