Cento ettari, tutti coltivati, di cui dieci dimorati a vigneto. Questi i numeri di Fuligni, una delle realtà di riferimento del Brunello, almeno sul fronte della qualità, che si trova nel versante orientale di Montalcino, in un’area, dunque, piuttosto classica della denominazione. Le vigne si trovano soprattutto in località “I Cottimelli”, ad un’altezza che varia dai 380 ai 450 metri, su terreni di origine oceanica, con scheletro sassoso. Il Brunello 2006 ha grinta e rigidità che fanno presagire un avvenire luminoso, in un contesto già godibile, sfumato e complesso. Finale duro a morire.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025