Il paesaggio è splendido. Siamo immersi nella campagna di Andria, tra boschi di querce e basse colline cariche di viti e olivi, più o meno a 250 metri sul livello del mare, baciati da un clima tipicamente mediterraneo. I terreni ricchi di pietra calcarea sono ideali per la maturazione dell'uva di Troia, forse il vitigno più intrigante della Puglia enoica, ancora tutto da scoprire, da cui proviene questo Castel del Monte dalle note di ciliegia, capace di aprirsi al meglio dopo un’iniziale nota velata: bocca abbastanza calda, ma con piacevoli spunti erbacei e rinfrescanti, tannini piuttosto marcati, finale deciso, vivo, comunque centrato.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025