
Riflessioni e visioni su una tipologia di vino che non sembra conoscere crisi, e che si rinnova nei territori e negli stili di consumo. Tra territori ormai classici, come quelli di Asti, Alta Langa, Trentodoc, Franciacorta e Prosecco, e altri che iniziano ora ad esplorare, a livello territoriale, le potenzialità delle bollicine, come, tra gli altri, l’Abruzzo. Le testimonianze di Leonardo Seghetti (gastronomo e tecnologo alimentare), Paolo Rossino (direttore Consorzio Alta Langa), e Pietro Pellegrini (Pellegrini Distribuzione).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025