Loacker, che bontà! Passateci il divertente ritornello dei celebri wafer per introdurre un vino, ma vorremmo dire una filosofia produttiva, che ha fatto della qualità e del legame con la natura i suoi capisaldi. Traduzione: regime di agricoltura biologica e utilizzo di rimedi omeopatici per rendere la vite resistente nei confronti delle avversità e dei parassiti e vini che, forse più di altri, sono in grado di “traghettare” nel bicchiere i caratteri del territorio. Come il Merlot Ywain 2004, rubino-violaceo al colore e dai particolari profumi minerali, accompagnati da cenni animali, di erbe officinali e ribes nero. Succoso, di bella spina acida e perfetta trama tannica, chiude il palato con sensazioni di caffè e spezie.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025