Gli Chapoutier sono una vecchia famiglia di commercianti di vino della Valle del Rodano, sulla breccia fin dal 1808. Nel 1988, Michel e Marc prendono in mano l’azienda e, nel giro di pochi anni, la impongono all'attenzione mondiale, anche attraverso scelte radicali. Tra queste, la conversione dei vigneti di proprietà prima alla coltivazione secondo i metodi biologici e poi, secondo i dettami della biodinamica. Questo tipo di viticoltura è stato naturalmente esportato anche negli attuali 34 ettari vitati della Tenuta Tourmon nella costa sud dell’Australia, vicino a Melbourne, dove gli Chapoutier hanno la loro dependance nel “Nuovo Mondo”. Ma gli Chapoutier hanno portato in Australia anche tutta la loro esperienza enologica e il Mount Benson ha ben poco a che fare con lo stile che ci aspetteremmo da un vino australiano. Al naso, il frutto è molto elegante e i cenni vegetali ne amplificano freschezza e giovinezza. Al palato, il vino non ha una struttura monumentale e tenta di giocare tutte le sue carte sull’equilibrio, anche se alcool e acidità finiscono per dominare sul frutto.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025