Italia WINE LOVERS & BIO: L’ENOTECA ITALIANA IL 6 FEBBRAIO BRINDA BIOLOGICO, CON LE NUOVE REGOLE UE ... MA SI PENSA GIA’ A FESTEGGIARE SAN VALENTINO CON I “BIO-CALICI” FIRMATI DALLA FRANCIACORTIA BARONE PIZZINI 04 Febbraio 2009
Italia “VIGNA DEGLI ARTISTI”: ETICHETTA “CAMUFFATA” PER IL MERLOT DEGLI ARTISTI 2005 FIRMATO CANTINE LEONARDO DA VINCI 03 Febbraio 2009
Italia L’ARTISTA BRITANNICO LUCIAN FREUD FIRMA L’ETICHETTA DI CHÂTEAU MOUTON ROTHSCHILD MILLESIMO 2006, ARRICCHENDO L’“ART ET L’ETIQUETTE”, CON CUI L’AZIENDA DI PAUILLAC RACCONTA NON SOLO LA STORIA DI UN GRANDE VINO MA ANCHE L’ARTE CONTEMPORANEA 03 Febbraio 2009
Italia BENVENUTO AL “TERROIR DEL VERMENTINO DI TERRA E DI MARE”: DOPO L’OK DELL’UNIONE EUROPEA, ITALIA E FRANCIA UNITE PER TUTELARE IL BIANCO DEL MEDITERRANEO PER ECCELLENZA 02 Febbraio 2009
Italia ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE: NEL 2008 EXPORT ITALIANO NEGLI USA A -6,5% IN QUANTITA’ (MA +1% IN VALORE) … L’ITALIA ANCORA LEADER NEGLI STATES. L’AUSTRALIA: -5,5% E -13,7%. LA FRANCIA: -12,9% E +6,5%. CAPUTO: “DANNI CONTENUTI IN UN ANNO DIFFICILE” 02 Febbraio 2009
Italia QUANDO IL VINO VA IN CONTROTENDENZA … L’ESEMPIO? L’AMARONE DELLA VALPOLICELLA. NESSUNA CRISI, TUTTO OK. IL GRANDE ROSSO DEL VENETO IN 4 ANNI VERSO IL RADDOPPIO DELLA PRODUZIONE 31 Gennaio 2009
Italia LA PRESTIGIOSA “REVUE DU VIN DE FRANCE” RIVELA IN UN’INCHIESTA LE DINAMICHE DEI PREZZI, DECISAMENTE STELLARI, DI DOM PÉRIGNON, PETRUS E ROUMIER. UN’ANALISI PUNTUALE SUI DIVERSI MODI DI FARE BUSINESS NELLA FRANCIA ENOICA 30 Gennaio 2009
Italia LA NUOVA FRONTIERA DEL LUSSO PER MILIONARI AMERICANI? È IL VINO TAILOR MADE, BOTTIGLIE ESCLUSIVE CREATE “SU MISURA”, COME UN VESTITO DAL SARTO. UN’IDEA DI TENUTA VALDIPIATTA, GRIFFE DEL NOBILE DI MONTEPULCIANO, DESTINATA A CLIENTI ULTRA-FACOLTOSI 30 Gennaio 2009
Italia DA OGGI A VALDOBBIADENE IL MASTER IN CULTURA DEL CIBO E DEL VINO DELL’UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA. IL MINISTRO ZAIA: “E’ UNA RISPOSTA ALLE ESIGENZE DEL MERCATO” 29 Gennaio 2009
Italia UN VINO PER SAN VALENTINO? IL 14 FEBBARIO IN TUTTA ITALIA GLI INNAMORATI BRINDANO CON IL BRACHETTO D’ACQUI DOCG 29 Gennaio 2009
Italia “MISURE ANTI CRISI A FAVORE DELLE IMPRESE AGRICOLE”: LO CHIEDE CONFAGRICOLTURA, LA PIU’ IMPORTANTE ORGANIZZAZIONE DI IMPRESE. “LA CRISI FINANZIARIA COLPISCE L’AGRICOLTURA: LE BANCHE INASPRISCONO CONDIZIONI E RESTRINGONO ACCESSO AL CREDITO” 29 Gennaio 2009
Italia QUESTIONE DI FEELING TRA FRANCIACORTA E GERMANIA: IL SIMBOLO DEL BRINDISI ITALIANO PER ECCELLENZA FA INNAMORARE DI SE’ L’IMPRENDITORIA TEDESCA A BERLINO 29 Gennaio 2009
Italia C’È CRISI NEL MONDO DEL VINO? L’“UOMO DELLE BARBATELLE” HA DETTO “SÌ”: A WINENEWS.TV, L’ANALISI DEL PARTICOLARE MOMENTO ECONOMICO SECONDO EUGENIO SARTORI, DIRETTORE DI VIVAI RAUSCEDO, LEADER MONDIALE DEL SETTORE 28 Gennaio 2009
Italia UNIVERSITÀ DI FIRENZE - SALVATORE FERRAGAMO PARFUMS: L’IMMAGINE DI FRANCIA E ITALIA LEGATA A CIBO, VINO E MODA. IL MARCHIO CONTA PIÙ DELL’ORIGINE NELL’ACQUISTO, MA I BRAND DEL “LUSSO ISTITUZIONALE” SONO FORTI GRAZIE AL LEGAME CON IL LORO TERRITORIO 28 Gennaio 2009
Italia AGRITURIST (CONFAGRICOLTURA) - IMPOSIZIONE ICI AI FABBRICATI RURALI: ERRORI, PROMESSE NEGATE, RITARDI INACCETTABILI … FORTE E FERMA PRESA DI POSIZIONE DI FRONTE AD UNA VICENDA KAFKIANA DELL’“IMPOSTA FANTASMA” 28 Gennaio 2009
Italia QUANDO L’ITALIA DEL VINO TRIONFA NEGLI STATI UNITI D’AMERICA … A PIERO ANTINORI, A CAPO DELLA STORICA GRIFFE FIORENTINA, IL “GEI FRIENDSHIP AWARD” E IL PREMIO “WINE ENTHUSIAST”, UNA DELLE RIVISTE PIU’ IMPORTANTI E SEGUITE DEL MONDO 28 Gennaio 2009
Italia NASCE LA “SCUOLA” DI POTATURA D’ITALIA: L’IDEA E’ DEGLI AGRONOMI, SIMONIT E SIRCH, PER INSEGNARE AI VITICOLTORI A PREVENIRE LE MALATTIE E ALLUNGARE IL CICLO DELLA VITE. METODO GIÀ INTRODOTTO NEI VIGNETI DI IMPORTANTI AZIENDE VITI-VINICOLE 27 Gennaio 2009
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly: Sassicaia, Brunello Biondi Santi, Barbaresco Gaja, Petrus, Margaux, Romanée-Conti, Dom Perignon, Yquem: i vini-storia dell’enologia mondiale. I territori? Barolo, Montalcino, Bordeaux, Champagne, Chianti Classico 26 Gennaio 2009
Italia “DOM PÉRIGNON ROSÉ LOVE WEEK”: DAL 7 AL 14 FEBBRAIO, UNA SETTIMANA RICCA DI APPUNTAMENTI A MILANO PER INNAMORARSI DEL GIOIELLO DELLA MAISON FRANCESE 26 Gennaio 2009
Italia BOTTIGLIE IN ALLUMINIO PER IL VINO GIAPPONESE. LE HA USATE MONDE DISTILLERIES, LTD. 26 Gennaio 2009
Italia IL VINO BIOLOGICO PIÙ BUONO D’ITALIA È UN SOAVE. LO HA DECRETATO LA “GUIDA AI VINI D’ITALIA BIO” 2009. FOCUS: E’ BOOM VENDITA DIRETTA,+47% DA 2006 24 Gennaio 2009
Italia LA AZIENDA TREVIGIANA SERENA UTILIZZERÀ IL CODICE “QR” PER LE INFORMAZIONI E LA TRACCIABILITÀ DEI SUOI VINI: “E’ LA PRIMA VOLTA PER QUESTA TECNOLOGIA NEL MONDO DEL VINO ITALIANO” 23 Gennaio 2009
Italia “EFFETTO OBAMA” ANCHE SUL VINO? SEGNALI CHE PROVENGONO DAGLI USA SEMBRANO PROFILARE UN BENEFICO IMPULSO IN CAMPO ENOLOGICO, FRA CRISI DI MERCATO E CAMBIAMENTO DI ABITUDINI DEGLI AMERICANI NELLE BEVANDE ... FOCUS: IL PIANO “RURAL” DEL PRESIDENTE USA 23 Gennaio 2009
Italia IL “BIO” E’ DI CASA IN VENETO: NASCE A TREVISO BIOMBRA, PRIMO GRUPPO TRA IMPRESE PRODUTTRICI DI VINI BIOLOGICI 23 Gennaio 2009
Italia LA STORICA AZIENDA SICILIANA DEI TASCA D’ALMERITA ACQUISISCE LA GESTIONE DELLA CANTINA SICILIANA SALLIER DE LA TOUR, ULTERIORE TASSELLO DEL SUO MOSAICO DI PRODUZIONE VINICOLA D’ECCELLENZA 22 Gennaio 2009
Italia SONDAGGIO WINENEWS - VINITALY: IL 2009, ANNO DI DIFFICILE LETTURA, POTREBBE PERÒ NON ESSERE COSÌ NERO... ECCO IL “SENTIMENT” DI 50 AZIENDE VITI-VINICOLE ITALIANE 22 Gennaio 2009
Italia L’ICI SUI FABBRICATI RURALI, CHE DOPO UNA SENTENZA DELLA CASSAZIONE STA ARRIVANDO COME UNA MANNAIA SUI BILANCI DELLE IMPRESE IN CRISI, CREA IMBARAZZO NEL GOVERNO. IL MINISTRO ZAIA: “AL MOMENTO NON ABBIAMO SOLUZIONI SU ICI IN AGRICOLTURA” 22 Gennaio 2009
Italia “ITALIAN WINE WEEK 2009”: LA TEMPESTA FINANZIARIA D’OLTREOCEANO HA FATTO REGISTRARE NEL 2008 UNA LEGGERA FLESSIONE PER L’EXPORT DEL VINO ITALIANO NEGLI USA (-4,5% IN VOLUME, - 5% IN VALORE). IN CRESCITA BIANCHI E SPUMANTI 22 Gennaio 2009
Italia SUPERTUSCANS NEI BICCHIERI DI SEMPRE PIÙ NUMEROSE STAR DEL POP-ROCK A STELLE & STRISCE. È LA VOLTA DI PINK, CHE ELEGGE A VINI DEL CUORE SASSICAIA DELLA TENUTA SAN GUIDO, SOLAIA E TIGNANELLO DELLA MARCHESI ANTINORI ... 22 Gennaio 2009
Italia “SE NON AVESSI CREATO CHAMPAGNE ... MI SAREBBE PIACIUTO FARE IL GALLERISTA. LE CUVÉES OPERE D’ARTE E LO CHEF DE CAVES L’ARTISTA CON LA SUA TELA”: PAILLARD SPIEGA L’“AFFINITA’ ELETTIVA” CON CHIA, CHE HA FIRMATO L’ETICHETTA DEL BLANC DE BLANCS 1996 22 Gennaio 2009
Italia TERRITORIO E ORIGINE COME DIMENSIONE SPAZIO-TEMPORALE A DIFESA DELLA CONTINUITÀ DELLE PRATICHE PRODUTTIVE E A GARANZIA DEI CONSUMATORI. ECCO I SUGGERIMENTI DEL CERVIM PER IL “LIBRO VERDE” DELL’UNIONE EUROPEA 21 Gennaio 2009
Italia DALLA TOSCANA UN BRINDISI PARTICOLARE AL PRESIDENTE DEGLI STATES BARACK OBAMA … LA FAMIGLIA MAZZEI ALZA I CALICI IN RICORDO DELL’AVO FILIPPO MAZZEI, TRA I FONDATORI DELLA COSTITUZIONE DEGLI USA E DELLA VITICOLTURA IN VIRGINIA 21 Gennaio 2009
Italia STUDIO DELL’“INTERNAZIONAL WINE & SPIRIT RECORD”: NEL 2012 LA GRAN BRETAGNA SARA’ LEADER DELLE IMPORTAZIONI 21 Gennaio 2009
Italia DE CASTRO, EX MINISTRO E NOMISMA, AFFERMA: “LA CRISI METTE A RISCHIO I PRODOTTI ALIMENTARI DI QUALITA’ ... MA IL VINO E’ ESEMPIO DA SEGUIRE”. SITA (CENTROMARCA) NON LA PENSA COSI’: “GLI EFFETTI DELLA CRISI SI STANNO AVVERTENDO PROPRIO SU EXPORT” 21 Gennaio 2009
Italia “PIÙ IMMAGINAZIONE PER LA PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO”: COSI’ PATRICK FAIRWEATHER, UN SIGNORE CHE NELLA VITA HA PERCORSO TUTTE LE TAPPE DELLA CARRIERA DIPLOMATICA BRITANNICA E CHE OGGI SI DILETTA COLTIVANDO INTERESSI: VINO, GIARDINAGGIO, VIAGGI … 21 Gennaio 2009
Italia DUE-GIORNI PER ASSAGGIARE, CONOSCERE, ACQUISTARE I GRANDI VINI DI TOSCANA … DOVE? ALLA CORTE DEL VINO, A SAN CASCIANO VAL DI PESA (FIRENZE), DAL 22 AL 24 MAGGIO 20 Gennaio 2009
Italia SICUREZZA STRADALE - IL MINISTRO DELLA SALUTE SACCONI: “ZERO ALCOL PER CONDUCENTI BUS E GIOVANI FINO A 21 ANNI” 20 Gennaio 2009
Italia “THE ITALIAN WINE WEEK” 2009: DAL 24 AL 30 GENNAIO, IL VINO ITALIANO SBARCA NEGLI USA, PER UNO DEI PIU’ IMPORTANTI EVENTI DI MARKETING MAI REALIZZATO DALL’ITALIA SUL MERCATO D’OLTREOCEANO 20 Gennaio 2009