L'azienda vinicola Rivera è una delle realtà con più storia alle spalle nel dinamico, ma tutto sommato giovane, panorama enologico pugliese. Fondata agli inizi del '900, l'azienda è stata da sempre guidata dalla famiglia De Corato, che ha saputo valorizzare costantemente la produzione di uve tipiche della Murgia. Nel 1950 fu vinificata la prima annata di "Rosso Stravecchio" che più tardi sarebbe diventato Il Falcone (il suo nome è un omaggio alla passione che l'imperatore Federico II aveva per la caccia con questo rapace e che praticava durante i suoi soggiorni a Castel del Monte). La versione 1983, una delle ultime affinate in botte grande prima dell'arrivo delle barriques, possiede un profilo aromatico di estrema vitalità, ricco e aristocratico: fiori secchi, cenni minerali e liquirizia.
In bocca, lo sviluppo del vino possiede una buona dinamica, segno evidente di uno stato di forma ancora impeccabile. Tannini risolti, ma ancora nervosi, sono completati da un nerbo acido di bella freschezza.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025